• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Settimana santa all’ospedale Civile di Ragusa, don Occhipinti: “Varcheremo insieme la Porta santa della Solidarietà”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
La Settimana santa all’ospedale Civile di Ragusa, don Occhipinti: “Varcheremo insieme la Porta santa della Solidarietà”
Share on FacebookShare on Twitter

La Settimana Santa 2016 programmata all’ospedale Civile di Ragusa sarà caratterizzata dal varcare la Porta santa della Solidarietà nell’ambito del Giubileo della Misericordia. “La “Porta santa” che varcheremo – dice il cappellano ospedaliero, don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute – non immette soltanto in un luogo ma fa entrare “in mezzo”, diventa il segno della disponibilità, della solidarietà, dell’amore, del luogo dove i malati e i sofferenti sono accolti: ogni stanza di degenza dei reparti. E’ dunque una Porta che conduce ad incontrare Dio nel malato, Porta attraverso la quale ogni discepolo di Cristo deve entrare per gustare la “Misericordia” ottenuta. Un segno per affiancare, nel cammino del Giubileo, anche il luogo in cui toccare la carne di Cristo presente nei nostri ammalati. Come Dio si è mosso per venire verso di noi, anche noi dobbiamo commuoverci, muoverci ed entrare nelle porte dell’amore, nel cuore di coloro che soffrono”. Il primo appuntamento è in programma venerdì 18 marzo, alle 10, con il precetto pasquale che sarà celebrato al Centro diurno Alzheimer per i malati e i loro familiari. Sabato, 19 marzo, alle 17, ci sarà la messa vespertina della Passione del Signore animata dai componenti della consulta dell’ufficio per la Pastorale della salute, dalla cappellania ospedaliera e dai volontari dell’Avo. Domenica 20 marzo, poi, ci sarà la commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme. Alle 10 si terrà la cerimonia di benedizione delle palme nel giardino interno dell’ospedale (nella foto).

Subito dopo ci sarà la processione e la celebrazione della Passione del Signore in cappella. La cerimonia sarà animata dai componenti della consulta dell’ufficio per la Pastorale della salute, dalla cappellania ospedaliera e dai volontari dell’Avo. Dopo la celebrazione della Passione del Signore, i volontari dell’Avo distribuiranno i ramoscelli di ulivo benedetti agli ammalati. “Il pellegrinaggio a cui ci ha chiamati Papa Francesco in questo anno giubilare – dice ancora don Occhipinti – è uno «stimolo alla conversione» attraverso la Misericordia, meta da raggiungere con impegno e sacrificio. Le “Porte Sante” che il Santo Padre ci invita ad attraversare, oltre a quelle delle Basiliche maggiori e quelle che straordinariamente ha chiesto di aprire nelle Cattedrali o nei Santuari di ogni Chiesa diocesana, sono anche quei luoghi di ingresso che ci permettono di «lasciarci abbracciare dalla misericordia di Dio» e che favoriscono l’impegno «ad essere misericordiosi con gli altri come il Padre lo è con noi». Papa Francesco ha scelto il tema della Misericordia «con nuovo entusiasmo» per una rinnovata «azione pastorale» perché «è determinante per la Chiesa e per la credibilità del suo annuncio che essa viva e testimoni in prima persona la misericordia». Questa esperienza è quella che come ufficio per la Pastorale della Salute offriremo ai fedeli, volontari e a tutti coloro che varcheranno la Porta Santa della Solidarietà nei Reparti e verranno durante le celebrazioni della Settimana Santa per sperimentare un servizio di prossimità  con gli ammalati e le varie forme di fragilità”. Alle condizioni previste dalla Penitenzieria apostolica per questo Giubileo, sarà possibile lucrare l’indulgenza.

Tags: don occhipintiOspedale CivilePorta santa solidarietàRagusasettimana santa
Previous Post

Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa il teatro Utopia porterà in scena “L’eredità dello zio canonico”

Next Post

L’imprenditore ibleo Gino Calvo colpito da un ictus, è ricoverato in gravi condizioni al San Camillo di Roma

Redazione

Related Posts

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

Next Post
L’imprenditore ibleo Gino Calvo colpito da un ictus, è ricoverato in gravi condizioni al San Camillo di Roma

L'imprenditore ibleo Gino Calvo colpito da un ictus, è ricoverato in gravi condizioni al San Camillo di Roma

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

9 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

10 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

11 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

14 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In