• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa in scena “Pericolosamente”, atto unico di Eduardo De Filippo proposto dal Piccolo teatro di Modica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa in scena “Pericolosamente”, atto unico di Eduardo De Filippo proposto dal Piccolo teatro di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Il cartellone “Ragusa Ride” propone, domenica 6 marzo, al Piccolo della Badia di corso Italia 103, l’atto unico di Eduardo De Filippo dal titolo “Pericolosamente” proposto dal Piccolo Teatro di Modica con la regia di Marcello Sarta. La rappresentazione prenderà il via alle 18,30. Info e prenotazioni al 333.4183893. La pièce è centrata sulla vita matrimoniale, sulla difficoltà della convivenza, il tutto visto secondo un’ottica maschile. Protagonista una moglie, bisbetica e irrequieta e un marito che escogita, come unico rimedio per calmare la moglie, l’uso di una pistola, ovviamente finta, da usare nei momenti di maggiore escandescenza della stessa. Quella di De Filippo è una farsa, uno scherzo teatrale, una situazione tirata fino all’inverosimile. L’atto unico “Pericolosamente” è datato 1930. Le sue caratteristiche sono quelle tipiche degli sketch comici scritti da Eduardo: la pièce aveva la funzione di intermezzo, di fuori programma comico. Al centro della commedia è una bisbetica, personaggio tipico del genere farsesco: Dorotea è una brava donna, ma ha un carattere così impossibile che domarla è un’impresa rocambolesca. Per poter sviluppare l’intreccio, palesemente paradossale e per nulla realistico, Eduardo De Filippo si serve oltre che della coppia, di un terzo personaggio, Michele, un amico di Arturo, il marito, in cerca di una stanza da affittare, essendo appena tornato dall’America. Quest’ultimo si trasforma da allibito testimone dell’incredibile comportamento di Arturo, in suo complice, una volta venuto a conoscenza dell’effetto terapeutico che il colpo di pistola, tirato dallo stesso Arturo, cagiona in Dorotea. Uno sparo in un’opera teatrale ha di solito un esito drammatico e definitivo, qui, invece, non mette fine all’azione, ma la contrappunta e la rilancia, anzi l’effetto teatrale provocato dall’esplosione è sfruttato a fini non drammatici ma comici. Insomma, uno speciale appuntamento che vale la pena non perdere.

 

Tags: eduardo de filippoPiccolo della badiapiccolo teatro di modicapiccolo teatro modicaRagusa
Previous Post

Cambio di sede per “Lei è ricca, la sposo…e l’ammazzo”: si terrà domenica 13 marzo al Teatro Tenda di Ragusa con spettacolo unico alle 18

Next Post

Laporta: “Il Comune di Ragusa prepara il salotto estivo a Marina e dimentica tutte le priorità. Come se qui tutto l’anno non ci abitasse nessuno”

Redazione

Related Posts

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

Next Post
Laporta: “Il Comune di Ragusa prepara il salotto estivo a Marina e dimentica tutte le priorità. Come se qui tutto l’anno non ci abitasse nessuno”

Laporta: "Il Comune di Ragusa prepara il salotto estivo a Marina e dimentica tutte le priorità. Come se qui tutto l'anno non ci abitasse nessuno"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

10 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

12 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

14 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

15 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In