• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Madonna del Carmine da domenica all’ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
La Madonna del Carmine da domenica all’ospedale Civile di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

In vista della tradizionale festività di metà luglio, il simulacro della Madonna del Carmine, ospitato nel Santuario che sorge nella piazza omonima, sarà trasferito all’ospedale Civile di Ragusa in occasione del Giubileo della Misericordia. L’iniziativa sarà caratterizzata da celebrazioni e momenti di preghiera a favore degli ammalati. Il simulacro, domenica 3 luglio, sarà accolto alle 9,30 in cappella. Alle 10 seguirà la santa messa con la benedizione degli ammalati e delle famiglie che hanno subìto gravi lutti. Il simulacro sosterà in cappella, al Civile, sino al 16 luglio, data in cui si celebra la festa della Madonna del Carmine. “E’ ancora un’occasione e un invito – afferma il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – a vivere questo Anno della Misericordia come segno della bontà del Signore e che apre un cammino di speranza e di conforto in particolare per chi vive varie forme di fragilità. Papa Francesco, durante quest’anno giubilare, ha invitato tutti i fedeli “a moltiplicare i gesti quotidiani di venerazione e imitazione della Madre di Dio”. “Affidatele tutto ciò che siete – ha detto il Papa – tutto ciò che avete, e così riuscirete ad essere uno strumento della misericordia e della tenerezza di Dio per i vostri familiari, i vostri vicini e amici”. In particolare ha raccomandato “la recita quotidiana del Rosario”, e agli ammalati di “sentire Maria presente nell’ora della croce”.

Durante la permanenza del simulacro in cappella saranno organizzati, con la collaborazione dei Padri Carmelitani Scalzi di Ragusa, momenti di preghiera con gli ammalati nei vari reparti dell’ospedale. Ogni mattina ci sarà la celebrazione della santa messa in cappella. In particolare, dal lunedì al venerdì alle 8, sabato alle 17 e domenica alle 10. Il 16 luglio il direttore dell’Ufficio per la Pastorale della salute celebrerà la santa messa alle 19 al Santuario del Carmine e il 17 luglio parteciperà alla processione con il simulacro della Madonna con il via che sarà dato dal Santuario.

Tags: CarmineMadonnaOspedale CivileRagusa
Previous Post

Calci e pugni alla convivente e alla figlia, 34enne arrestato dalla polizia a Ragusa

Next Post

Il ragazzino di Chiaramonte sequestrato: “Volevano ammazzarmi”

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Il ragazzino di Chiaramonte sequestrato: “Volevano ammazzarmi”

Il ragazzino di Chiaramonte sequestrato: "Volevano ammazzarmi"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

23 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

24 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In