• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ritrovato in una serra accanto al luogo del delitto il coltello con cui fu ucciso l’agricoltore Giuseppe Dezio a Vittoria

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ritrovato in una serra accanto al luogo del delitto il coltello con cui fu ucciso l’agricoltore Giuseppe Dezio a Vittoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo oltre un mese d’incessanti ricerche è stata rinvenuta quella che probabilmente è stata l’arma utilizzata per commettere l’omicidio di Giuseppe Dezio, l’agricoltore ucciso a Vittoria il 2 febbraio scorso, con una micidiale coltellata sferratagli alla gola nel corso di una lite in campagna, scoppiata per futili motivi legati al passaggio lungo una strada interpoderale.

Come si ricorderà gli autori di tale atroce delitto vennero, in poche ore, individuati dai Carabinieri, che arrestarono Gaetano Pepi e i suo tre figli Alessandro, Marco e Antonino, ritenuti gli autori materiali del grave fatto di sangue, per aver ucciso il Dezio mediante un coltello, con il quale lo avevano colpito alla gola, recidendogli l’arteria giugulare, tanto da provocarne l’immediata morte per dissanguamento. Infatti la povera vittima, all’arrivo dei Carabinieri sul luogo del delitto, venne  trovata in un lago di sangue e i militari non poterono far altro che chiamare i sanitari che ne constatarono il decesso.

L’unico punto oscuro dell’intera vicenda era quindi rimasta l’arma del delitto, che non era stata ancora ritrovata, nonostante le ricerche fatte nell’immediatezza. Da allora però tali ricerche non sono mai state interrotte, e i militari del Nucleo Investigativo di Ragusa e della Compagnia di Vittoria, hanno sempre continuato a cercarla nello sterminato mare di serre che circonda le campagne luogo del delitto.

Dopo oltre un mese, finalmente, tali ricerche davano esito positivo, poiché in una serra, sita non troppo distante dal luogo dei fatti, sepolto nel terreno, veniva trovato un coltello con una grossa lama di circa 30 cm, con ancora tracce di sangue, del tutto compatibile con la tipologia di ferite riscontrate sul corpo del vittima in sede di autopsia, che veniva immediatamente sequestrato da personale della Sezione Investigazioni Scientifiche, per essere trasmesso al RIS Carabinieri di Messina, dove già si trovano gli altri a reperti relativi all’omicidio, per essere sottoposto alle analisi di laboratorio, che dovranno accertare se le tracce di sangue presenti sulla lama appartengono al defunto.

Al momento del rinvenimento il coltello si presentava ben conficcato nel terreno, in una grande serra coltivata a pomodori, sita nella proprietà della famiglia Pepi, dove verosimilmente era stato occultato subito dopo l’omicidio dagli autori dello stesso, sicuramente al fine di ostacolare le indagini. Per i Carabinieri è stato quindi necessario scavare tra i numerosi filari di pomodoro della serra, perlustrando il terreno palmo a palmo, anche perché, in base alle indagini, vi era la convinzione che l’arma del delitto non poteva trovarsi a grande distanza dal luogo ove lo stesso era stato compiuto, visto che i Pepi erano stati fermati sul luogo del reato e, prima dell’immediato arrivo dei Carabinieri, non avevano avuto molto tempo a disposizione per allontanarsi e nascondere il coltello in questione, con cui avevano compiuto l’omicidio.

I componenti della famiglia Pepi, ossia padre e tre figli, dal giorno stesso dell’omicidio, si trovano ancora reclusi nella casa circondariale di Ragusa, con la grave accusa di omicidio volontario in concorso e, dopo che tutti e quattro si sono visti rigettare anche il ricorso che avevano presentato presso il Tribunale del Riesame di Catania, per loro vi è la concreta possibilità che dovranno restare in carcere almeno fino all’esito del processo di primo grado, nel corso del quale, vista la gravità della accuse a loro carico, rischiano una condanna a un lungo periodo di detenzione. E’ da sottolineare, inoltre, che i Pepi, nel corso degli interrogatori cui sono stati sottoposti sia dai Carabinieri che dall’Autorità Giudiziaria, non hanno mai fornito la loro versione dei fatti circa la fatale lite, al culmine della quale ha trovato la morte il Dezio, avvalendosi sempre della facoltà di non rispondere, ad eccezione del padre Gaetano, che si è limitato a dire di essere stato lui a sferrare la coltellata mortale al Dezio, sostenendo tale tesi difensiva nel tentativo, finora vano, di scagionare i suoi figli da ogni accusa.

Tags: CarabiniericoltelloDezioomicidioVittoria

Redazione

Next Post
Controlli ad ampio raggio della polizia a Vittoria, tra pallottole trovate nel cruscotto e auto guidate senza patente

Controlli ad ampio raggio della polizia a Vittoria, tra pallottole trovate nel cruscotto e auto guidate senza patente

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica