• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Un licatese 22enne residente a Marina di Ragusa truffa sul web un napoletano, denunciato dai carabinieri

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Un licatese 22enne residente a Marina di Ragusa truffa sul web un napoletano, denunciato dai carabinieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un licatese è stato denunciato per truffa dai carabinieri della compagnia di Ragusa.

La settimana scorsa, su un celebre sito web di annunci, era stata pubblicata la vendita di una motocicletta usata. Un rivenditore di veicoli della provincia di Napoli aveva visto l’annuncio e, ritenendolo interessante ha contattato il venditore.

I due si sono accordati sul prezzo e sulle modalità di ritiro del veicolo, una mattina di qualche giorno dopo a Marina di Ragusa. Il compratore per fermare l’affare ha anticipato una caparra di 150 euro accreditandoli sulla carta di credito ricaricabile del venditore.

Dovendo andare anche a Palermo, l’imprenditore napoletano parte e si reca a Marina di Ragusa. All’ora e luogo prestabiliti però non si presenta nessuno: né motocicletta né venditore. Il napoletano prova a chiamare ma invano. Dopo un po’, capito di essere stato imbrogliato, il napoletano si rassegna e riparte alla volta di Palermo.

Arrivato a Enna, però, riceve una telefonata dal venditore che si scusa per l’inconveniente e lo invita a ritornare indietro. Allora lui inverte la marcia e ritorna a Marina. Qui arrivato, oltre al danno la beffa. Per la seconda volta nello stesso giorno l’inserzionista non si presenta. Il truffato, furioso, va dai carabinieri di Marina di Ragusa e denuncia il tutto.

Sono bastati pochi giorni d’indagine ai carabinieri per ricostruire il tutto e identificare l’autore della truffa: G.R., un 22enne licatese già abbondantemente noto alle forze dell’ordine residente a Marina di Ragusa anche se di fatto irreperibile. I militari sono infatti andati a cercarlo a casa ma di lui nessuna traccia. Non è restato che deferirlo alla Procura della Repubblica iblea per truffa. Nel corso delle indagini i militari hanno scoperto che il truffaldino inserzionista con analoghi artifizi e raggiri aveva imbrogliato già otto persone nell’isola riuscendo a vendere, dall’agosto 2015, sette auto in cinque provincie diverse e addirittura un pappagallo, oltre alla fantomatica moto. Il modus operandi è sempre lo stesso: prezzo allettante, caparra su carta ricaricabile e poi scompare.

I carabinieri invitano a porre attenzione massima e identificare bene il venditore prima di pagare, cercando in ogni modo di evitare accrediti su tessere ricaricabili, che sono al numero uno per il numero di truffe. Tele metodo di pagamento è molto flessibile ma presenta proprio tale vulnerabilità. Dopo pochi secondi dal versamento il detentore (che in molti casi non era il titolare…) della carta preleva e sparisce. Consigli dettagliati per proteggersi dalle truffe possono essere consultati sul sito web carabinieri.it alla sezione consigli tematici al cittadino.

Tags: Carabinierimarina di ragusatruffaweb

Redazione

Next Post
Ruba sul web a un santacrocese i numeri della carta di credito e riesce a prelevare mille euro, denunciato un giovane napoletano

Ruba sul web a un santacrocese i numeri della carta di credito e riesce a prelevare mille euro, denunciato un giovane napoletano

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica