• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

San Giuseppe a Ragusa, al via da domani i festeggiamenti. La processione per le vie del centro storico è in programma domenica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
San Giuseppe a Ragusa, al via da domani i festeggiamenti. La processione per le vie del centro storico è in programma domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Al via da domani, giovedì 10 marzo, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe nella parrocchia del Santissimo Salvatore a Ragusa. La novena, che andrà avanti sino al 18 marzo, si caratterizzerà per le celebrazioni eucaristiche in programma ogni giorno alle 10 e alle 18 mentre alle 17,30 si terrà la recita del Rosario e la coroncina. Si alterneranno varie comunità parrocchiali. La festa liturgica sarà celebrata sabato 19 marzo. Domani, alle 18, la santa messa sarà tenuta da frate Pietro Giarracca e animata dalla parrocchia Sacra Famiglia di Ragusa. Venerdì, invece, a presiedere la santa messa sarà don Giuseppe Antoci con l’animazione curata dal seminario vescovile di Ragusa. Subito dopo si terrà la via Crucis. Sabato, alle 18, la celebrazione della santa messa sarà a cura di don Graziano Martorana, parroco della Madonna delle Lacrime di Vittoria. Sono invitati a partecipare gli sposi che celebrano gli anniversari del loro matrimonio e che riceveranno una benedizione particolare. La festa esterna del patriarca San Giuseppe, quest’anno, sarà celebrata domenica 13 marzo. Questi gli orari delle sante messe: alle 9 sarà celebrata da don Rosario Dimartino, alle 10 ci sarà un’altra messa, alle 11 dal parroco don Giovanni Mandarà con omaggio floreale da parte dei fanciulli della parrocchia al Patriarca. Alle 16,45 ci sarà la recita del Rosario e la coroncina. Alle 17,30 la santa messa sarà celebrata da don Giuseppe Ramondazzo. Subito dopo ci sarà la processione con il venerato simulacro di San Giuseppe per le seguenti vie: piazza Santissimo Salvatore, via Mario Leggio, corso Vittorio Veneto, via Garibaldi, via Santissimo Salvatore, piazza XVI-XVII maggio, via Palermo, viale del Fante, via Carducci, via Bandiera, via Duca D’Aosta, via dello Stadio, via Giuseppine, via Ludovico Ariosto, via Lorefice, piazza Croce, via Mariannina Schininà con sosta presso le suore del Sacro Cuore, via Sant’Anna, via Roma, via Santissimo Salvatore e piazza Santissimo Salvatore. All’arrivo si terrà uno spettacolo pirotecnico sul sagrato. Il programma ricreativo, invece, contempla l’avvio da domani, 10 marzo, con apertura alle 17,30, della pesca di beneficenza che proseguirà sino al 19 marzo. Sabato 12 marzo, alle 19,30, nel salone di via Garibaldi 134, ci sarà la recita teatrale della compagnia “U filu vespri” che porterà in scena la commedia in due atti “La gastronomia dell’amore” di Giovanna Piranio. Domenica 13 marzo, alle 9,30 è prevista l’apertura della fiera del dolce e della fiera del salato nel saloncino di via Garibaldi 139. Alle 10,30, sul sagrato, sempre domenica, ci sarà la tradizionale benedizione degli animali domestici (in caso di pioggia l’appuntamento sarà spostato nel salone di via Garibaldi 134). “Come fu per san Giuseppe – dice il parroco del Santissimo Salvatore, padre Giovanni Mandarà – la fede ci apre alla presenza silenziosa di Dio in ogni vita, in ogni persona, in ogni situazione. Non lasciatevi rubare la speranza e la gioia di vivere che scaturiscono dall’esperienza della misericordia di Dio la quale si manifesta nelle persone che incontrate lungo i vostri sentieri della vita”.

Tags: don MandaràFesteggiamentiprocessioneSan Giuseppe Ragusa
Previous Post

Spacciava marijuana ai ragazzini di piazza San Giovanni a Ragusa, in manette il 24enne Alessandro Scatà

Next Post

I professionisti di “Ragusa tra i fotografi” hanno incontrato il sindaco di Modica: “La città è una bellezza da scoprire”

Redazione

Related Posts

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Non è stata la stessa festa degli altri anni. Non c’è stata la processione. Ma non per questo l’affetto della...

Iniziati a Comiso i festeggiamenti in onore di Santa Lucia

Iniziati a Comiso i festeggiamenti in onore di Santa Lucia

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Hanno preso il via ieri, con il festoso scampanio di mezzogiorno, i solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia nella...

Comiso: da giovedì nel vivo i festeggiamenti per Santa Lucia

Comiso: da giovedì nel vivo i festeggiamenti per Santa Lucia

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

Mentre è tuttora in corso la tredicina in onore a Santa Lucia, che ha preso il via lo scorso 1...

Monterosso: terminati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

Monterosso: terminati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Monterosso Almo ha chiuso domenica scorsa il ciclo delle feste religiose estive. Con le celebrazioni in onore di Maria Santissima...

Beata Maria Vergine di Lourdes, i festeggiamenti a San Giacomo

Beata Maria Vergine di Lourdes, i festeggiamenti a San Giacomo

by Redazione
14 Settembre 2020
0

Con la celebrazione eucaristica animata da una delle comunità del territorio, quella del Santissimo Salvatore di contrada Carbonaro, è proseguita...

Monterosso: conclusi i festeggiamenti in onore di San Giovanni

Monterosso: conclusi i festeggiamenti in onore di San Giovanni

by Redazione
7 Settembre 2020
0

Una festa diversa dal solito, senza “Nisciuta” e processioni. Ma non per questo meno bella e intensa sul piano spirituale....

Next Post
I professionisti di “Ragusa tra i fotografi” hanno incontrato il sindaco di Modica: “La città è una bellezza da scoprire”

I professionisti di "Ragusa tra i fotografi" hanno incontrato il sindaco di Modica: "La città è una bellezza da scoprire"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

11 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

13 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

15 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

17 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

20 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In