• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“L’eredità dello zio canonico” diverte al Piccolo teatro della Badia, ieri sera a Ragusa un grande successo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
“L’eredità dello zio canonico” diverte al Piccolo teatro della Badia, ieri sera a Ragusa un grande successo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Satira e divertimento ieri sera al Piccolo teatro della Badia. La compagnia Utopia ha messo in scena uno dei capolavori in tre atti di Antonio Russo Giusti (“L’eredità dello zio Canonico”) che ritrae i tratti tipici della sicilianità e non solo, quali avarizia, servilismo, egoismo e ipocrisia. Una rappresentazione indovinata, sotto la regia di Giorgio Sparacino, che, nell’ambito della rassegna “Ragusa ride”, proposta dall’associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, ha fatto divertire, e parecchio, il pubblico presente. La storia narra di un’eredità lasciata da un porporato (lo zio Canonico appunto) al nipote don Antonio Favazza il quale è coniugato con la moglie un po’ opportunista e un po’ arrivista Nunzia, genitori della piccola ma sincera figlia Agatina. L’apertura del testamento non fa gola solamente all’eccentrico e ambizioso don Antonio, ma anche ai cugini “rivali” Mario, innamorato della piccola Agatina, e ai cinici Maddalena con il presuntuoso marito Santo. Ne vengono fuori una serie di equivoci e di situazioni paradossali che hanno divertito, e parecchio, gli spettatori presenti.

“L’eredità dello zio Canonico – afferma il regista Sparacino – è uno dei classici del teatro popolare siciliano, rigorosamente in dialetto. E’ una commedia degli anni Venti del secolo scorso che noi abbiamo ripescato dal nostro repertorio tradizionale per il piacere di trascorrere una serata diversa dalle altre, meno impegnata, anche se la commedia ha tutti i crismi per non sfigurare di fronte ad altre che sono considerati capolavori del genere. Fa parte della tradizione siciliana a tutti gli effetti, tanto è vero che è stata portata al successo da Angelo Musco, Tommaso Marcellini, Michele Abruzzo e poi, in ultimo, Turi Ferro. E’ stato il cavallo di battaglia di moltissimi grandi attori della scena siciliana. Per quanto mi riguarda, l’avevo proposta almeno 25 anni fa. Ora, siccome ci mancava una pièce adatta da portare in giro nel periodo estivo nelle piazze e nelle località marittime, l’abbiamo ripresa con l’auspicio di farne buon uso”. Il prossimo appuntamento con Ragusa Ride, sempre al Piccolo teatro della Badia di corso Italia 103, è per domenica 3 aprile. Sarà portata in scena la commedia “Fumo negli occhi”, proposta dalla filodrammatica Giovanni Verga di Comiso.

Tags: Badiaeredità zio canonicoMaurizio NicastroRagusateatro

Redazione

Next Post
Ieri la Via Crucis vivente a Monterosso Almo è stata seguita da numerosi fedeli

Ieri la Via Crucis vivente a Monterosso Almo è stata seguita da numerosi fedeli

Cronaca ed Attualità

Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, era ai domiciliari. Ora finisce in carcere

18 Luglio 2025
Lions, il comisano Bellassai presidente della VIII Circoscrizione iblea per l’anno sociale 2025-2026

Lions, il comisano Bellassai presidente della VIII Circoscrizione iblea per l’anno sociale 2025-2026

18 Luglio 2025
Giornate di fuoco anche in provincia di Ragusa

Giornate di fuoco anche in provincia di Ragusa

18 Luglio 2025
Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

17 Luglio 2025
Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

17 Luglio 2025
Ragusa ospiterà il XXXII convegno annuale della Siea

Fissata per lunedì a Ragusa la cerimonia per i primi laureati triennali in Management delle imprese per l’economia sostenibile

17 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, era ai domiciliari. Ora finisce in carcere

18 Luglio 2025
Straordinario prelievo d’organi al Giovanni Paolo II, il paziente deceduto aveva 86 anni

Ragusa, ennesima aggressione al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II

18 Luglio 2025
Lions, il comisano Bellassai presidente della VIII Circoscrizione iblea per l’anno sociale 2025-2026

Lions, il comisano Bellassai presidente della VIII Circoscrizione iblea per l’anno sociale 2025-2026

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica