• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Moto storiche nel barocco ibleo, al via questa mattina la dodicesima edizione dal Donnalucata resort

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Moto storiche nel barocco ibleo, al via questa mattina la dodicesima edizione dal Donnalucata resort
Share on FacebookShare on Twitter

Ha preso il via questa mattina, al Donnalucata Resort, la dodicesima edizione di “Moto storiche nel barocco ibleo”. La kermesse organizzata dal Veteran Car Club Ibleo ha visto ai nastri di partenza una novantina di due ruote dal fascino eterno, “vecchie signore” pronte a stupire gli addetti ai lavori. Tra queste una Bsa fabbricata nel 1930 e ben sei moto costruite nel 1931 (cinque Moto Guzzi e una Bsa) oltre a molte altre due ruote dalla bellezza intramontabile (dalle Ariel alle Benelli, dalle Gilera alle Laverda). “La nostra iniziativa – dice il presidente del Veteran, Antonino Provenzale – come ogni anno vede partecipare una folta delegazione di centauri maltesi oltre ad appassionati provenienti da ogni parte d’Italia. E sono loro a chiederci di potere visitare, a bordo delle loro moto storiche, gli angoli più belli della nostra isola. Ecco perché, dopo avere girato in lungo e in largo l’area iblea, quest’anno abbiamo rivolto la nostra attenzione anche all’ambito aretuseo e, in particolare, a Ortigia di Siracusa e al borgo di pescatori di Marzamemi. Ieri sera, poi, con un pullman rigorosamente d’epoca, abbiamo condotto i nostri ospiti a visitare le bellezze di Scicli. Insomma, è una maniera originale per fare conoscere il nostro territorio anche dal punto di vista turistico”. Nel pomeriggio, sosta in corso Matteotti, a Siracusa, dalle 15,30 alle 18,30. Poi le moto storiche si metteranno di nuovo in viaggio per raggiungere Avola e quindi Cassibile dove ci sarà il pernottamento. La cena è prevista alle 20,30. Quindi, domani, domenica la partenza sarà data alle 9,30 con trasferimento a Marzamemi per conoscere da vicino le suggestioni e le particolarità dell’antico borgo dei pescatori. La sosta in Ztl è prevista al lungomare Starrabba dalle 10 alle 12. Subito dopo ci si muoverà per il transito nella città marittima di Pozzallo e nella frazione di Cava d’Aliga. Il pranzo a buffet al Donnalucata Resort chiuderà la manifestazione.

Tags: Barocco ibleoDonnalucataMoto storicheVeteran
Previous Post

Presentato questa mattina il programma dei festeggiamenti in onore di San Giorgio martire a Ragusa, numerose le iniziative in calendario

Next Post

Scoppia un grosso incendio lungo la vecchia strada Ragusa-Modica, i vigili del fuoco stanno lottando per domare le fiamme

Redazione

Related Posts

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

by Redazione
6 Luglio 2022
0

Si è concluso positivamente il weekend scorso che ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Modica in mirati e...

Champagne&Chef, mercoledì 22 dicembre alla Varcuzza di Donnalucata

Champagne&Chef, mercoledì 22 dicembre alla Varcuzza di Donnalucata

by Redazione
21 Dicembre 2021
0

Giorgio Drago, chef del ristorante A Varcuzza di Donnalucata mercoledì 22 dicembre ospiterà nella sua cucina lo chef Luca Gulino...

Tragedia a Punta Braccetto, annega una giovane turista

Donna si suicida gettandosi in mare a Donnalucata. Salva l’amica

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Una donna di 33 anni si e’ suicidata gettandosi in mare in contrada Timperosse, tra Donnalucata e Playa Grande. La...

A Varcuzza di Donnalucata riparte con tante novità, tra queste il “Welcome dog”

A Varcuzza di Donnalucata riparte con tante novità, tra queste il “Welcome dog”

by Redazione
15 Giugno 2021
0

A Varcuzza, il ristorante di pesce e pizzeria che si trova di fronte alla bellissima spiaggia di Ponente di Donnalucata,...

Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Un grave incidente stradale ieri sera intorno alle 19 sulla Strada Provinciale Scicli-Donnalucata, nei pressi di Contrada Genovese. Per cause...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

In seguito all’accertamento della positività al Covid-19 di due bambini, che frequentano i plessi della scuola dell’infanzia Regina Margherita (ex...

Next Post
Scoppia un grosso incendio lungo la vecchia strada Ragusa-Modica, i vigili del fuoco stanno lottando per domare le fiamme

Scoppia un grosso incendio lungo la vecchia strada Ragusa-Modica, i vigili del fuoco stanno lottando per domare le fiamme

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

14 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

21 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

21 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In