• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Troppa pressione fiscale sui cittadini ragusani, D’Asta e Chiavola presentano atto d’indirizzo per chiedere la riduzione dell’Imu e l’eliminazione della Tasi sulla seconda casa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Troppa pressione fiscale sui cittadini ragusani, D’Asta e Chiavola presentano atto d’indirizzo per chiedere la riduzione dell’Imu e l’eliminazione della Tasi sulla seconda casa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Eccessiva la pressione fiscale sui ragusani. Ecco perché, prima che il bilancio di previsione arrivi in aula, chiediamo di ridurre l’Imu sulla seconda casa di un punto percentuale e di eliminare o ridurre la Tasi sulla seconda casa”. E’ l’istanza contenuta nell’atto di indirizzo che i consiglieri comunali del Partito Democratico, il capogruppo Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto), hanno presentato in queste ore al presidente del civico consesso. “Il 13 aprile scorso – sottolineano D’Asta e Chiavola – in Consiglio comunale, si è prima discusso e successivamente  votato a maggioranza l’aumento di circa il 120% del canone idrico a carico dei contribuenti ragusani. Non era una tassa e quindi è stato possibile aumentarla per come è avvenuto. Ma cionondimeno questa situazione peggiora in città il quadro complessivo riguardante l’aumento della pressione fiscale che in questi ultimi anni non risulta più sostenibile, con una lievitazione eccessiva di tutti gli importi. Nel caso dell’inevitabile aumento del canone idrico, se è pur vero che vi era il rischio di potere essere sanzionati in caso di mancato adeguamento da parte del Comune, è altrettanto vero che notevole risulta essere la responsabilità dell’Amministrazione comunale per non avere ridotto significativamente la dispersione idrica, per non avere lavorato sulla sistemazione definitiva delle condutture idriche, per non avere contrastato l’evasione sulle bollette e il grave fenomeno dell’allaccio abusivo. Riteniamo che tutto ciò abbia determinato un drastico aumento del canone idrico stesso. Sosteniamo, invece, che sia indispensabile trovare tutti gli strumenti e i mezzi per fare recuperare ai nostri concittadini questo salasso di cinque milioni di euro determinato dall’aumento del canone idrico. L’Amministrazione comunale ha aumentato le tasse dimostrando irresponsabilità e incapacità politico-amministrativa, mettendo così in ginocchio l’intera città. Il Governo nazionale nell’ultima legge di stabilità ha eliminato Imu e Tasi sulla prima casa con le dovute misure compensative imponendo, altresì, agli enti locali territoriali di non aumentare le tasse. Indicazione che, evidentemente, a Ragusa non hanno voluto seguire. Siamo preoccupati per quello che potrà succedere ed è per questo motivo che abbiamo presentato l’atto di indirizzo per impegnare l’Amministrazione comunale a fornire garanzie in un determinato ambito”.

Tags: ChiavolacittadiniD'astapressioneRagusa

Redazione

Next Post
Monterosso culture week, presentato il libro “Dipende da te”. Un successo anche l’Almo race

Monterosso culture week, presentato il libro "Dipende da te". Un successo anche l'Almo race

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica