• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Con “Terra Matta” Pirrotta diventa chiaramontano doc

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Con “Terra Matta” Pirrotta diventa chiaramontano doc
Share on FacebookShare on Twitter

Ha dedicato un’intera giornata alla sua Chiaramonte, vivendo così appieno la sua cittadinanza onoraria, appena conferita.  Lo ha fatto visitando i luoghi evocati da Vincenzo Rabito, autore della celebre autobiografia, “Terra matta”, per poi intrattenere il pubblico alla Sala Sciascia con una lectio magistralis dedicata sempre a Rabito.

Ma il momento più emozionante è stato quello del conferimento ufficiale della cittadinanza onoraria. La semplice e suggestiva cerimonia si è tenuta nell’Aula Consiliare (nella foto). Il sindaco, Vito Fornaro, alla presenza anche dei genitori di Pirrotta e della affascinante moglie, ha letto le motivazioni che hanno indotto Giunta e Consiglio comunale, a concedere a Vincenzo Pirrotta questo importante riconoscimento: “Per le sue attitudini umane ed artistiche di grande profilo; per aver contribuito in modo decisivo a valorizzare la figura del nostro concittadino, Vincenzo Rabito, autore dell’autobiografia, edita da Einaudi “Terra Matta”, di cui ha curato l’adattamento teatrale e interpretato, in diversi teatri sparsi per il mondo, il ruolo di attore protagonista”.

Alla cerimonia erano presenti tutti i figli di Rabito, Turi, Tano e Giovanni giunto per l’occasione da Sidney. Numerosi i messaggi di congratulazioni da parte di chi non ha potuto partecipare, tra cui S.E. il Prefetto di Ragusa dott.ssa Librizzi, il Sindaco di Catania, Enzo Bianco, la regista Chiara Ottaviano.

 

Ricevuta la pergamena, scritta e decorata  a mano dai Frati Minori di Chiaramonte Gulfi,

Vincenzo Pirrotta, alquanto emozionato,  nel ringraziare le istituzioni comunali, espressione dell’intera città, per averlo voluto annoverare tra i suoi  cittadini, ha ricordato quanto sia legato a questa terra, grazie a Vincenzo Rabito, “senza di lui, ha aggiunto,  niente di tutto questo sarebbe stato possibile; lui è entrato dentro di me al punto tale  da sentirmi legato a questa terra da quando ho scoperto questo incredibile autore”.

 

Nel pomeriggio, alla presenza di numerosi partecipanti, ha ripercorso i luoghi più significativi che emergono dalle pagine di “Terra matta”, recitando, alcuni brani del libro insieme ai fratelli Rabito.

 

Subito dopo, alla Sala Sciascia, la tanto attesa lectio magistralis. Tra i tanti del pubblico, anche gli onorevoli  Giorgio Chessari e Enzo Trantino. L’attore ha entusiasmato e commosso tutti recitando la parte della sua opera teatrale, in cui Vincenzo Rabito racconta la sua drammatica esperienza al fronte, tra i ragazzi del 1899. Poi, ancora una volta, ha ringraziato tutti per averlo accolto tra i cittadini chiaramontani.

 

                   “Siamo orgogliosi, ha aggiunto il Sindaco Fornaro,  di aver conferito la cittadinanza onoraria a Vincenzo Pirrotta. Una proposta avanzata dall’Amministrazione Comunale e approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale. Pirrotta ha contribuito in modo determinante a rafforzare e diffondere in tutto il mondo non solo la figura di un uomo e di uno scrittore straordinario qual è il nostro concittadino Vincenzo Rabito ma anche  la nostra fortissima identità e tradizione culturale”

Tags: amministrazionechiaramontano doccomunePirrottaterra matta
Previous Post

Era accusato di aver picchiato l’ex moglie e la figlia, pozzallese torna libero

Next Post

Posteggi commercio stagionale a Marina, il Comune di Ragusa approva le graduatorie

Redazione

Related Posts

Sovraindebitamento e ristori. Protocollo tra Commercialisti e Comune di Vittoria

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

Un protocollo siglato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Ragusa e dal Comune di Vittoria sul tema del Sovraindebitamento...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: i dati per Comune

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 644 i positivi in isolamento domiciliare, 44 i ricoverati e 19 in Rsa, per un...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: i dati per Comune

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 751 i positivi in isolamento domiciliare, 52 i ricoverati e 18 in Rsa, per un...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Di nuovo in aumento i positivi in provincia di Ragusa. I dati per Comune

by Redazione
26 Novembre 2020
0

Sono 2718 (+43 rispetto a ieri) i positivi in isolamento domiciliare al covid in Provincia di Ragusa. A questi vanno...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: 1607 i positivi totali in provincia di Ragusa. I dati per Comune

by Redazione
6 Novembre 2020
0

Continuano a salire i contagiati in Provincia di Ragusa. E oggi, il numero fa registrare praticamente un boom di positivi...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

1147 i positivi di oggi in provincia di Ragusa. 483 a Vittoria

by Redazione
3 Novembre 2020
0

  Sono 1147 i positivi di oggi in provincia di Ragusa. Nel dettaglio, i dati Comune per Comune: Acate 43,...

Next Post
Posteggi commercio stagionale a Marina, il Comune di Ragusa approva le graduatorie

Posteggi commercio stagionale a Marina, il Comune di Ragusa approva le graduatorie

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

9 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

10 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

11 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

14 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In