• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

In ricordo di Pippo Tumino, a sei anni dalla scomparsa, la Cna provinciale di Ragusa promuove una riflessione a più voci sull’accesso al credito

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
In ricordo di Pippo Tumino, a sei anni dalla scomparsa, la Cna provinciale di Ragusa promuove una riflessione a più voci sull’accesso al credito
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A sei anni dalla prematura scomparsa di Pippo Tumino, indimenticato dirigente della confederazione, la Cna provinciale di Ragusa ha inteso promuovere un importante momento di confronto su una tematica che a Tumino era molto cara. Giovedì 16 giugno, infatti, nella sala conferenze dedicata proprio a Pippo Tumino (nella foto), nella sede di via Psaumida 38 a Ragusa, è in programma, a partire dalle 18,30, una tavola rotonda sul tema: “Accesso al credito – Torneranno i (bei) tempi di una volta?”. Interverrà, tra gli altri, il direttore della Divisione economica e sociale della Cna nazionale, Claudio Giovine. “La questione da affrontare – spiega il presidente provinciale Cna, Giuseppe Santocono – è molto semplice nella sua complessità. Cercheremo di comprendere, infatti, in che termini si è modificato il rapporto delle imprese con il sistema del credito e viceversa. E lo faremo ricollegandoci a un argomento che Pippo Tumino, anche come presidente della Camera di commercio, aveva affrontato svariate volte. La nostra sarà una riflessione a più voci sul tema. Da un lato la Cna a vari livelli, dall’altro alcuni rappresentanti del sistema bancario, del mondo dei consorzi fidi, delle istituzioni di servizio alle imprese, affinché ci possa essere una condivisione di idee sulle prospettive dell’accesso al credito. Non diciamo niente di strano sostenendo che, a causa del perdurare di una crisi ormai strutturale, il credito ha cambiato pelle. Anche di recente, nel corso di un convegno nazionale tenuto dalla Cna lo scorso 23 maggio, abbiamo appurato come quello che è stato finora il credito, con certi criteri per la concessione dei finanziamenti, non esiste più. Dobbiamo quindi cercare, tutti assieme, di interpretare le nuove coordinate su cui lavorare e di comprendere la direzione verso cui si muove il mondo bancario, nonché quale potrà essere in futuro il ruolo dei consorzi fidi. Nell’ambito di questa discussione, inoltre, sarà interessante verificare quali sono le richieste delle imprese sul fronte del credito e rendersi conto se esistono eventualmente degli strumenti alternativi”. A dare vita alle varie riflessioni, oltre a Giovine, saranno Carmelo Arezzo, segretario generale della Camera di Commercio, Emanuele Occhipinti, responsabile Crediti speciali della Bapr, e Giancarlo Scollo, direttore generale Unifidi Imprese Sicilia. Parteciperà anche il segretario regionale Cna Sicilia, Mario Filippello. A moderare i lavori sarà il giornalista Michele Nania, responsabile della redazione di Ragusa del quotidiano “La Sicilia”.

Tags: accesso al creditoPippo TuminoRagusariflessionevia psaumida

Redazione

Next Post
Sequestrato latte potenzialmente cancerogeno in un allevamento di Ragusa

Sequestrato latte potenzialmente cancerogeno in un allevamento di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica