• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domani a Chiaramonte sarà celebrata la natività di San Giovanni Battista, ci sarà anche il vescovo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Domani a Chiaramonte sarà celebrata la natività di San Giovanni Battista, ci sarà anche il vescovo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani è un evento speciale per l’intera cittadina di Chiaramonte Gulfi. E’ la solennità della natività di San Giovanni Battista, protettore del centro montano. La comunità dei fedeli è in festa. La chiesa commendale, che rimarrà aperta tutta la notte, sarà meta di un sentito pellegrinaggio da parte dei devoti. Domani, già dalle 6, il festoso scampanio annuncerà la letizia che caratterizzerà l’intera giornata sotto il segno del precursore di Cristo. Numerosi gli appuntamenti in programma. A cominciare dalle sante messe che saranno celebrate alle 6,30, alle 7,30, alle 8,30 e alle 12. Alle 9,30, il corpo bandistico Vito Cutello percorrerà le vie principali della città eseguendo marce sinfoniche in piazza Duomo. Alle 9,30 si terrà la santa messa solenne per ricordare i confrati defunti. Alle 11 ci sarà la solenne celebrazione eucaristica con panegirico sul santo celebrata dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Alle 14,30, tra le acclamazioni del popolo devoto al suo santo protettore, il simulacro del Battista sarà portato a spalla al centro della chiesa per la venerazione e la benedizione dei bambini. Alle 18, la confraternita di San Vito, come da tradizione, offrirà solennemente un cero al santo protettore. Alle 18,30 saranno eseguite una serie di marce sinfoniche in piazza Duomo. Alle 19 sarà celebrata la messa solenne dal predicatore padre Giovanni Matera, o.p. Alle 20 la “sciuta” di San Giovanni con la venerata reliquia e il taumaturgo simulacro del Battista che saranno accolti dal popolo acclamante e commosso. Subito dopo, ci sarà l’avvio della processione con la partecipazione del clero, di tutte le confraternite, con i loro caratteristici stendardi, delle autorità civili e militari di Chiaramonte Gulfi. Quindi, la visita alle chiese di Santa Maria di Gesù, San Vito e San Filippo. Alle 23 l’entrata trionfale del precursore in piazza Duomo dove il predicatore padre Giovanni Matera traccerà in breve la figura del santo. Alle 23,30, la solenne entrata di San Giovanni nella propria chiesa. Sabato 25 giugno, alle 19, il simulacro sarà sistemato nella propria cappella. Dal 26 giugno al 1 luglio, alle 18,45, ogni giorno, si terrà l’esposizione del santissimo sacramento, l’ora di adorazione, la benedizione eucaristica e la santa messa. Continua, intanto, a suscitare grande attenzione, da parte dei visitatori e dei turisti, la scalinata decorata a fiori che conduce verso la chiesa commendale e che è divenuta motivo di attrazione per tutti coloro che si sono detti entusiasti di tale realizzazione.

Tags: ChiaramontenativitàSan Giovannivescovo Cuttitta
Previous Post

Operazione antidroga Transporter, arrestato il settimo uomo

Next Post

Pescato uno squalo capopiatto a Pozzallo

Redazione

Related Posts

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

by Irene Savasta
17 Febbraio 2021
0

Il furto dei cavi di rame delle contrade Ponte e Biviere, in territorio di Chiaramonte, che si è verificato il...

Chiaramonte: arrestato Angelo Cannata

Chiaramonte: pensionato teneva fucile appeso al muro, denunciato per omessa custodia

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio di comuni di Vittoria e Chiaramonte...

Rubano 300 metri di cavi tra Crocevie e Beneventano, nel Modicano. Residenti e aziende senza linee telefoniche e internet

Furti di cavi di rame a Chiaramonte in contrada Ponte e Biviere

by Irene Savasta
16 Febbraio 2021
0

Ancora furti di cavi di rame a Chiaramonte Gulfi. L'episodio si è verificato ieri sera in contrada Ponte e Biviere,...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morta suor Maria della Trinità, priora del monastero carmelitano di Chiaramonte

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

E' morta stamani Angela Astuti, suor Maria della Trinità , priora del monastero carmelitano della Sacra Famiglia di Chiaramonte Gulfi,...

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Next Post
Pescato uno squalo capopiatto a Pozzallo

Pescato uno squalo capopiatto a Pozzallo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

29 minuti ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

2 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

3 ore ago
Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

21 ore ago
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

3 Marzo 2021
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In