• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La polizia di Vittoria controlla la filiera agroalimentare, sequestrato “magazzino di lavorazione”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La polizia di Vittoria controlla la filiera agroalimentare, sequestrato “magazzino di lavorazione”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato su disposizioni impartite dal Questore di Ragusa Giuseppe Gammino ha svolto ieri, in collaborazione sinergica con personale del “Corpo Forestale Regionale-Nucleo Operativo di Catania” e del “Ministero delle Politiche Agricole- Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari”, specifici controlli su due “magazzini di lavorazione” dei prodotti agroalimentari. L’attività è stata supportata anche da personale del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato proveniente da Catania e messo a disposizione dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza e dai funzionari del Distretto Sanitario dell’Asp 7 di Ragusa.

Le operazioni di controllo a carattere amministrativo hanno avuto inizio alle 11 di ieri mattina e si sono protratte per tutta la giornata. In un sito erano stoccate 10 tonnellate di pomodoro ciliegino e datterino e non sono emerse irregolarità circa l’origine e la provenienza. Sono state però rilevate irregolarità circa gli aspetti autorizzativi sanitari, nello specifico la mancanza della D.I.A., e della prescritta certificazione sanitaria, essendo gli ambienti deputati alla manipolazione di prodotti per l’alimentazione umana. Tale irregolarità ha comportato il sequestro dei locali, con conseguente apposizione di sigilli, per avere omesso di comunicare all’autorità competente la registrazione (D.I.A.) prevista per l’esercizio dell’attività. Ossia, l’attività era svolta in modo abusivo.

Inoltre durante il controllo sono stati identificati ed intervistati 40 operai, con varie mansioni intenti a lavorare lungo la filiera/postazione di manipolazione e confezionamento di ortaggi le cui posizioni sono attentamente vagliate, risultando prima facie che 35 siano in “nero”.

Nell’altra azienda erano stoccate derrate pari a 1800 kg di pomodoro e 1400 kg di melanzane per i quali non sono stati forniti i documenti di ingresso dei prodotti. Per tale motivo a carico del titolare è stato redatta specifica diffida. Inoltre durante il controllo sono stati identificati ed intervistati 21 operai, con varie mansioni intenti a lavorare lungo la filiera/postazione di manipolazione e confezionamento di ortaggi le cui posizioni sono attentamente vagliate, risultando prima facie che siano in “nero”.

Nel corso del sopralluogo, nell’area di pertinenza di questa azienda è stata rinvenuto un fosso di circa 100 metri quadrati all’interno del quale erano smaltiti illecitamente, mediante bruciatura, i rifiuti della lavorazione.

E’ intervenuta la Polizia Scientifica per i rilievi tecnici del caso. A carico del responsabile scatterà la denuncia penale per avere, senza autorizzazione, nell’ambito di attività imprenditoriale, stoccato e smaltito rifiuti.

Tags: agroalimentarelavorazionePoliziasequestroVittoria

Redazione

Next Post
Vento troppo forte, a Scicli cade l’illuminazione di Pasqua

Vento troppo forte, a Scicli cade l'illuminazione di Pasqua

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica