• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Madonna Vasa Vasa, definito il programma della festa modicana più attesa. Si comincia il 20 marzo con il rito della Deposizione della Croce

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Madonna Vasa Vasa, definito il programma della festa modicana più attesa. Si comincia il 20 marzo con il rito della Deposizione della Croce
Share on FacebookShare on Twitter

Sta per tornare la festa delle feste. L’evento religioso più atteso nella città di Modica, capitale dell’antica Contea. Sta per tornare un rito speciale ricco di emozioni, suggestioni, fede, devozione e intensità spirituale. Gli aggettivi non bastano mai per definire l’appuntamento di domenica 27 marzo, quando, in occasione della Santa Pasqua, sarà riproposta la tradizione della “Madonna vasa-vasa” che, dopo avere cercato invano il proprio figlio, lo trova a mezzodì in punto, nel cuore del centro storico, di fronte al palazzo municipale, quando anima il suggestivo incontro con il Cristo risorto e il successivo bacio. E’ proprio in quel momento che i fedeli applaudono la liberazione di una madre che ritrova il figlio che credeva morto. Una madre che, invece, può gioire della resurrezione. Un rito che si ripete, di anno in anno, da decenni, addirittura da secoli, uguale a se stesso, per marcare l’identità di un popolo, quello modicano, da sempre molto legato al culto della Vergine. Un bacio che viene poi ripetuto dinanzi alla chiesa madre di San Pietro e, per la terza volta, all’ingresso di Santa Maria di Betlem, la chiesa che ospita i due simulacri. Ma prima di essere posati, è accaduto negli ultimi tre anni, il bacio tra i due simulacri anche a metà della navata centrale e sotto l’altare maggiore. Poi la novità di quest’anno. Nel contesto dell’anno straordinario della Misericordia ci sarà la solenne processione serale del Cristo Risorto e della Madonna “Vasa Vasa” con il bacio, l’ennesimo della giornata, in piazza Corrado Rizzone, poi sul sagrato del santuario basilica Madonna delle Grazie, luogo giubilare, e quindi l’ultimo bacio nella centralissima piazza Matteotti. Il parroco, don Antonio Maria Forgione, e il consiglio pastorale della parrocchia Santa Maria di Betlem e Santa Margherita hanno, intanto, predisposto gli eventi religiosi che caratterizzeranno la Settimana santa 2016 che prenderà il via il 20 marzo con la tradizionale Domenica delle palme.

Vasa vasa 2015 il clero e ministranti

In particolare, alle 10,30, nella chiesa di Santa Margherita, ci sarà la benedizione delle palme e subito dopo, in processione, ci si muoverà per raggiungere la chiesa di Santa Maria di Betlem dove, alle 11, sarà celebrata la solenne eucarestia. Da segnalare, inoltre, alle 19, in occasione della santa messa serale, il suggestivo rito della “Deposizione della Croce” che sarà guidato dal seminarista Davide Olivo, baccelliere in Teologia, che sta effettuando una esperienza pastorale in parrocchia. Rito che sarà caratterizzato dalla processione interna e dalla venerazione del Cristo morto nella monumentale cappella Palatina. Sabato 10 marzo, inoltre, dalle 19, ci sarà la seconda rassegna delle “Marce della Passione” a cura della Civica filarmonica di Modica. “Non dimentichiamo che da oggi, in parrocchia – dice don Forgione – ci sarà il rito del Quarantore e gli esercizi spirituali che proseguono anche domani e venerdì 12 marzo. In questi giorni alle 10 ci sarà l’esposizione eucaristica, alle 12 la recita dell’Angelus e la reposizione, alle 16,30 l’esposizione eucaristica, alle 18,45 la solenne benedizione eucaristica e alle 19 la celebrazione eucaristica con omelia del predicatore. Invitiamo tutti i fedeli a partecipare anche perché la Quaresima è tempo propizio di ascolto e interiorizzazione della voce di Dio”. A predicare sarà frate Francesco Maria Bellaera, ofm del convento dei Cappuccini di Modica. Nei pomeriggi dei suddetti giorni è possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

Vasa vasa 2015 la benedizione dei fedeli 2

Tags: don Antonio Maria Forgionemadonna vasa vasaModicaritoSanta Maria di Betlem
Previous Post

Deve scontare più di un anno di reclusione per spaccio di sostanze stupefacenti, 32enne vittoriese arrestato e rimesso in libertà

Next Post

San Giuseppe a Marina di Ragusa, la processione con il simulacro domenica dalle 19,30

Redazione

Related Posts

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes, lunedì la benedizione delle mamme in attesa

Il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes, lunedì la benedizione delle mamme in attesa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

E’ proseguito anche ieri, con la lettura della settima apparizione della Madonna di Lourdes a San Bernadette, dopo la recita...

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Incidente stradale cn quattro feriti stamattina intorno alle 10,30 nella zona alta di Corso Umberto a Modica. Si sono scontrate...

Next Post
San Giuseppe a Marina di Ragusa, la processione con il simulacro domenica dalle 19,30

San Giuseppe a Marina di Ragusa, la processione con il simulacro domenica dalle 19,30

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

18 ore ago
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

21 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

22 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

22 ore ago
Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

2 Marzo 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In