• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Jobbing Centre Ragusa apre i propri corsi professionali anche alle categorie svantaggiate

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Jobbing Centre Ragusa apre i propri corsi professionali anche alle categorie svantaggiate
Share on FacebookShare on Twitter

Jobbing Centre valorizza la partecipazione sociale delle aziende e lo fa aprendo i propri corsi anche ai soggetti svantaggiati. È in fase di conclusione il primo corso di formazione per aiuto pasticceri riservato a soggetti svantaggiati, nato dall’esigenza di creare la possibilità di inserimento lavorativo, oltre che di riabilitazione dinamica,  costruita sull’apprendimento e la socializzazione, per i pazienti di alcune comunità terapeutiche.

In particolare il primo corso è stato organizzato in collaborazione con la Cta (comunità terapeutico assistita) Villa San Giorgio di Ragusa, che esplica funzioni terapeutico-riabilitative e socio-riabilitative per utenti di esclusiva competenza psichiatrica, attraverso l’attuazione di programmi terapeutico-riabilitativi individualizzati, definiti di concerto con il Dipartimento di salute mentale dell’Asp 7.

La Cta San Giorgio, promotrice del progetto con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e di implementare la socializzazione, ha coinvolto gli ospiti delle altre Cta della provincia di Ragusa, la Cta Cafeo di Ragusa, la Cta Villa Margherita di Comiso, che hanno accolto con entusiasmo la proposta, con lo scopo comune di favorire un’interazione fra tutti gli utenti, che possa essere oggetto di confronto e di crescita. Il corso di formazione, che ha avuto inizio il 29 gennaio, è articolato in tre lezioni settimanali di 4 ore, per un totale complessivo di 60 ore. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di formazione professionale, rendendo questa esperienza spendibile anche nel settore del lavoro.

“Ho preso i contatti con la scuola Jobbing Centre di comune accordo con l’equipe del San Giorgio – spiega la dottoressa Stefania Lorefice, assistente sociale della Cta – per introdurre, all’interno del già fitto calendario riabilitativo pensato per i nostri ragazzi, un laboratorio innovativo, che avesse come valore aggiunto la caratteristica di utilizzare spazi e attrezzature professionali, attraverso gli insegnamenti di un professionista del settore”.

Il corso ha ricevuto l’attenzione di altre associazioni e aziende che operano nel sociale, con cui i vertici di Jobbing Centre si sono incontrati per pianificare l’organizzazione di altri corsi dedicati alle categorie svantaggiate.

 

 

(la foto si riferisce a un corso generico di cucina e pasticceria di Jobbing Centre Ragusa e non a quello riguardante l’oggetto del comunicato in questione)

Tags: aziendecategorie svantaggiateCtaJobbing CentreRagusa
Previous Post

Il Venerdì dell’Addolorata a Ibla ha anticipato ieri pomeriggio l’apertura dei riti legati alla Settimana santa

Next Post

“Il Consiglio comunale di Ragusa è ormai una farsa. Impossibile andare avanti in questo modo”

Redazione

Related Posts

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Un webinar su “Rating di Legalità e Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001: novità e spunti per la valorizzazione degli strumenti...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Next Post
“Il Consiglio comunale di Ragusa è ormai una farsa. Impossibile andare avanti in questo modo”

"Il Consiglio comunale di Ragusa è ormai una farsa. Impossibile andare avanti in questo modo"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

6 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

9 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

11 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

11 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In