• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Con la benedizione di sei altari nei quartieri di Monterosso Almo, entra nel vivo da domani la festa di San Giuseppe

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Con la benedizione di sei altari nei quartieri di Monterosso Almo, entra nel vivo da domani la festa di San Giuseppe
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La festa esterna di San Giuseppe a Monterosso Almo è un insieme di tradizioni che si ripetono nel tempo e che puntano a valorizzare l’identità di una intera comunità. In queste giornate dedicate al Patriarca, i fedeli si stanno adoperando al meglio per rendere ancora più ricca di significati la celebrazione del rito. E in questo senso sono in fase di allestimento sei altari dedicati a San Giuseppe nei vari quartieri del centro montano. La benedizione degli altari, che sarà fatta dall’arciprete don Marco Diara, sarà effettuata domani dalle 19,30 nelle varie zone del paese. Prima, però, nella chiesa di San Giovanni, ci sarà, a partire dalle 18,30, la celebrazione eucaristica presieduta da padre Andrea Maria Oddo che sarà caratterizzata dalla vestizione dei nuovi ministranti. “La benedizione degli altari – dice l’arciprete – è un momento molto significativo dei festeggiamenti dedicati a San Giuseppe perché consente ai fedeli di mettere in luce tutto il proprio affetto nei confronti del protettore della Chiesa universale. E poi, quest’anno, la festa avrà un significato particolare per la comunità perché domenica verrà a trovarci per la prima volta da quando ha avviato il suo ministero alla guida della Diocesi di Ragusa il vescovo Carmelo Cuttitta”. In occasione della festa esterna di domenica sono due le processioni in programma. Alle 10,30, ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo. Subito dopo, alle 11,30, è in programma l’uscita del venerato simulacro di San Giuseppe con la processione per le seguenti vie: piazza San Giovanni, corso Umberto, via Meli, via XXV Aprile, via Adua, via Naselli (a salire), via Ameglio, viale Giovanni XXIII, via Verga, via Mercato, piazza San Giovanni e rientro in parrocchia. Alle 18,30 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Marco Diara nel corso della quale è prevista la benedizione di tutti i papà. Alle 19,30, poi, prenderà il via la seconda processione della giornata con il simulacro di San Giuseppe. Questo l’itinerario che sarà seguito: piazza San Giovanni, via Roma, piazza Sant’Antonio, via Vittorio Emanuele, via Mercato, via Principessa Maria del Belgio, via Fogazzaro, via Kennedy, via Mercato, piazza San Giovanni, via Principe Piemonte, via Pagano, via Naselli, via Adua, viale Giovanni XXIII, via don Luigi Sturzo, via Adua, corso Umberto, piazza San Giovanni. Il rientro della processione è previsto intorno alle 21.

Tags: altaribenedizionedon Marco DiaraMonterossosan giuseppe

Redazione

Next Post
Piazza San Giovanni a Ragusa è diventata la centrale dello spaccio per i minori, in manette un altro giovane pusher

Piazza San Giovanni a Ragusa è diventata la centrale dello spaccio per i minori, in manette un altro giovane pusher

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

6 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

6 Novembre 2025
Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica