• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ecco i numeri della popolazione parrocchiale del Santissimo Salvatore a Ragusa, tasso di natalità più elevato che altrove

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ecco i numeri della popolazione parrocchiale del Santissimo Salvatore a Ragusa, tasso di natalità più elevato che altrove
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono stati presentati ieri sera i risultati del censimento sul territorio della parrocchia del Santissimo Salvatore effettuato dalla Caritas diocesana. L’iniziativa si è tenuta in chiesa. Il parroco, don Giovanni Mandarà, l’ha voluta inserire all’interno dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe, tuttora in corso, per fornire alla stessa maggiore rilevanza. Ad illustrare i dati, riferiti al 2015, Vincenzo La Monica della Caritas diocesana di Ragusa il quale ha chiarito che il censimento della parrocchia è “uno strumento base di ascolto e osservazione che intende offrire alla comunità alcune indicazioni utili per sensibilizzarla all’osservazione del territorio oltre a consentire di verificare come la popolazione della parrocchia si è modificata nel corso degli anni, rimodellando le strategie pastorali. Inoltre, suggerisce quali aspetti della vita comunitaria approfondire”.

I residenti nel territorio parrocchiale sono 2.724 (1.291 maschi, 1.359 femmine), pari al 3,6% del totale cittadino. I nuovi nati sono 26, vale a dire quasi 10 nascite ogni 1.000 abitanti. A Ragusa quasi 8, quindi un dato in controtendenza quello che si registra sul territorio parrocchiale del Santissimo Salvatore dove la preponderanza di presenze (il 22%) è riferita ai residenti tra i 25 e i 39 anni mentre segue a ruota (21%) la fascia d’età 40-54 anni. Il 9% è rappresentato dalla fascia 80 anni e più mentre il 14% comprende la fascia tra i 65 e gli 80 anni. Regge ancora la famiglia tradizionale (i nuclei con 4 componenti sono 182 pari al 26,7%) anche se avanza il numero di persone sole (407 pari al 17,3%). I nuclei familiari con due componenti sono 286 pari al 21% mentre quelli con tre componenti sono 189 (20,8%). Trentanove i nuclei con cinque componenti (7,2%). Un’analisi, poi, è stata fatta per quanto riguarda la presenza di stranieri: sono 394 di cui 57 nati in Italia (15% sul totale della parrocchia, la media a Ragusa è del 7,5%). Le principali nazionalità rappresentate sono albanese (109 unità), romena (104), tunisina (32), marocchina (25). Per quanto riguarda le fasce d’età degli stranieri, la presenza più preponderante è quella che riguarda l’età compresa tra i 25 e i 39 anni (38%), ma anche quella tra i 40 e i 54 anni (23%). Dal censimento, dunque, risulta che la popolazione residente si caratterizza per un sostanziale equilibrio di genere, che l’età media è piuttosto elevata ma meno rispetto a quella di altre parrocchie del centro storico. Anche la presenza di stranieri, pur essendo cospicua, non raggiunge i picchi di altre rilevazioni in centro storico. Risulta consistente, poi, l’organizzazione in strutture familiari soprattutto di 3-4 componenti e soprattutto tra gli stranieri. La presenza di giovani è piuttosto nutrita, soprattutto per la prima infanzia, ma riguarda bambini e ragazzi stranieri in buona percentuale (quasi uno su quattro). Il tasso di natalità è più alto della media ragusana e le nascite del territorio parrocchiale rappresentano il 5% del totale comunale. Intanto le iniziative religiose in occasione del novenario di San Giuseppe proseguono. Oggi, alle 18, la santa messa sarà celebrata da padre Roberto Asta, vicario foraneo di Ragusa, e animata dalla parrocchia Preziosissimo sangue. Domani, 18 marzo, alle 16 ci sarà la santa messa celebrata da don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, con l’amministrazione dell’unzione degli infermi per gli ammalati e gli anziani. Alle 18, invece, la celebrazione eucaristica sarà tenuta da don Salvatore Dinatale, parroco emerito della chiesa Maria Regina di Ragusa.

Tags: censimentoparrocchiaRagusaSantissimo SalvatoreVincenzo La Monica

Redazione

Next Post
Il vescovo Cuttitta al precetto pasquale per i medici e gli operatori sanitari: “Qui a Ragusa l’assistenza e la solidarietà sono una bella realtà”

Il vescovo Cuttitta al precetto pasquale per i medici e gli operatori sanitari: "Qui a Ragusa l'assistenza e la solidarietà sono una bella realtà"

Cronaca ed Attualità

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico scontro tra due auto sulla Ragusa mare, muore Roberta Occhipinti

Tragico scontro tra due auto sulla Ragusa mare, muore Roberta Occhipinti

28 Agosto 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Modica, scontro tra un’auto e un tir: soccorse otto persone, c’è anche una donna in gravidanza

27 Agosto 2025
San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica