• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte, la matrice di San Giovanni donata a padre Barbera

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Chiaramonte, la matrice di San Giovanni donata a padre Barbera
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Uno speciale evento, ieri sera, a Chiaramonte, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, protettore del centro montano. Nei locali della chiesa rettoriale e commendale del sovrano militare ordine di Malta dedicata al precursore di Cristo, nel giorno della festa di Maria Santissima della Misericordia, patrona della confraternita omonima, presieduta da Giovanni Nicosia, i confrati della confraternita di San Vito, con in testa il presidente Vito Alescio, hanno donato al rettore don Giuseppe Barbera un’antica matrice in rame del secolo XIX. La matrice era utilizzata per la produzione delle antiche immagini devozionali di San Giovanni Battista, opera dell’incisore chiaramontano Salvatore Puccio. La matrice è stata restaurata dopo essere stata affidata alle esperte mani del prof. Alfio Milazzo di Scordia. La matrice verrà conservata e custodita nei locali della confraternita di Maria Santissima della Misericordia. La confraternita di San Vito ha deciso di offrire il manufatto facendo valere il doveroso principio di ricollocare le opere d’arte nei rispettivi luoghi di origine visto che nel secolo scorso le stesse erano state spostate di chiesa in chiesa per la negligenza di alcuni individui. Ieri sera, inoltre, nella chiesa commendale, grande successo per il concerto lirico sinfonico tenuto dal corpo bandistico “Alessandro Scarlatti” in onore della Madre della Misericordia. A dirigere il maestro Sebastiano Gurrieri. E’ stato un concerto con le più belle pagine della storia della musica. Cinquanta gli elementi che formano questa realtà musicale. Inoltre, è stato realizzato un tappeto fiorito lungo la scalinata che conduce verso la chiesa commendale nella giornata che segna l’inizio del solenne triduo. Intanto, domani, mercoledì 22 giugno, dopo la santa messa delle 8,30, il corpo bandistico “Vito Cutello” percorrerà le vie principali della città a partire dalle 18,30. Alle 18,45, la recita del santo Rosario, la coroncina di lodi a San Giovanni, le litanie. Quindi ci sarà la celebrazione della santa messa solenne officiata dal predicatore padre Giovanni Matera, o.p. A seguire la benedizione con la reliquia. Alle 22 prenderà il via l’adorazione eucaristica guidata dai frati minori e dal terz’ordine francescano. Giovedì 23 giugno, vigilia della solennità del santo precursore, durante tutta la giornata e fino alle 17 ci sarà la visita dei fedeli, la recita del tradizionale Rosario di San Giovanni e la benedizione delle vesti: i voti che i fedeli indosseranno in onore del santo protettore. Le sante messe si terranno alle 7,30; alle 8,30; alle 9,30; alle 11,30. Alle 10,30 la liturgia penitenziale e della misericordia animata dai fedeli che offriranno il giorno in onore di San Giovanni. Alle 12 il solenne scampanio in tutte le chiese della città al suono della tradizionale marcia. Alle 18, tra le vie della città suonerà a festa il corpo bandistico, sostando nelle chiese di San Vito, San Filippo d’Agira e del Santissimo Salvatore. Alle 18,30, il sindaco, le autorità civili e militari con il gonfalone della città, accompagnati dalla banda, si recheranno dal palazzo municipale alla chiesa commendale per onorare il santo precursore, protettore di Chiaramonte Gulfi. Alle 18,45, la recita del santo Rosario, le lodi e la santa messa. Alle 19,30 ci sarà la celebrazione della nascita di San Giovanni secondo il vetusto rito della “veglia” con la tradizionale “apertura” (svelata) della statua del Battista. Quindi, i vespri solenni e la benedizione eucaristica. Presiederà la liturgia il predicatore padre Giovanni Matera, o.p. Alle 21,30, in piazza Duomo, la notte di San Giovanni, VII edizione, con l’apertura dell’Estate iblea. Ci sarà la degustazione del tipico parfait di mandorle chiaramontano in collaborazione con il ristorante “Majore”. Quindi il concerto della cantante Alexia. Aprirà la serata il gruppo musicale “Malarazza 100 % terrone”. La chiesa di San Giovanni, come da tradizione, rimarrà aperta per tutta la notte.

Il tappeto di fiori lungo la scalinata Il concerto sinfonico lirico della Scarlatti

Tags: ChiaramonteMatricepadre BarberaSan Giovanni

Redazione

Next Post
La CorAnt basket Rosolini campione regionale Csen under 16 e under 18

La CorAnt basket Rosolini campione regionale Csen under 16 e under 18

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica