• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Aricò: “Il nuovo ospedale di Ragusa sarà pronto entro il 30 giugno del 2017”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Aricò: “Il nuovo ospedale di Ragusa sarà pronto entro il 30 giugno del 2017”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il nuovo ospedale di Ragusa sarà pronto, comunque vada, entro il 30 giugno 2017. Questa data potrebbe essere anticipata se i lavori già fissati saranno completati prima del previsto. A fornire le comunicazioni sul nuovo cronoprogramma dell’ospedale Giovanni Paolo II di contrada Puntarazzi, all’uscita della città, il manager dell’Asp 7, Maurizio Aricò (nella foto), che ha partecipato, lunedì sera, all’incontro promosso dal circolo Rinascita Democratica del Pd sul tema “Conosciamo il nuovo ospedale Giovanni Paolo II”. “E’ stata l’occasione – ha chiarito il segretario del circolo, Tony Francone – per ricordare che gli otto milioni di euro necessari per il completamento sono stati trovati grazie all’impegno dell’on. Nello Dipasquale, deputato del Pd, ma anche per approfondire più da vicino quali i tempi di realizzazione e di completamento del nuovo nosocomio. Aricò ci ha spiegato che il nuovo ospedale sarà il fiore all’occhiello di una sanità, quella iblea, che già per molti aspetti si può ritenere tra le migliori in Sicilia, se non la migliore. Questa struttura pubblica, importantissima per la città di Ragusa, ma anche per il territorio limitrofo, sarà innovativa, assolutamente attenta ai canoni dell’efficienza, altamente tecnologica. Una struttura, chiamata dallo stesso direttore Aricò, task force che, grazie a un bando europeo, è riuscita a trovare tre milioni e mezzo di euro che serviranno per l’attivazione di un macchinario speciale, una Pet-Tc”. La nuova frontiera nell’ambito della medicina nucleare, infatti, è rappresentata dalla Pet-Tc, un’indagine diagnostica complessa, realizzata da un’unica apparecchiatura che esegue in successione una Tc, indispensabile per lo studio della struttura degli organi, e una Pet, che valuta accuratamente la funzione delle cellule e dei tessuti del corpo umano, in grado di accertare e localizzare la presenza di varie patologie: neoplasie in primis, ma anche processi infiammatori e degenerativi. “Ma non solo – ha aggiunto Francone – nell’intenzione del direttore generale, oltre a focalizzare tutto sul progetto proteso a dare maggiori e migliori cure ai cittadini, a creare un luogo in cui saranno curate le sofferenze e le fragilità, c’è anche la necessità di creare uno spazio per dare vita a momenti sociali e culturali all’interno dell’ospedale, un posto di interscambio delle varie voci presenti in città”. All’appuntamento erano presenti anche il presidente provinciale del Pd, Mario D’Asta, il consigliere comunale del Pd di Ragusa, Mario Chiavola. A moderare i lavori Sara Licitra, componente della segreteria di Rinascita Dem. Presente il deputato regionale Nello Dipasquale il quale ha posto l’accento sull’importanza che i lavori siano completati nei tempi previsti e sul fatto che la Sanità moderna deve essere sempre più al passo con i tempi, in grado di rispondere, e in maniera rapida, alle diversificate esigenze dei cittadini.

Tags: AricòAsp 7ospedalePdRagusaRinascita Dem

Redazione

Next Post
Dopo il caldo, arriva la pioggia. Anche in provincia di Ragusa. Ombrelli aperti da stanotte e sino a domani a mezzogiorno

Dopo il caldo, arriva la pioggia. Anche in provincia di Ragusa. Ombrelli aperti da stanotte e sino a domani a mezzogiorno

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica