• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Con “Terra Matta” Pirrotta diventa chiaramontano doc

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Con “Terra Matta” Pirrotta diventa chiaramontano doc
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ha dedicato un’intera giornata alla sua Chiaramonte, vivendo così appieno la sua cittadinanza onoraria, appena conferita.  Lo ha fatto visitando i luoghi evocati da Vincenzo Rabito, autore della celebre autobiografia, “Terra matta”, per poi intrattenere il pubblico alla Sala Sciascia con una lectio magistralis dedicata sempre a Rabito.

Ma il momento più emozionante è stato quello del conferimento ufficiale della cittadinanza onoraria. La semplice e suggestiva cerimonia si è tenuta nell’Aula Consiliare (nella foto). Il sindaco, Vito Fornaro, alla presenza anche dei genitori di Pirrotta e della affascinante moglie, ha letto le motivazioni che hanno indotto Giunta e Consiglio comunale, a concedere a Vincenzo Pirrotta questo importante riconoscimento: “Per le sue attitudini umane ed artistiche di grande profilo; per aver contribuito in modo decisivo a valorizzare la figura del nostro concittadino, Vincenzo Rabito, autore dell’autobiografia, edita da Einaudi “Terra Matta”, di cui ha curato l’adattamento teatrale e interpretato, in diversi teatri sparsi per il mondo, il ruolo di attore protagonista”.

Alla cerimonia erano presenti tutti i figli di Rabito, Turi, Tano e Giovanni giunto per l’occasione da Sidney. Numerosi i messaggi di congratulazioni da parte di chi non ha potuto partecipare, tra cui S.E. il Prefetto di Ragusa dott.ssa Librizzi, il Sindaco di Catania, Enzo Bianco, la regista Chiara Ottaviano.

 

Ricevuta la pergamena, scritta e decorata  a mano dai Frati Minori di Chiaramonte Gulfi,

Vincenzo Pirrotta, alquanto emozionato,  nel ringraziare le istituzioni comunali, espressione dell’intera città, per averlo voluto annoverare tra i suoi  cittadini, ha ricordato quanto sia legato a questa terra, grazie a Vincenzo Rabito, “senza di lui, ha aggiunto,  niente di tutto questo sarebbe stato possibile; lui è entrato dentro di me al punto tale  da sentirmi legato a questa terra da quando ho scoperto questo incredibile autore”.

 

Nel pomeriggio, alla presenza di numerosi partecipanti, ha ripercorso i luoghi più significativi che emergono dalle pagine di “Terra matta”, recitando, alcuni brani del libro insieme ai fratelli Rabito.

 

Subito dopo, alla Sala Sciascia, la tanto attesa lectio magistralis. Tra i tanti del pubblico, anche gli onorevoli  Giorgio Chessari e Enzo Trantino. L’attore ha entusiasmato e commosso tutti recitando la parte della sua opera teatrale, in cui Vincenzo Rabito racconta la sua drammatica esperienza al fronte, tra i ragazzi del 1899. Poi, ancora una volta, ha ringraziato tutti per averlo accolto tra i cittadini chiaramontani.

 

                   “Siamo orgogliosi, ha aggiunto il Sindaco Fornaro,  di aver conferito la cittadinanza onoraria a Vincenzo Pirrotta. Una proposta avanzata dall’Amministrazione Comunale e approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale. Pirrotta ha contribuito in modo determinante a rafforzare e diffondere in tutto il mondo non solo la figura di un uomo e di uno scrittore straordinario qual è il nostro concittadino Vincenzo Rabito ma anche  la nostra fortissima identità e tradizione culturale”

Tags: amministrazionechiaramontano doccomunePirrottaterra matta

Redazione

Next Post
Posteggi commercio stagionale a Marina, il Comune di Ragusa approva le graduatorie

Posteggi commercio stagionale a Marina, il Comune di Ragusa approva le graduatorie

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica