• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La polizia mette i bastoni tra le ruote ai nuovi “caporali” di Vittoria, sanzionati due imprenditori agricoli che arruolavano lavoratori stranieri

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La polizia mette i bastoni tra le ruote ai nuovi “caporali” di Vittoria, sanzionati due imprenditori agricoli che arruolavano lavoratori stranieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continuano i controlli della Polizia di Stato volti a verificare il rispetto delle norme a tutela del lavoro e della salute dei lavoratori, oltre che per prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro nero in agricoltura.

L’attività si è svolta sin dal primo mattino ed è stata condotta dagli uomini della Polizia del  Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria che hanno messo sotto attenzione i luoghi di reclutamento della “forza lavoro”. L’attività si è svolta attraverso appostamenti e pedinamenti propedeutici agli interventi presso le aziende.

Alcuni imprenditori agricoli vittoriesi caricavano sui loro mezzi i lavoratori per poi condurli presso le loro aziende agricole.

Due i casi vagliati nella tornata odierna, complessivamente ventisette lavoratori, 16 di nazionalità romena, 8 africani subsahariani e tre italiani, condotti i primi a lavorare in un vigneto, gli altri presso serre di primaticci.

Sono stati tutti intervistati e nonostante la loro ritrosia ad esporre i fatti, si è appreso che la paga sarebbe stata stabilita “secondo il lavoro fatto”, senza alcuna tutela, allo sbaraglio.

In un caso i “braccianti” erano caricati attraverso il portellone posteriore di una station wagon e fatti sedere sul bagagliaio, visto che in macchina erano sette persone e non ci sarebbe stato spazio.

La destinazione era c.da Rinelli e c.da Salmè. Nella prima azienda erano destinati i romeni e il controllo ha fatto emergere che non c’era alcun altro lavoratore regolare; nella seconda azienda c’erano 11 lavoratori, tra questi solo gli italiani regolarmente “ingaggiati” mentre gli otto uomini di origine africana, tutti richiedenti asilo erano in nero.

“Salate” le sanzioni amministrative irrogate agli imprenditori, 1650 euro per ciascun lavoratore irregolare, quindi nel complesso sanzioni per più di 31.000 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale in entrambi i casi.

Gli accertamenti sono in corso, anche grazie alla collaborazione del servizio ispezione della Direzione Territoriale del Lavoro di Ragusa.

Tags: caporaliPoliziasalmèstranieriVittoria

Redazione

Next Post
Spacciatore incallito, era già stato arrestato la prima volta ma continuava ancora a vendere marijuana. Torna in manette il comisano Gianluca Zago

Spacciatore incallito, era già stato arrestato la prima volta ma continuava ancora a vendere marijuana. Torna in manette il comisano Gianluca Zago

Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

23 Ottobre 2025
Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica