• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

“Vogliono sopprimere la Scuola dello sport di Ragusa. Ecco come”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
“Vogliono sopprimere la Scuola dello sport di Ragusa. Ecco come”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“C’è un tentativo, ormai malcelato, di depauperare la provincia di Ragusa di tutte quelle eccellenze che, nel corso degli anni, sono state costruite a prezzo di grandi sacrifici e con l’abnegazione di chi ha creduto in determinati progetti di ampio respiro. Mi chiedo: fino a che punto saremo disposti a sopportare? Fino a che punto la comunità iblea continuerà a sorbire in silenzio tutto ciò?”. Lo dice Sasà Cintolo, per anni punto di riferimento del movimento sportivo provinciale nell’area iblea, prima come presidente del comitato Coni e poi come delegato, dopo che il Coni regionale ha deciso di “commissariare” la gestione della Scuola regionale di sport con sede in via Magna Grecia a Ragusa. “Lasciando stare l’aspetto che mi riguarda – ha sottolineato Cintolo – vale a dire la revoca del mio incarico di delegato provinciale, ordito dall’attuale presidente regionale del Coni Sicilia, Sergio D’Antoni, che non si sa quali mire stia perseguendo, e rispetto a cui, come ho già avuto modo di affermare in più di una occasione, sono disponibile a fare non uno ma dieci passi indietro, qui il problema è sostanziale nel senso che si vuole mortificare la funzionalità di una struttura costata, negli anni, milioni di euro alla comunità ragusana e che alla stessa era aperta anche per finalità sociali, solidaristiche e di altro genere. Insomma, non solo una struttura riservata allo sport ma a tutto ciò che di buono la collettività iblea è in grado di portare avanti”. Cintolo, che questa mattina in conferenza stampa ha illustrato come stanno le cose, era accompagnato da Carlo Sammito e Dario Cappello, collaboratori da sempre della gestione del sito. “Il Coni forse ha dimenticato – aggiunge Cintolo – mettendo da parte i decenni di sacrifici che c’è costato tutto questo, che il proprietario della Scuola regionale dello sport è l’ex Provincia regionale di Ragusa, oggi Libero consorzio comunale, e che, alla fine dell’anno, scadrà il contratto di locazione. Rispetto a cui, finora, il Coni ha pagato un canone simbolico di 100 euro al mese, vale a dire circa 1.300 euro all’anno, grazie alla sensibilità di chi ha amministrato l’ente di viale del Fante mentre vale la pena di ricordare che il suolo su cui sorge la Scuola è stato messo a disposizione dal Comune di Ragusa. Insomma, una concentrazione di buone prassi politiche che, dopo anni di funzionamento efficace, vogliono oscurare parlando di una indagine per cattiva gestione avviata a livello nazionale che non ha dato alcun tipo di frutto solo per colpire il sottoscritto. Così come il Coni non ha sganciato un euro per la manutezione straordinaria della struttura, come previsto dal contratto di locazione, circostanza rispetto alla quale l’ex Provincia potrebbe rivalersi. Dispiace che D’Antoni sia stato messo lì per mortificare il movimento sportivo dell’area iblea. Dispiace che l’intero territorio, ancora una volta, debba sottostare a una visione Palermocentrica quando, invece, la Scuola regionale di sport della Sicilia aveva sempre dato dimostrazione di volersi aprire, con grande attenzione, alle sfide provenienti dal Mediterraneo, come testimoniato anche dalle recenti manifestazioni organizzate. Si è venuta a creare una situazione spiacevole per la quale, oltre ad avviare una campagna di raccolta firme, chiederemo la mobilitazione della politica locale, a cominciare dai deputati nazionali e regionali. Qui è in gioco la reputazione di un intero territorio che non può continuare a farsi scippare, come se nulla fosse, i pezzi pregiati del proprio repertorio. Porteranno, sul piano teorico, la Scuola a Palermo? Bene. E di questa immensa struttura di via Magna Grecia che cosa accadrà? Chi si prenderà la responsabilità di sottoutilizzarla sino a quando non arriverà il triste giorno della chiusura? Sono tutti questi gli interrogativi su cui bisognerebbe interrogarsi”.

La conferenza stampa di questa mattina tenuta da Cintolo

Tags: Cintolod'antoniRagusascipposcuola sport

Redazione

Next Post
Vuole volare a Londra con un tirapugni nella valigia, gelese bloccato all’aeroporto di Comiso

Vuole volare a Londra con un tirapugni nella valigia, gelese bloccato all'aeroporto di Comiso

Cronaca ed Attualità

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i giovani iperconessi: si rischia tecnodipendenza

Ragusa e i giovani iperconessi: si rischia tecnodipendenza

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica