• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ultimi emozionanti momenti a Chiaramonte per la festa della Patrona, oggi la discesa del simulacro di Maria Santissima di Gulfi al santuario

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Ultimi emozionanti momenti a Chiaramonte per la festa della Patrona, oggi la discesa del simulacro di Maria Santissima di Gulfi al santuario
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimi emozionanti momenti a conclusione del novenario dedicato alla Regina e Patrona di Chiaramonte, Maria Santissima di Gulfi. Oggi è il giorno della discesa, il giorno in cui il simulacro della Vergine, nel pomeriggio, sarà riaccompagnato al santuario dove rimarrà per tutto un altro anno. Ieri, però, a rendere onore a Maria Santissima di Gulfi, in Chiesa madre, è stato il vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, che, assieme a tutto il clero, dopo che in processione si è portato dalla chiesa del Santissimo Salvatore, dove ha tenuto la preghiera dell’ora media e la meditazione, sino in piazza Duomo, accolto in maniera festosa dai fedeli, ha messo in rilievo il significato della presenza di Maria a Chiaramonte in queste giornate dedicate alla preghiera e al ritrovarsi di una intera comunità sotto l’ala protettrice della propria Madre. “Per me – ha spiegato il presule – è stata una magnifica sensazione, ho percepito nell’aria la tensione spirituale che l’intero popolo chiaramontano riserva alla propria Patrona e Regina. E ne sono rimasto molto colpito, in termini positivi”. Ieri sera, poi, l’esibizione del corpo bandistico Alessandro Scarlatti diretto dal maestro Sebastiano Gurrieri, in piazza Duomo, ha concluso la giornata dedicata non solo alla solennità liturgica della Vergine ma anche alla categoria dei forestali. Il giorno precedente, invece, era toccato alla categoria dei “massari” rendere onore, con le proprie iniziative, alla Madonna. E particolare apprezzamento ha fatto riscontrare l’esibizione degli sbandieratori di Antica Ibla Major, un gruppo proveniente da Paternò che ha messo in luce le proprie straordinarie caratteristiche. In attesa del momento finale della Discesa del simulacro, il comitato dei festeggiamenti ha inteso ringraziare i fedeli, i volontari, la popolazione di Chiaramonte per il loro generoso contributo. Ma anche il sindaco Vito Fornaro e l’Amministrazione comunale, l’Arma dei carabinieri, il comando dei vigili urbani, la protezione civile del Gruppo Alfa e tutti coloro che, a vario titolo, si sono prodigati per la piena riuscita della festa.

Tags: ChiaramonteDiscesaMadonna di Gulfisimulacroultimi emozionanti momenti
Previous Post

Il furto alla Triumph di Corallo a Ragusa, parla la direzione aziendale: “Quasi tutti inutilizzabili i prodotti rubati”

Next Post

Scontro auto-camion sulla Chiaramonte maltempo in contrada Conservatore, ferito un ragusano

Redazione

Related Posts

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

by Irene Savasta
17 Febbraio 2021
0

Il furto dei cavi di rame delle contrade Ponte e Biviere, in territorio di Chiaramonte, che si è verificato il...

Chiaramonte: arrestato Angelo Cannata

Chiaramonte: pensionato teneva fucile appeso al muro, denunciato per omessa custodia

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio di comuni di Vittoria e Chiaramonte...

Rubano 300 metri di cavi tra Crocevie e Beneventano, nel Modicano. Residenti e aziende senza linee telefoniche e internet

Furti di cavi di rame a Chiaramonte in contrada Ponte e Biviere

by Irene Savasta
16 Febbraio 2021
0

Ancora furti di cavi di rame a Chiaramonte Gulfi. L'episodio si è verificato ieri sera in contrada Ponte e Biviere,...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morta suor Maria della Trinità, priora del monastero carmelitano di Chiaramonte

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

E' morta stamani Angela Astuti, suor Maria della Trinità , priora del monastero carmelitano della Sacra Famiglia di Chiaramonte Gulfi,...

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Next Post
Scontro auto-camion sulla Chiaramonte maltempo in contrada Conservatore, ferito un ragusano

Scontro auto-camion sulla Chiaramonte maltempo in contrada Conservatore, ferito un ragusano

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

15 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

16 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

17 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

20 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

20 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In