• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Il Busacca di Scicli diventi un ospedale di comunità”. L’on. Ragusa presenta la proposta al ministro Lorenzin, all’assessore regionale Gucciardi e ai vertici dell’Asp 7 di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Prima c’era il piano di riordino che seguiva la logica degli ospedali riuniti e che aveva previsto per la struttura una certa dignità. Poi tutto è stato stravolto con l’atto aziendale della direzione generale dell’Asp di Ragusa che, approvato dalla Regione, ha di fatto abbassato i livelli dei servizi prospettando per il Busacca di Scicli un futuro tutt’altro che roseo. Per cui, adesso, s’impone di individuare una differente soluzione che possa rilanciare il nosocomio potenziando il modello assistenziale rispetto alla realtà esistente”. E’ il senso della proposta lanciata dall’on. Orazio Ragusa che scriverà al ministro della Sanità Lorenzin, all’assessore regionale Gucciardi e ai vertici dell’Asp 7 per formalizzare i contenuti della stessa, chiarendo come sulla questione sanitaria in città non si possa più derogare oltre e si debbano percorrere tutte le strade necessarie per restituire al Busacca una propria funzionalità operativa, il tutto a sostegno delle legittime esigenze della cittadinanza sciclitana che, già oggi, fa i conti con parecchi disagi per il continuo depauperamento di risorse e personale. “Occorre prendere in considerazione – chiarisce l’on. Ragusa – la possibilità di creare a Scicli l’ospedale di comunità che può configurarsi come un anello importante nel governo dei percorsi assistenziali dei pazienti con un bisogno di cure acute e post-acute di livello medio. La proposta che stiamo formalizzando, e che fa riferimento al decreto Balduzzi e al Dm 70 del 2 aprile 2015, oltre ad avere trovato già pronta attuazione in alcune parti d’Italia, come ad esempio nelle Marche, rappresenta una possibile ed efficace risposta alla domanda crescente di soluzioni assistenziali a supporto della dimissione precoce ospedaliera e a garanzia di una tempestiva presa in carico dei soggetti con un bisogno riabilitativo o di recupero funzionale non erogabile a domicilio per la complessità clinico-assistenziale richiesta e per ragioni di tipo sociale”. La proposta è quella di fare in modo che l’ospedale di comunità, inserito nel distretto di Modica, dotato di 20 posti letto, sia ubicato all’interno del presidio ospedaliero di Scicli, potendo così fruire di tutte le consulenze specialistiche e dei servizi presenti, come la continuità assistenziale (ex guardia medica), il punto di primo intervento (Ppi), i medici specialisti dipendenti e convenzionati, la radiodiagnostica e la patologica clinica con laboratorio analisi. “Con questa proposta – continua l’on. Ragusa – miriamo alla realizzazione di una metodologia di lavoro in equipe sociosanitaria funzionale ai bisogni di salute del paziente, alla facilità di accesso e di collaborazione da parte dei familiari dei pazienti e del volontariato, all’ottimizzazione delle risorse logistiche, strutturali, umane, professionali ed economiche. E, ancora, allo snellimento e alla facilitazione dell’accesso al ricovero con la garanzia di continuità assistenziale. Il tutto attraverso il contenimento della spesa sociosanitaria. Diciamo che le strutture di assistenza territoriale funzioneranno in maniera omogenea, con la possibilità di ricoveri di cure intermedie disposti direttamente dai medici di medicina generale o dai medici delle strutture ospedaliere di riferimento. Si implementeranno inoltre in maniera significativa le attività specialistiche ambulatoriali e così i cittadini potranno usufruire di queste prestazioni in prossimità del proprio luogo di residenza. Oltre alle attività specialistiche, in queste strutture saranno inserite anche le prestazioni di tipo sociale e sociosanitario. E’ l’unica strada, e la legge ce lo permette, per fare in modo che il Busacca di Scicli possa continuare ad esercitare il proprio ruolo così come accaduto in passato. Il tutto valorizzando il lavoro di equipe, favorendo una forte integrazione operativa delle figure professionali via via coinvolte nei processi diagnostici, terapeutici e assistenziali. Nella proposta che invieremo a Roma, a Palermo e a Ragusa abbiamo pure indicato quali le procedure e le modalità operative da attuare, in dieci punti, per dare concretizzazione a questo percorso. Bisogna sbracciarsi già da ora per supportare questa proposta e farla diventare concreta a tutti gli effetti. Una proposta che sarà condivisa con il territorio e che chiediamo sia accolta dai vertici sanitari. La nostra politica, adesso, si impegnerà per trovare la soluzione ideale affinché questo iter sia completato nella maniera migliore”.

Tags: Orazio RagusaospedaleScicli

Redazione

Next Post
Perde il controllo dell’auto, finisce contro un pullman e poi contro un muretto: quindici giorni di prognosi per un automobilista modicano

Perde il controllo dell'auto, finisce contro un pullman e poi contro un muretto: quindici giorni di prognosi per un automobilista modicano

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica