• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al via da domani a Chiaramonte Gulfi i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, protettore del centro montano

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Al via da domani a Chiaramonte Gulfi i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, protettore del centro montano
Share on FacebookShare on Twitter

E’ una delle feste religiose più attese a Chiaramonte Gulfi. Un momento di grande devozione collettiva. Che ritorna a partire da domani, sabato 11 giugno, e che andrà avanti sino a venerdì 1 luglio. E’ tutto pronto per i solenni festeggiamenti del glorioso precursore San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. L’edizione 2016, così come era già accaduto negli anni scorsi, a maggior ragione stavolta in considerazione dell’indizione del Giubileo della misericordia, avrà un tema dominante caratterizzato dalla solidarietà. Non è un caso che durante tutto il periodo dei festeggiamenti saranno raccolti beni di prima necessità nell’altare della Misericordia. Per il comitato dei festeggiamenti si tratta di un modo per proseguire nell’azione di sensibilizzazione nei confronti di chi ha l’opportunità di fornire il proprio contributo per supportare coloro che si trovano in condizioni di difficoltà. Una delle manifestazioni religiose più sentite del centro montano ibleo vivrà, ancora una volta, un momento fondamentale che si legherà a percorsi di beneficenza concreta. Il momento clou delle celebrazioni è anticipato dal novenario che prenderà il via domani, alle 13,30, quando il suono a festa delle campane di tutte le chiese della città annuncerà l’inizio ufficiale dei festeggiamenti. Una serie di appuntamenti fissi cadenzeranno il programma. Dal 12 al 15 giugno, alle 17, ci sarà la recita del santo Rosario, della coroncina di lodi a San Giovanni, delle litanie cantate a cui farà seguito la santa messa con la benedizione della reliquia del santo protettore della città. Dal 16 al 18 giugno, alle 18,45, ci sarà la recita del Rosario, la coroncina di lodi a San Giovanni, le litanie cantate, la santa messa e la benedizione con la reliquia del santo protettore. E, ancora, dal 19 al 22 giugno la santa messa sarà celebrata alle 8,30 mentre alle 18,45 ci sarà la recita del Rosario, la coroncina di lodi al protettore, le litanie cantate, la santa messa e la benedizione con la reliquia. “Chiediamo al santo precursore – dice il rettore della chiesa commendale di San Giovanni Battista, don Giuseppe Barbera – angelo purissimo in carne mortale, massimo profeta, apostolo zelante e primo fra i nati da donna, di soccorrerci in tutti i nostri bisogni spirituali e temporali, specialmente nel punto estremo della nostra vita, affinché possiamo godere con Lui il volto di Dio nell’eternità”. Intanto, sull’indirizzo on line www.sangiovannichiaramonte.com, è possibile scaricare il programma dei solenni festeggiamenti. Un modo per rendere questo evento religioso sempre più al passo con i tempi.

Tags: 11 giugnocentro montanoprotettoreSan Giovannisolenni festeggiamenti
Previous Post

Cane morde al volto un ragazzino, è accaduto in via degli Abeti a Ragusa. La vittima è stata trasportata in elisoccorso a Catania per la gravità delle ferite

Next Post

Strade cittadine a Ragusa ridotte in uno stato pietoso, il gruppo Fb “Più pulizia, meno trazzere!”: “Non basta dire stiamo provvedendo”

Redazione

Related Posts

Monterosso: conclusi i festeggiamenti in onore di San Giovanni

Monterosso: conclusi i festeggiamenti in onore di San Giovanni

by Redazione
7 Settembre 2020
0

Una festa diversa dal solito, senza “Nisciuta” e processioni. Ma non per questo meno bella e intensa sul piano spirituale....

Monterosso: prosegue la festa di San Giovanni, domani è la giornata della famiglia

Monterosso: prosegue la festa di San Giovanni, domani è la giornata della famiglia

by Redazione
29 Agosto 2020
0

Sarà la giornata della famiglia a caratterizzare l’appuntamento di domani della festa di San Giovanni Battista a Monterosso Almo. In...

Monterosso si prepara a festeggiare San Giovanni Battista

Monterosso si prepara a festeggiare San Giovanni Battista

by Redazione
27 Agosto 2020
0

Il suono festoso delle campane di tutte le chiese e lo sparo di 21 colpi a cannone annunceranno, oggi, giovedì...

Iniziano le celebrazioni religiose a Ragusa in onore di San Giovanni

Iniziano le celebrazioni religiose a Ragusa in onore di San Giovanni

by Redazione
21 Agosto 2020
0

Celebrata ieri la prima messa della novena in onore di San Giovanni Battista. La Santa Messa è stata celebrata dal...

Chiaramonte, San Giovanni: ecco il programma liturgico della vigilia di domani e della solennità di mercoledì

Chiaramonte, San Giovanni: ecco il programma liturgico della vigilia di domani e della solennità di mercoledì

by Redazione
22 Giugno 2020
0

“Tu, Giovanni, profeta dell’Altissimo, elogiato da Cristo quale primo tra i nati da donna, proteggi la nostra città, mentre ci...

La “Nisciuta” di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori

La “Nisciuta” di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Uno, mille colori. All’improvviso saettano nell’aria. Per moltiplicare l’atmosfera di festa che già pervade tra fedeli e devoti in attesa...

Next Post
Strade cittadine a Ragusa ridotte in uno stato pietoso, il gruppo Fb “Più pulizia, meno trazzere!”: “Non basta dire stiamo provvedendo”

Strade cittadine a Ragusa ridotte in uno stato pietoso, il gruppo Fb "Più pulizia, meno trazzere!": "Non basta dire stiamo provvedendo"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

12 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

13 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

14 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In