• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Area di 2.500 metri quadrati adibita a discarica sequestrata a Pozzallo dalla Gdf, denunciato un imprenditore del settore edile

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Area di 2.500 metri quadrati adibita a discarica sequestrata a Pozzallo dalla Gdf, denunciato un imprenditore del settore edile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa a tutela dell’ambiente. I finanzieri della Sezione Operativa Navale, unitamente a militari della Tenenza di Pozzallo hanno individuato e sequestrato una vasta area a ridosso del centro abitato di Pozzallo, dove erano stoccati in maniera incontrollata rifiuti inerti, materiali di scarto derivati da demolizioni edilizie, oltre a rocce e terre da scavo non trattate.

Discarica Pozzallo

 

Ad incappare questa volta nella rete dei finanzieri un impresario edile del luogo di anni 40 che, ignorando le previsioni di legge, ha adibito un terreno di oltre 2.500 mq nella sua disponibilità a deposito e movimentazione di scarti senza alcuna autorizzazione.

 

Le Fiamme Gialle hanno constatato che nell’area, formalmente a destinazione agricola, erano stati eseguiti alcuni lavori di scavo e sbancamento di terra ed erano stati accumulati oltre 1.200 mc di rifiuti provenienti da demolizione e da ristrutturazioni edilizie. Sono stati inoltre trovati diversi cumuli di terre e rocce da scavo senza certificazione di provenienza, pronti ad essere utilizzati per i riempimenti.

 

L’uomo, titolare di un’impresa di movimentazione terra, scoperto dai finanzieri mentre era intento a caricare gli inerti su un camion tramite una pala meccanica, è stato pedinato in maniera occulta sino al luogo dello sversamento di seguito avvenuto in un complesso residenziale in costruzione sito nel territorio di Modica. Fermato, non è stato in grado di fornire alcuna documentazione che giustificasse l’attività esercitata, ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per diverse violazioni in materia ambientale.

 

Entrambi i mezzi meccanici sono stati fermati e sottoposti a sequestro al fine di bloccare l’ulteriore smaltimento illecito dei rifiuti. Anche l’area, delle dimensioni di oltre 2.500 mq, è stata delimitata e sottoposta a sequestro.

 

Al responsabile è stata intimata l’immediata bonifica dell’area che, oltre a costituire un deturpamento del territorio, stante la natura dei materiali stoccati, può provocare una contaminazione del suolo, con conseguente potenziale danno per la salute della collettività.

 

Tags: abusivaDenunciadiscaricaimprenditorePozzallosequestrata

Redazione

Next Post
Prevenzione e repressione dei reati, tratto in arresto a Vittoria un 44enne

Prevenzione e repressione dei reati, tratto in arresto a Vittoria un 44enne

Cronaca ed Attualità

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

28 Novembre 2025
Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

28 Novembre 2025
Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

28 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, sei anni di reclusione a un ex dirigente comunale

28 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Certificazioni informatiche ritenute false, assolti 23 imputati dell’area iblea

28 Novembre 2025
Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

28 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica