• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica 13 marzo il vescovo di Ragusa per la prima volta in visita pastorale, l’arciprete Diara: “La comunità dei fedeli è in trepida attesa”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica 13 marzo il vescovo di Ragusa per la prima volta in visita pastorale, l’arciprete Diara: “La comunità dei fedeli è in trepida attesa”
Share on FacebookShare on Twitter

La comunità dei fedeli di Monterosso Almo è in trepida attesa. Domenica 13 marzo, per la prima volta da quando ha avviato il suo ministero alla guida della Diocesi di Ragusa, il vescovo mons. Carmelo Cuttitta renderà visita alla collettività del centro montano. “Si tratta – dice l’arciprete don Marco Diara (nella foto) – di un appuntamento che ci riempie d’entusiasmo ancora di più perché calendarizzato in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe che, per l’appunto, vivranno il loro momento clou il 13 marzo, con le due processioni, una mattutina, l’altra serale, per le vie di Monterosso, anche se la festa liturgica sarà celebrata come di consueto il 19 marzo. Ringraziamo il vescovo perché ha accolto il nostro invito in tale circostanza dimostrando grande attenzione verso la nostra comunità”. Il vescovo sarà accolto alle 10 in piazza San Giovanni. E nella chiesa omonima, alle 10,30, ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal presule. Subito dopo, alle 11,30, è in programma l’uscita del venerato simulacro di San Giuseppe con la processione per le seguenti vie: piazza San Giovanni, corso Umberto, via Meli, via XXV Aprile, via Adua, via Naselli (a salire), via Ameglio, viale Giovanni XXIII, via Verga, via Mercato, piazza San Giovanni e rientro in parrocchia. Sempre in mattinata ci sarà, alle 7,30, lo sparo di mortaretti mentre le campane suoneranno in maniera particolare per annunciare il giorno di festa. Alle 8,30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vicario parrocchiale don Mariusz Starczewski. Le celebrazioni in onore di San Giuseppe prenderanno il via giovedì 10 marzo. Ogni giorno alle 18, dal 10 al 18 marzo, si terrà la recita del Rosario e la Novena mentre alle 18,30 ci sarà la celebrazione eucaristica. In particolare quella di giovedì sarà presieduta da padre Andrea Maria Oddo, commissario Carmelitani scalzi, all’insegna della giornata dedicata al “Padre di amore e misericordia”. Venerdì 11 marzo, invece, in occasione della giornata della famiglia, dopo la celebrazione eucaristica delle 18,30, alle 19,30 si terrà la Via crucis cittadina dalla chiesa di San Giovanni Battista sino al santuario (via Vittorio Emanuele) animata dal gruppo famiglia e fidanzati. Sabato 12 marzo la celebrazione eucaristica delle 18,30 sarà presieduta da padre Andrea Maria Oddo con la vestizione dei nuovi ministri. Alle 19,30, poi, ci sarà la benedizione degli altari di San Giuseppe nei quartieri. Domenica 13 la festa esterna del patriarca proseguirà anche nel pomeriggio con alle 18,30 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Marco Diara: ci sarà la benedizione di tutti i papà. Alle 19,30, poi, prenderà il via la seconda processione della giornata con il simulacro di San Giuseppe. Questo l’itinerario che sarà seguito: piazza San Giovanni, via Roma, piazza Sant’Antonio, via Vittorio Emanuele, via Mercato, via Principessa Maria del Belgio, via Fogazzaro, via Kennedy, via Mercato, piazza San Giovanni, via Principe Piemonte, via Pagano, via Naselli, via Adua, viale Giovanni XXIII, via don Luigi Sturzo, via Adua, corso Umberto, piazza San Giovanni. Il rientro della processione è previsto intorno alle 21.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: comunitàdon Marco Diarafedelimonterosso almotrepida attesavescovo
Previous Post

Nel vivo i festeggiamenti di San Giuseppe a Marina di Ragusa, il parroco don Nicosia: “Nessuno tocchi il valore della famiglia”

Next Post

Un deejay vittoriese reclama il dovuto per le serate in una discoteca, entra nel locale pubblico in questione e brandisce un coltello: denunciato

Redazione

Related Posts

Il vescovo Cuttitta interviene nella “vicenda omofoba” di Chiaramonte: “Chiedo scusa a nome della Chiesa iblea”

Positivo un sacerdote vicino al Vescovo Cuttitta, ma la Curia è risultata tutta negativa

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

L’amministratore apostolico monsignor Sebastiano Roberto Asta, monsignor Carmelo Cuttitta e altri componenti degli uffici della Curia vescovile nella mattinata di...

Si è dimesso il vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta

Si è dimesso il vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Si è dimesso il vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta. Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della...

Pasqua 2019, il messaggio del vescovo di Ragusa: “Pasqua è luce dopo le tenebre”

Ripresa della catechesi e delle attività pastorali Il decreto del vescovo monsignor Carmelo Cuttitta

by Redazione
17 Settembre 2020
0

Le attività pastorali e di catechesi potranno riprendere nel rispetto delle indicazioni mirate a prevenire il diffondersi della pandemia. Lo...

E’ morto Paolo Tavano, l’anima del presepe vivente di Monterosso Almo

E’ morto Paolo Tavano, l’anima del presepe vivente di Monterosso Almo

by Redazione
6 Settembre 2020
0

E' morto ad appena 50 anni, a causa di una grave malattia, Paolo Tavani, presidente dell'associazione che organizza il Presepe...

Suicidio a Monterosso, si toglie la vita una donna 64enne

Tutti negativi i parenti della ragazza positiva di Monterosso. Da lunedì riapre il municipio

by Redazione
22 Agosto 2020
0

I tamponi sui familiari della giovane di Monterosso Almo rientrata da una vacanza a Malta e risultata positiva sono tutti...

Alessandro Greco ha vinto la 18esima edizione del memorial Giovanni Cannarella disputatasi ieri a Monterosso Almo

Alessandro Greco ha vinto la 18esima edizione del memorial Giovanni Cannarella disputatasi ieri a Monterosso Almo

by Redazione
10 Agosto 2020
0

Un’edizione speciale del memorial Giovanni Cannarella è stata disputata ieri a Monterosso Almo. Speciale perché era la 18esima edizione, quindi...

Next Post
Un deejay vittoriese reclama il dovuto per le serate in una discoteca, entra nel locale pubblico in questione e brandisce un coltello: denunciato

Un deejay vittoriese reclama il dovuto per le serate in una discoteca, entra nel locale pubblico in questione e brandisce un coltello: denunciato

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

5 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

5 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

11 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

15 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In