• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa in scena “Pericolosamente”, atto unico di Eduardo De Filippo proposto dal Piccolo teatro di Modica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa in scena “Pericolosamente”, atto unico di Eduardo De Filippo proposto dal Piccolo teatro di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il cartellone “Ragusa Ride” propone, domenica 6 marzo, al Piccolo della Badia di corso Italia 103, l’atto unico di Eduardo De Filippo dal titolo “Pericolosamente” proposto dal Piccolo Teatro di Modica con la regia di Marcello Sarta. La rappresentazione prenderà il via alle 18,30. Info e prenotazioni al 333.4183893. La pièce è centrata sulla vita matrimoniale, sulla difficoltà della convivenza, il tutto visto secondo un’ottica maschile. Protagonista una moglie, bisbetica e irrequieta e un marito che escogita, come unico rimedio per calmare la moglie, l’uso di una pistola, ovviamente finta, da usare nei momenti di maggiore escandescenza della stessa. Quella di De Filippo è una farsa, uno scherzo teatrale, una situazione tirata fino all’inverosimile. L’atto unico “Pericolosamente” è datato 1930. Le sue caratteristiche sono quelle tipiche degli sketch comici scritti da Eduardo: la pièce aveva la funzione di intermezzo, di fuori programma comico. Al centro della commedia è una bisbetica, personaggio tipico del genere farsesco: Dorotea è una brava donna, ma ha un carattere così impossibile che domarla è un’impresa rocambolesca. Per poter sviluppare l’intreccio, palesemente paradossale e per nulla realistico, Eduardo De Filippo si serve oltre che della coppia, di un terzo personaggio, Michele, un amico di Arturo, il marito, in cerca di una stanza da affittare, essendo appena tornato dall’America. Quest’ultimo si trasforma da allibito testimone dell’incredibile comportamento di Arturo, in suo complice, una volta venuto a conoscenza dell’effetto terapeutico che il colpo di pistola, tirato dallo stesso Arturo, cagiona in Dorotea. Uno sparo in un’opera teatrale ha di solito un esito drammatico e definitivo, qui, invece, non mette fine all’azione, ma la contrappunta e la rilancia, anzi l’effetto teatrale provocato dall’esplosione è sfruttato a fini non drammatici ma comici. Insomma, uno speciale appuntamento che vale la pena non perdere.

 

Tags: eduardo de filippoPiccolo della badiapiccolo teatro di modicapiccolo teatro modicaRagusa

Redazione

Next Post
Laporta: “Il Comune di Ragusa prepara il salotto estivo a Marina e dimentica tutte le priorità. Come se qui tutto l’anno non ci abitasse nessuno”

Laporta: "Il Comune di Ragusa prepara il salotto estivo a Marina e dimentica tutte le priorità. Come se qui tutto l'anno non ci abitasse nessuno"

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica