• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Luci spente in contrada Nave a Marina di Ragusa, Calabrese: “Un’altra medaglia da appendere al petto dell’inefficiente Giunta Piccitto”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Luci spente in contrada Nave a Marina di Ragusa, Calabrese: “Un’altra medaglia da appendere al petto dell’inefficiente Giunta Piccitto”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Luci spente in contrada Nave a Marina di Ragusa in occasione delle festività pasquali. Vorrei rivolgere un plauso all’Amministrazione Piccitto per essere riuscita laddove tutti gli altri sindaci, negli ultimi vent’anni, avevano fallito cioè spegnere gli impianti di pubblica illuminazione in questa zona della frazione lasciando tutti al buio”. A denunciarlo, non senza un pizzico di ironia, è Peppe Calabrese (nella foto) del circolo Pippo Tumino del Pd di Ragusa il quale mette in luce come ciò sia il frutto di un’annosa controversia, con tanto di rimpallo di responsabilità, tra costruttori degli edifici che insistono nell’area e Comune anche se poi, a farne le spese, come spesso accade, sono i cittadini.

“Nel passato – aggiunge Calabrese – siamo sempre riusciti a prevenire lo spegnimento della pubblica illuminazione attraverso la politica, il buon senso e la voglia di tenere la città nella massima sicurezza con servizi efficienti. Oggi, invece, Piccitto e la sua Giunta scollegano gli impianti di pubblica illuminazione di contrada Nave, cessano la fornitura elettrica e irresponsabilmente, in un momento in cui si registra il pienone a Marina, lasciano un intero quartiere al buio. A questo punto, non possiamo che auspicare l’immediato ripristino della pubblica illuminazione con un intervento del sindaco allo scopo di evitare che i cittadini denuncino, a breve, un reato di interruzione di pubblico servizio. Quelle di cui stiamo parlando sono strade comunali ormai da vent’anni e non potrà mai più accadere che qualcuno pensi anche solo per un momento di ripristinare lo status di strada privata (così come è apparso in qualche cartello di toponomastica in zona). Si trovi una soluzione definitiva sulla questione caricando sul Comune tutti gli oneri e le responsabilità civili e penali qualsiasi cosa accada. Dobbiamo salvaguardare i cittadini dalla corresponsione di tali oneri come qualcuno aveva ipotizzato all’interno della Giunta Piccitto. Restiamo in attesa degli eventi, soprattutto per comprendere se le nostre sollecitazioni colpiranno nel segno, ma nel frattempo appendiamo un’altra medaglietta di meritevole inefficienza al petto di questa Amministrazione “a 5 stelle cadenti” che non si è fatta problema alcuno nel lasciare un intero quartiere al buio”.

Tags: contrada NaveGiunta Piccittoinefficientemarina di ragusamedaglie al petto

Redazione

Next Post
Perde il controllo del veicolo che si ribalta, incidente a Modica in via Fiumara: ferito un 66enne

Perde il controllo del veicolo che si ribalta, incidente a Modica in via Fiumara: ferito un 66enne

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica