• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

C’è la processione di San Giuseppe e le vie del centro storico superiore di Ragusa si animano come per incanto

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
C’è la processione di San Giuseppe e le vie del centro storico superiore di Ragusa si animano come per incanto
Share on FacebookShare on Twitter

Festa grande, ieri sera, nel centro storico superiore di Ragusa. Con il simulacro di San Giuseppe in processione, le vie si sono animate di una speciale effervescenza. Numerosi i fedeli della zona che non hanno voluto mancare all’appuntamento per rendere onore al Patriarca. Lo scoppio di mortaretti ha caratterizzato l’uscita del simulacro dalla chiesa del Santissimo Salvatore, accompagnato dal corpo bandistico San Giorgio, dopo la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Ramondazzo alla presenza del parroco del Santissimo Salvatore, don Giovanni Mandarà.

San Giuseppe 2016 i fedeli San Giuseppe 2016 lo spettacolo pirotecnico San Giuseppe 2016 la processione San Giuseppe 2016 l'uscita del simulacro San Giuseppe 2016 sacerdoti e ministranti San Giuseppe 2016 prima dell'uscita

Durante la cerimonia religiosa, più volte è stato messo in rilievo il significato spirituale del ruolo svolto da San Giuseppe anche nel contesto della Sacra famiglia, ruolo che ha consentito, nel corso dei secoli, di cristallizzare le caratteristiche di una figura venerata a tutte le latitudini. “San Giuseppe – ha detto padre Ramondazzo durante l’omelia – è il custode della Santa Famiglia che ci aiuta, ci guida nel rientrare da quelli che sono i nostri peccati, le nostre tentazioni, per essere riammessi nella comunità ecclesiale, nella Chiesa. Il Vangelo dell’adultera che abbiamo letto ci invita a una vera confessione, a una vera revisione della nostra vita: confessare i nostri peccati, anche quelli nascosti, per essere perdonati, per essere assolti e quindi rimetterci in uno stato di grazia. Sentirci dire: “Ti sono perdonati i tuoi peccati, vai in pace” è meraviglioso e misericordioso. Ma occorre evitare le occasioni prossime per restare sempre nella grazia della Pasqua”. E il parroco, don Mandarà, ha voluto rimarcare un aspetto in particolare. “San Giuseppe – ha spiegato – era un uomo che si poneva delle domande, ma soprattutto era un uomo di fede. E’ la fede a permettere a San Giuseppe di trovare la luce in quel momento che sembrava completamente al buio. E’ stata la fede a sostenerlo nelle difficoltà della sua vita”. Il simulacro, dopo l’uscita dalla chiesa, è stato sistemato sul tradizionale carrello per essere trasportato prima lungo la piazza antistante l’edificio di culto e poi transitare nella rete stradale circostante, sino a raggiungere anche via Mariannina Schininà, dove ha sostato presso le suore del Sacro Cuore. Il rientro del simulacro è stato salutato da uno spettacolo pirotecnico. Oggi, intanto, continua il novenario con la santa messa che, alle 18, sarà celebrata da don Luca Tuttobene e animata dalla parrocchia San Luigi Gonzaga di Ragusa. Domani, alle 18, la celebrazione sarà tenuta da don Giuseppe Russelli e animata dalla parrocchia San Pier Giuliano Eymard. Mercoledì, invece, alle 15,30 ci sarà la Via Crucis parrocchiale per le vie del quartiere con partenza dalla chiesa. Quindi, alle 18 la santa messa celebrata da don Raffaele Campailla e animata dalla parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa. Molto interessante, poi, si preannuncia l’appuntamento, sempre di mercoledì, alle 19,30, in chiesa. Ci sarà, infatti, una conferenza della Caritas diocesana sul tema: “Riflessioni sulla situazione sociale della parrocchia alla luce del censimento parrocchiale”.

Tags: Centro storicodon MandaràincantoprocessioneRagusasan giuseppe
Previous Post

Due processioni ieri a Giarratana per celebrare il patriarca San Giuseppe

Next Post

Oggi è il giorno della protesta. Gli agricoltori della fascia trasformata reclamano provvedimenti

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Next Post
Oggi è il giorno della protesta. Gli agricoltori della fascia trasformata reclamano provvedimenti

Oggi è il giorno della protesta. Gli agricoltori della fascia trasformata reclamano provvedimenti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

15 minuti ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

4 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

8 ore ago
Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In