• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

San Giuseppe a Ragusa, questa mattina al Santissimo Salvatore la cerimonia di benedizione degli animali domestici

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
San Giuseppe a Ragusa, questa mattina al Santissimo Salvatore la cerimonia di benedizione degli animali domestici
Share on FacebookShare on Twitter

Una speciale cerimonia religiosa questa mattina sul sagrato della chiesa Santissimo Salvatore di Ragusa. Nel corso della quale è stato sottolineato, ancora una volta, come gli animali domestici costituiscano parte integrante dei nuclei familiari. E proprio per questo motivo meritino la dovuta attenzione. Ecco perché la benedizione impartita dal parroco, don Giovanni Mandarà, nell’ambito dei festeggiamenti in onore del Patriarca San Giuseppe, ha assunto un significato pregnante. I fedeli hanno partecipato conducendo, come sempre, al guinzaglio o nelle apposite cassette i loro cani e gatti. Si tratta di un rito che, ogni anno, coinvolge non solo i residenti del quartiere ma anche i fedeli che un tempo facevano parte del territorio della parrocchia e che sono rimasti in qualche modo legati al Santissimo Salvatore. Padre Mandarà ha spiegato il significato dell’iniziativa ormai entrata nel novero degli appuntamenti tradizionali dei festeggiamenti. “Nella fede della nostra Chiesa – ha affermato – l’efficacia spirituale delle benedizioni dipende dalla disposizione di chi la riceve e dalla preghiera della Chiesa stessa. La benedizione della Chiesa ha sempre di mira l’uomo. Anche quando si benedicono le cose e i luoghi che si riferiscono all’attività umana. Nella nostra società cittadina e moderna sono profondamente mutati i parametri e i rapporti rispetto all’antica civiltà contadina a cui la benedizione degli animali, in origine, faceva riferimento. E probabilmente c’è sempre un sottofondo di fede nel desiderio di portare a benedire gli animali cosiddetti di compagnia. In questo caso, non dovremmo accontentarci della semplice benedizione, ma una catechesi sarebbe opportuna, proprio perché è mutato il contesto culturale nel quale la fede è chiamata a incarnarsi. La nostra, comunque, è una iniziativa che va avanti da oltre dieci anni e che, secondo noi, merita di essere portata avanti”.

Benedizione animali 2016 altra foto Benedizione animali 2016 la cerimonia

Queste, inoltre, le parole della benedizione pronunciate dal parroco: “O Dio, che tutto ha disposto con meravigliosa sapienza e all’uomo fatto a tua immagine ha conferito il dominio su tutte le creature, stendi la tua mano perché questi animali ci siano di aiuto e sollievo nelle nostre necessità, e fa’ che in un armonioso rapporto con la creazione, impariamo a servire e amare te sopra ogni cosa”. Al termine, lo stesso parroco ha donato a ciascun animale domestico una medaglietta riportante l’effigie di San Giuseppe. Ieri sera, intanto, grande successo di pubblico per la compagnia “U filu vespri” che, nel salone parrocchiale di via Garibaldi, ha portato in scena la commedia in due atti di Giovanna Piranio dal titolo “La gastronomia dell’amore”. Una pièce caratterizzata da battute esilaranti e da una girandola di equivoci che hanno fatto divertire gli spettatori presenti. I solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe, dopo la processione di stasera per le vie del centro storico, proseguiranno anche nei prossimi giorni e sino al 19 marzo. Domani, alle 18, la santa messa sarà celebrata da don Luca Tuttobene e animata dalla parrocchia San Luigi Gonzaga di Ragusa; martedì, sempre alle 18, sarà celebrata da don Giuseppe Russelli con l’animazione curata dalla parrocchia San Pier Giuliano Eymard di Ragusa. Da sottolineare gli appuntamenti di mercoledì 16. Alle 15,30 ci sarà la Via Crucis parrocchiale per le vie del quartiere con partenza dalla chiesa; alle 18 la santa messa sarà celebrata da don Raffaele Campailla e animata dalla parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa. Alle 19,30, poi, in chiesa, ci sarà l’interessante conferenza della Caritas diocesana sul tema “Riflessioni sulla situazione sociale della parrocchia alla luce del censimento effettuato sul territorio parrocchiale”.

Tags: animali domesticibenedizionefestaRagusasan giuseppe
Previous Post

Terremoto di magnitudo 2.1 stamattina in provincia di Ragusa, la terra torna a tremare a distanza di un mese

Next Post

Due medici e un infermiere del Regina Margherita di Comiso accusati di assenteismo, tre avvisi di garanzia della Procura

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Next Post
Due medici e un infermiere del Regina Margherita di Comiso accusati di assenteismo, tre avvisi di garanzia della Procura

Due medici e un infermiere del Regina Margherita di Comiso accusati di assenteismo, tre avvisi di garanzia della Procura

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

8 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

10 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

13 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

14 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

17 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In