• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le strade infinite della musica, la storia dei chiaramontani Simone e Paolo: i “Daycube”

by Federica Farnisi
29 Ottobre 2018
in Cultura
Le strade infinite della musica, la storia dei chiaramontani Simone e Paolo: i “Daycube”
Share on FacebookShare on Twitter

“Non ci sono semafori in quella che chiamiamo vita, solo strade”.

Tutto inizia da qui. Da una frase, un messaggio, un pensiero che arriva di notte e che ha voglia di essere liberato. A bassa voce, sussurrato, urlato.

Scritto. E’ così che inizia il primo singolo dei “Daycube” dal titolo “Roads”, da un sms che Simone invia a Paolo, una notte. 

La musica e la scrittura, passioni che hanno in comune, sanno che per definirsi viventi, devono avere la capacità di comunicare agli altri qualcosa di forte che ti si imprima prima nel cuore, poi in testa. 

La musica afferra le nostre emozioni immediatamente, in modi che poche altre forme d’arte sono in grado di gestire. 

La musica ci fa incontrare il resto del mondo. Così, dopo anni di amicizia duratura alle spalle ed una stima reciproca nata in sala prove, Simone Lucifora e Paolo Gulfi, provenienti da Chiaramonte, decidono di realizzare qualcosa insieme, qualcosa che facesse vibrare le corde dell’anima, prima che quelle della chitarra. 

“L’idea era partire dalla musica elettronica – ci racconta Paolo – e per fortuna noi apparteniamo a quella generazione che affida molto della propria ispirazione ai grandi protagonisti della scena musicale, come i Radiohead. I nostri testi, infatti, sono scritti in lingua inglese perché crediamo che arrivino in maniera più semplice e diretta”. 

Nel 2013, così, iniziano a buttar giù le basi, nel 2014 si prendono un anno di pausa per impegni vari e da settembre 2015 ricominciano da dove si erano lasciati, per così dire. 

In quell’anno decidono di chiamarsi “Daycube”, “un melting duo”( così amano definirsi) in cui trasmettere a chi li ascoltasse un concetto che va al di là del gruppo musicale in senso stretto, è un gioco poetico che ci porta ad una metafora sensazionale. 

Quanto tempo trascorriamo dentro le nostre quattro mura per realizzare un sogno? “Daycube” vuole essere quel sogno realizzato in una casa che sa di sacrifici e rinunce, ma che ha il potere di farti chiudere gli occhi e farti letteralmente stravolgere dalle note.

Daycube 1 

Come prima accennato, il loro prima singolo si intitola “Roads”, uscito il 22 gennaio per la LuX Lab in formato digitale con la direzione artistica di Jitzu e presente anche su “You Tube” con un video ufficiale che vi farà viaggiare altrove. “Roads” è un messaggio diretto per le persone. E’ un invito a fare le proprie scelte ed a perseguirle con coraggio e determinazione cercando di non fermarsi mai. 

Affermare la propria volontà ed esserci in maniera propria, autonoma, indipendente. Percorrere la strada a passo sicuro, senza farti condizionare dai semafori, metafora che indica il giudizio delle persone. 

“Tra le milioni di composizioni – ci racconta Simone- ho arrangiato un brano che avesse un’affinità elettiva con quello che i “Daycube” volevano trasmettere agli altri e dopo tre giorni avevamo pronto il testo”. 

Il ritmo della canzone riesce immediatamente ad entrarti nel cuore e pensi semplicemente che vorresti non finisse mai. 

Per “Gaze Your Eyes” , invece (il loro secondo brano) ho utilizzato un altro metodo, ovvero tradurre quello che Paolo aveva in testa. 

Una composizione inesistente in realtà, perché scovare dentro i pensieri di Paolo è un po’ complicato e dato che le sue composizioni non si capiscono – sorride Simone – io le traduco a modo mio”. Ridono forte insieme. 

Il testo di “Gaze Your Eyes” è una storia d’amore mancata; un uomo e una donna non riescono a stare insieme, ma ogni volta che si guardano sanno di amarsi. Nello stesso momento hanno la consapevolezza del loro amore impossibile. 

Un brano fatto da una carica emotiva che ha il potere smisurato di commuovere. Tra i loro progetti, c’è sicuramente il desiderio di esibirsi live e partecipare ai festival, ma come dicono all’unisono a fine intervista: “Se siamo capaci di far emozionare chi ci ascolta, noi abbiamo  finito. Punto”. 

Tags: ChiaramonteDaycubeMusicaSimone e Paolo
Previous Post

Gli iblei Giuseppe Bellassai e Marcello Guglielmino pronti per essere nominati a guidare una Questura

Next Post

Ladro maldestro, salta dal balcone e si rompe una gamba: catturato a Pozzallo

Federica Farnisi

Related Posts

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

by Irene Savasta
17 Febbraio 2021
0

Il furto dei cavi di rame delle contrade Ponte e Biviere, in territorio di Chiaramonte, che si è verificato il...

Chiaramonte: arrestato Angelo Cannata

Chiaramonte: pensionato teneva fucile appeso al muro, denunciato per omessa custodia

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio di comuni di Vittoria e Chiaramonte...

Rubano 300 metri di cavi tra Crocevie e Beneventano, nel Modicano. Residenti e aziende senza linee telefoniche e internet

Furti di cavi di rame a Chiaramonte in contrada Ponte e Biviere

by Irene Savasta
16 Febbraio 2021
0

Ancora furti di cavi di rame a Chiaramonte Gulfi. L'episodio si è verificato ieri sera in contrada Ponte e Biviere,...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morta suor Maria della Trinità, priora del monastero carmelitano di Chiaramonte

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

E' morta stamani Angela Astuti, suor Maria della Trinità , priora del monastero carmelitano della Sacra Famiglia di Chiaramonte Gulfi,...

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Next Post
Ladro maldestro, salta dal balcone e si rompe una gamba: catturato a Pozzallo

Ladro maldestro, salta dal balcone e si rompe una gamba: catturato a Pozzallo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

4 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

4 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

7 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

7 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

7 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In