• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Con la benedizione di sei altari nei quartieri di Monterosso Almo, entra nel vivo da domani la festa di San Giuseppe

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Con la benedizione di sei altari nei quartieri di Monterosso Almo, entra nel vivo da domani la festa di San Giuseppe
Share on FacebookShare on Twitter

La festa esterna di San Giuseppe a Monterosso Almo è un insieme di tradizioni che si ripetono nel tempo e che puntano a valorizzare l’identità di una intera comunità. In queste giornate dedicate al Patriarca, i fedeli si stanno adoperando al meglio per rendere ancora più ricca di significati la celebrazione del rito. E in questo senso sono in fase di allestimento sei altari dedicati a San Giuseppe nei vari quartieri del centro montano. La benedizione degli altari, che sarà fatta dall’arciprete don Marco Diara, sarà effettuata domani dalle 19,30 nelle varie zone del paese. Prima, però, nella chiesa di San Giovanni, ci sarà, a partire dalle 18,30, la celebrazione eucaristica presieduta da padre Andrea Maria Oddo che sarà caratterizzata dalla vestizione dei nuovi ministranti. “La benedizione degli altari – dice l’arciprete – è un momento molto significativo dei festeggiamenti dedicati a San Giuseppe perché consente ai fedeli di mettere in luce tutto il proprio affetto nei confronti del protettore della Chiesa universale. E poi, quest’anno, la festa avrà un significato particolare per la comunità perché domenica verrà a trovarci per la prima volta da quando ha avviato il suo ministero alla guida della Diocesi di Ragusa il vescovo Carmelo Cuttitta”. In occasione della festa esterna di domenica sono due le processioni in programma. Alle 10,30, ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo. Subito dopo, alle 11,30, è in programma l’uscita del venerato simulacro di San Giuseppe con la processione per le seguenti vie: piazza San Giovanni, corso Umberto, via Meli, via XXV Aprile, via Adua, via Naselli (a salire), via Ameglio, viale Giovanni XXIII, via Verga, via Mercato, piazza San Giovanni e rientro in parrocchia. Alle 18,30 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Marco Diara nel corso della quale è prevista la benedizione di tutti i papà. Alle 19,30, poi, prenderà il via la seconda processione della giornata con il simulacro di San Giuseppe. Questo l’itinerario che sarà seguito: piazza San Giovanni, via Roma, piazza Sant’Antonio, via Vittorio Emanuele, via Mercato, via Principessa Maria del Belgio, via Fogazzaro, via Kennedy, via Mercato, piazza San Giovanni, via Principe Piemonte, via Pagano, via Naselli, via Adua, viale Giovanni XXIII, via don Luigi Sturzo, via Adua, corso Umberto, piazza San Giovanni. Il rientro della processione è previsto intorno alle 21.

Tags: altaribenedizionedon Marco DiaraMonterossosan giuseppe
Previous Post

Anagrafe e stato civile ridotti ai minimi termini al Comune di Ragusa, Laporta: “Da un anno denuncio il problema ma nessuno fa niente”

Next Post

Piazza San Giovanni a Ragusa è diventata la centrale dello spaccio per i minori, in manette un altro giovane pusher

Redazione

Related Posts

Suicidio a Monterosso, si toglie la vita una donna 64enne

Coronavirus: nessun decesso in provincia, anche Monterosso è covid free. I dati

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nelle ultime 24 ore in provincia non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid-19. Resta fermo a 197...

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

In attesa della celebrazione dell’Epifania del Signore, e dopo le visite nei vari reparti degli ospedali ragusani, con la benedizione...

Novena di Natale 2020: la benedizione di malati in rianimazione all’ospedale di Ragusa

Novena di Natale 2020: la benedizione di malati in rianimazione all’ospedale di Ragusa

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute sta proseguendo l’iniziativa della Novena di Natale nei reparti per dare sostegno agli...

La Fiera agroalimentare mediterranea si fa in tre

Pascolo abusivo: mucche vaganti uccise a Monterosso, la Lav presenta una denuncia

by Redazione
18 Dicembre 2020
0

Nelle scorse settimane nel Comune di Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, si sono verificati diversi episodi di violenza, sono...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Dpcm 24 settembre 2020, arrivano i fondi per i Comuni di Giarratana e Monterosso a sostegno delle microimprese

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

La Cna territoriale di Ragusa comunica che è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24 settembre 2020...

A Monterosso, positiva una bambina di 4 anni

A Monterosso, positiva una bambina di 4 anni

by Redazione
15 Ottobre 2020
0

E' una bambina di 4 anni il positivo di Monterosso Almo. La bambina è asintomatica. I componenti della famiglia hanno...

Next Post
Piazza San Giovanni a Ragusa è diventata la centrale dello spaccio per i minori, in manette un altro giovane pusher

Piazza San Giovanni a Ragusa è diventata la centrale dello spaccio per i minori, in manette un altro giovane pusher

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

11 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

13 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

16 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

17 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

20 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In