• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiude con il botto la rassegna teatrale “Ragusa Ride”, la compagnia “Quelli del circolo” fa registrare il tutto esaurito

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Chiude con il botto la rassegna teatrale “Ragusa Ride”, la compagnia “Quelli del circolo” fa registrare il tutto esaurito
Share on FacebookShare on Twitter

La rassegna teatrale “Ragusa Ride” ha chiuso con il botto. L’ultimo lavoro portato in scena, la commedia “Occhio che non vede, cuore che non duole”, rappresentata dalla compagnia “Quelli del circolo” (nella foto), ha fatto registrare il sold out. Ma non solo. Il nuovo lavoro di “Quelli del circolo” è piaciuto parecchio, come testimoniato dai vari e convinti applausi che il pubblico ha animato nelle fasi topiche della serata. “E’ stato un bel successo – dice Maurizio Nicastro, direttore artistico del Piccolo teatro della Badia – e faccio i miei complimenti alla regista Marcella Iurato e a tutto il cast degli attori che, ancora una volta, hanno dimostrato di non avere nulla da invidiare a un gruppo professionistico. Trovate esilaranti e una interpretazione sempre al di sopra dei normali registri hanno fatto la differenza. Tanto è vero che chi era presente non ha potuto fare a meno di sottolineare la dimestichezza con cui gli attori sul palco si sono mossi per cercare di coinvolgere il più possibile il pubblico”. Il testo brillante, suddiviso in due atti, scritto da Sergio Scribano, ha puntato a mettere in rilievo le caratteristiche della compagnia ragusana il cui principale obiettivo è stato quello di fare trascorrere al pubblico un paio d’ore di serena spensieratezza caratterizzate da numerose risata. Le vicende di questa commedia prendono vita in due appartamenti, casa Girardi e casa Monticone, ma più che altro si intrecciano in legami più o meno leciti o convenzionali fra i componenti delle due famiglie. Torniamo indietro di qualche anno, quando non c’era ancora la tecnologia di oggi che ha davvero semplificato molto la vita a tutti. Negli anni Ottanta non c’era Internet, non c’erano i cellulari ma c’era solo il caro, vecchio telefono di casa e gestire certe emergenze solo grazie a questo apparecchio non sempre era facile. “Abbiamo visto, quindi – spiega la regista – come se la sono cavata i nostri personaggi fra comunicazioni impossibili, equivoci e fraintendimenti. Alla fine ci si convince che, spesso, è proprio vero quello che dice il proverbio diventato il titolo della nostra commedia, vale a dire occhio che non vede, cuore che non duole. Siamo molto soddisfatti per l’attenzione che il pubblico continua a riservarci. Cercheremo di proseguire su questa stessa strada anche per il prossimo futuro”.

Tags: compagniaQuelli del circoloragusa rideteatro Badia
Previous Post

Pesca abusiva, la Capitaneria di porto sanziona i trasgressori a Pozzallo, Ragusa e Santa Croce Camerina

Next Post

Annunciata la data ufficiale del Giubileo dei malati per la diocesi di Ragusa, è in programma il 12 giugno

Redazione

Related Posts

Dal 24 al 26 gennaio al Teatro Ideal di Ragusa torna lo spettacolo "Ziq è sulla spiaggia"

by Komunica Ragusa
17 Gennaio 2020
0

Aziq è sulla spiaggia. Sotto il cocente sole siciliano, vende ombrelli ai villeggianti. Per farsi compagnia parla con Ziq che...

"Il Raccontafiabe" della Compagnia Godot, tratto da Luigi Capuana, ha divertito l'Ideal di Ragusa

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
0

Anche una simpatica Befana tra le mille sorprese che Il Raccontafiabe della Compagnia G.o.D.o.T. ha regalato al pubblico del Teatro...

L'Epifania insieme alla Compagnia Godot

by Komunica Ragusa
30 Dicembre 2019
0

L’Epifania in compagnia della Compagnia G.o.D.o.T. con il divertentissimo Il Raccontafiabe, tratto dalle storie di Luigi Capuana. Il 4, 5...

Torna il recital "Canto di Natale" della Compagnia Godot. Tutto il ricavato andrà in beneficenza

by Komunica Ragusa
20 Dicembre 2019
0

Un Natale in beneficenza. Lo regala la Compagnia G.o.D.o.T. che il 25 dicembre, alle ore 19.00, sarà impegnata al Teatro...

Con il tragicomico “Il signor F. è morto in treno… e altre storie”, la Compagnia Godot di Ragusa apre la 15^ stagione

Con il tragicomico “Il signor F. è morto in treno… e altre storie”, la Compagnia Godot di Ragusa apre la 15^ stagione

by Redazione
9 Novembre 2019
0

Un atteso ritorno, uno spettacolo tragicomico che sfiora temi intensi con la leggiadria della risata, una scrittura raffinata firmata da...

Al Teatro Ideal, la compagnia G.o.D.o.T. presenta la nuova stagione

Al Teatro Ideal, la compagnia G.o.D.o.T. presenta la nuova stagione

by Redazione
28 Ottobre 2019
0

La Compagnia G.o.D.o.T. lascia il teatro. Lo hanno annunciato ieri sera Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso ad apertura della conferenza...

Next Post
Annunciata la data ufficiale del Giubileo dei malati per la diocesi di Ragusa, è in programma il 12 giugno

Annunciata la data ufficiale del Giubileo dei malati per la diocesi di Ragusa, è in programma il 12 giugno

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

5 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

6 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

7 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

10 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

11 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In