• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ospedale di comunità al Busacca di Scicli, l’on. Orazio Ragusa ha illustrato la proposta ai medici di base

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ospedale di comunità al Busacca di Scicli, l’on. Orazio Ragusa ha illustrato la proposta ai medici di base
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 “Abbiamo raccolto altri suggerimenti e indicazioni per fare in modo che questo percorso possa proseguire nella maniera migliore”

Continua il percorso avviato dall’on. Orazio Ragusa per fare in modo che il Busacca di Scicli possa diventare ospedale di comunità. Dopo avere illustrato i contenuti della proposta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, l’on. Ragusa, domenica scorsa, ha incontrato a palazzo Busacca una parte dei medici di base della città a cui ha evidenziato i contenuti dell’iniziativa che si intende portare avanti per fare in modo che il nosocomio, in un prossimo futuro, possa essere dotato di una certa dignità operativa, fermo restando che è stato preso atto dello stravolgimento del piano di riordino regionale che seguiva la logica degli ospedali riuniti anche per il Busacca.

“Ora – ha spiegato l’on. Ragusa durante l’incontro – c’è tutto un altro percorso da compiere se vogliamo che il Busacca possa rimanere una struttura a cui tutti guardino con una certa attenzione, confidando sul fatto che il livello dei servizi possa innalzarsi, potenziando il modello assistenziale rispetto alla realtà esistente. Abbiamo dato vita a un confronto schietto e molto produttivo. Sono stati raccolti dei suggerimenti che inseriremo nella proposta complessiva e che faranno parte integrante dell’iter necessario per garantire il dovuto slancio a questa idea che merita la dovuta cura da parte di tutti, a cominciare dalla direzione generale dell’Asp”.

Un’idea tra l’altro supportata dal decreto Balduzzi e dal Dm 70 del 2 aprile 2015, oltre ad avere già trovato attuazione in alcune parti d’Italia, come ad esempio nelle Marche. L’on. Ragusa ha illustrato nel dettaglio la proposta che è quella di fare in modo che l’ospedale di comunità, inserito nel distretto di Modica, dotato di 20 posti letto, sia ubicato all’interno del presidio ospedaliero di Scicli, potendo così fruire di tutte le consulenze specialistiche e dei servizi presenti, come la continuità assistenziale (ex guardia medica), il punto di primo intervento (Ppi), i medici specialisti dipendenti e convenzionati, la radiodiagnostica e la patologica clinica con laboratorio analisi. L’obiettivo è puntare alla realizzazione di una metodologia di lavoro in equipe sociosanitaria funzionale ai bisogni di salute del paziente, alla facilità di accesso e di collaborazione da parte dei familiari dei pazienti e del volontariato, all’ottimizzazione delle risorse logistiche, strutturali, umane, professionali ed economiche. E, ancora, allo snellimento e alla facilitazione dell’accesso al ricovero con la garanzia di continuità assistenziale. Il tutto attraverso il contenimento della spesa sociosanitaria.

“Una proposta che stiamo cercando di percorrere – continua l’on. Ragusa – con la consapevolezza che la strada è tutta in salita. Ma questo non ci spaventa perché le ragioni di questa iniziativa sono assolutamente valide e meritano l’adeguato supporto da parte di chi guarda, come noi, a garantire un adeguato futuro all’ospedale Busacca”.

Tags: On. RagusaOspedale ''Busacca'' ScicliScicli

Redazione

Next Post
Nasce a Ragusa il comitato promotore per la metropolitana di superficie

Nasce a Ragusa il comitato promotore per la metropolitana di superficie

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica