• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festival delle relazioni, sabato sera a Ragusa Ibla il concerto di Juri Camisasca e Rosario Di Bella

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Festival delle relazioni, sabato sera a Ragusa Ibla il concerto di Juri Camisasca e Rosario Di Bella
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno le note di Juri Camisasca e Rosario Di Bella (nella foto) ad aprire la sezione del “Festival delle Relazioni” dedicata alla Marcia per la pace. I due musicisti presenteranno il loro nuovo cd, “Spirituality” per la prima volta dal vivo sabato 21 maggio alle ore 20,30 all’Auditorium Ferreri di Ragusa Ibla.

Spirituality è un disco ed un concerto di canzoni nuove ispirate a un ideale di elevazione e bellezza e un concerto in cui i due artisti condividono il loro cammino verso territori inesplorati. “In un’epoca logorata dalla fretta, dall’incertezza e dallo smarrimento, da una crisi dei valori prima che dell’economia, la nostra indagine – spiegano Camisasca e Di Bella –  restituisce centralità alla crescita dell’individuo, passando senza dogmatismi attraverso l’esperienza delle religioni e delle culture dello Spirito orientali ed esoteriche”.

Ne scaturisce un progetto misterioso e affascinante, intimo e solenne, animato da un’energia profonda e da una vertiginosa tensione verticale, capace di mettere in relazione il misticismo rarefatto del canto gregoriano con le nuove tendenze dell’elettronica, la cantabilità aperta del pop con il raccoglimento della meditazione, suonando contemporaneo eppure senza tempo.

Il concerto sarà introdotto dal suono delle campane di cristallo di Enrico Giurdanella. L’evento, come anticipato, intende lanciare la Marcia per la pace che si svolgerà sabato 28 maggio con partenza alle ore 9 da piazza San Giovanni a Ragusa. La seconda edizione della marcia è organizzata dalla Fondazione San Giovanni Battista in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Vann’Antò” ed ha già raccolto l’adesione di varie scuole e di almeno 3700 alunni. Saranno coinvolti gli stranieri presenti nel territorio e le associazioni che, a vario titolo, lavorano per l’integrazione culturale e sociale.

Al termine della marcia verranno proclamati i vincitori del concorso “Stranieri a se stessi” rivolto alle scuole e a quanti, attraverso la stesura di un’opera letteraria o pittorica vorranno confrontarsi sul tema.

Tags: camisascadi bellafestival delle relazionifondazione San Giovanni BattistaRagusa
Previous Post

Beccata auto con 4 albanesi sulla Ss 514 in direzione Ragusa, a bordo avevano attrezzi atti allo scasso: denunciati

Next Post

Perde il controllo della propria Fiat Punto sulla Ragusa-Santa Croce e si scontra con un autocarro, muore un giovane modicano

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Perde il controllo della propria Fiat Punto sulla Ragusa-Santa Croce e si scontra con un autocarro, muore un giovane modicano

Perde il controllo della propria Fiat Punto sulla Ragusa-Santa Croce e si scontra con un autocarro, muore un giovane modicano

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

4 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

4 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

6 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

7 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In