• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Moto storiche nel barocco ibleo, diramato il programma della manifestazione che si terrà il 28 e il 29 maggio prossimi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Moto storiche nel barocco ibleo, diramato il programma della manifestazione che si terrà il 28 e il 29 maggio prossimi
Share on FacebookShare on Twitter

Un programma molto articolato. Che non può non tenere conto del fascino e della suggestione delle bellezze paesaggistiche e monumentali che solo il territorio del Sud Est della Sicilia è in grado di offrire. E, per la prima volta, ci sarà una puntata fuori dalla provincia di Ragusa. Per fornire la possibilità, a tutti, di conoscere a menadito le particolarità di questo lembo dell’isola. E’ il leit motiv della dodicesima edizione di “Moto storiche nel barocco ibleo”, organizzata come sempre dal Veteran Car Club Ibleo, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio. In realtà, l’accoglienza dei partecipanti, in parecchi quelli che hanno già fornito la propria adesione (ma c’è ancora posto) con rappresentanze provenienti anche da fuori Italia, sarà fatta venerdì 27 maggio, nel pomeriggio, al Donnalucata resort, a Playa Grande, dove, poi, in serata si terrà la cena. La prima tappa di “Moto storiche” si correrà il sabato. Alle 9, dopo il raduno degli equipaggi e la registrazione all’evento, la partenza per Scicli dove sarà effettuato il transito per i monumenti barocchi più belli. Da qui il gruppo di centauri si muoverà per andare prima a Ispica e poi a Rosolini. Sarà percorsa la strada statale 115 per arrivare sino a Siracusa e per ammirare le bellezze dell’antico quartiere di Ortigia. Proprio qui, intorno alle 13, sarà effettuato il pranzo. Dopo ci sarà spazio libero per visitare la zona. Alle 18 le moto storiche si metteranno di nuovo in viaggio per raggiungere Avola e poi Cassibile dove ci sarà il pernottamento. La cena è prevista alle 20,30. Quindi, domenica la partenza sarà data alle 9,30 con transito e sosta a Marzamemi per conoscere da vicino le suggestioni e le particolarità dell’antico borgo dei pescatori. Subito dopo ci si muoverà per il transito nella città marittima di Pozzallo e nella frazione di Cava d’Aliga. Il pranzo a buffet al Donnalucata Resort chiuderà la manifestazione. Anche in questa occasione, per il Veteran Car Club Ibleo, ci sarà la possibilità di coniugare un evento sportivo che si svolge sulle due ruote con l’esigenza di fare conoscere ancora meglio le bellezze del nostro territorio che, tra i partecipanti, riscontrano sempre immediato favore e consenso.

Tags: 25° anno a Ragusa28 e 29 maggioBarocco ibleoMoto storicheRagusaveteran car club ibleo
Previous Post

La villa comunale di via Archimede a Ragusa ridotta ai minimi termini: “Intervenite”

Next Post

Sgominata banda di romeni che era diventata l’incubo delle attività produttive dell’area iblea. Le indagini sono entrate nel vivo dopo il colpo al Gruppo Inventa di Pozzallo

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Sgominata banda di romeni che era diventata l’incubo delle attività produttive dell’area iblea. Le indagini sono entrate nel vivo dopo il colpo al Gruppo Inventa di Pozzallo

Sgominata banda di romeni che era diventata l'incubo delle attività produttive dell'area iblea. Le indagini sono entrate nel vivo dopo il colpo al Gruppo Inventa di Pozzallo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

5 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

5 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

8 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

9 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In