• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Anche una Bsa fabbricata nel 1930 tra le due ruote d’antan che animeranno la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo in programma sabato e domenica da Donnalucata a Ortigia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Anche una Bsa fabbricata nel 1930 tra le due ruote d’antan che animeranno la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo in programma sabato e domenica da Donnalucata a Ortigia
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sarà anche una Bsa fabbricata nel 1930 tra le fantastiche due ruote d’antan che animeranno, sabato 28 e domenica 29 maggio, la dodicesima edizione di “Moto storiche nel barocco ibleo”. La classica kermesse organizzata dal Veteran Car Club Ibleo è pronta a stupire tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati con un parco di “vecchie signore” che non teme concorrenza alcuna. Oltre alla Bsa in questione, infatti, ci saranno ben sei moto costruite nel 1931 (cinque Moto Guzzi e una Bsa) oltre a molte altre due ruote dal fascino intramontabile (dalle Ariel alle Benelli, dalle Gilera alle Laverda) tutte con qualche anno in più del normale sul groppone ma che, per questo motivo, risultano ancora più attraenti. I partecipanti, poi, arrivano da ogni parte d’Italia. E, come accade ormai da qualche anno a questa parte, sarà presente anche una nutrita rappresentanza di motociclisti maltesi. Una novantina i partecipanti alla manifestazione. L’accoglienza sarà fatta venerdì 27 maggio, nel pomeriggio, al Donnalucata resort, a Playa Grande, dove, poi, in serata si terrà la cena. La prima tappa di “Moto storiche” si correrà il sabato. Alle 9, dopo il raduno degli equipaggi e la registrazione all’evento, la partenza per Scicli dove sarà effettuato il transito per i monumenti barocchi più belli. Da qui il gruppo di centauri si muoverà per andare prima a Ispica e poi a Rosolini. Sarà percorsa la strada statale 115 per arrivare sino a Siracusa e per ammirare le bellezze dell’antico quartiere di Ortigia. Proprio qui, ci sarà la sosta in corso Matteotti, dalle 15,30 alle 18,30. Poi le moto storiche si metteranno di nuovo in viaggio per raggiungere Avola e quindi Cassibile dove ci sarà il pernottamento. La cena è prevista alle 20,30. Quindi, domenica la partenza sarà data alle 9,30 con trasferimento a Marzamemi per conoscere da vicino le suggestioni e le particolarità dell’antico borgo dei pescatori. La sosta in Ztl è prevista al lungomare Starrabba dalle 10 alle 12. Subito dopo ci si muoverà per il transito nella città marittima di Pozzallo e nella frazione di Cava d’Aliga. Il pranzo a buffet al Donnalucata Resort chiuderà la manifestazione. Anche in questa occasione, per il Veteran Car Club Ibleo, ci sarà la possibilità di coniugare un evento sportivo che si svolge sulle due ruote con l’esigenza di fare conoscere ancora meglio le bellezze del nostro territorio che, tra i partecipanti, riscontrano sempre grande favore e consenso. “Assieme a tutto il direttivo – afferma il presidente del Veteran, Antonino Provenzale – ci stiamo adoperando al meglio per fornire tutte le risposte dovute a coloro che hanno scelto di partecipare a questa nostra iniziativa e vogliono dunque ammirare da vicino l’intero territorio locale”.

 

Tags: Barocco ibleoBsam 1930DonnalucataMoto storicheRagusa
Previous Post

Cuccioli abbandonati dinanzi alla porta della parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa, sollecitato il Comune ma nessuno se ne occupa

Next Post

Piazza Libertà a Ragusa rifà il look, sarà modificata la rotatoria e rifatta la pavimentazione stradale

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Piazza Libertà a Ragusa rifà il look, sarà modificata la rotatoria e rifatta la pavimentazione stradale

Piazza Libertà a Ragusa rifà il look, sarà modificata la rotatoria e rifatta la pavimentazione stradale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 ore ago
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

5 ore ago
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

5 ore ago
Marina di Ragusa, record di “canne”: 9 segnalati di cui 6 minorenni

Estate sicura: i controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera. Un arresto e sette denunce

6 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

10 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

10 Agosto 2022
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

10 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In