• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Adele Puglisi tra le vittime dell’attentato di Dacca era attesa a Punta Secca

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Adele Puglisi tra le vittime dell’attentato di Dacca era attesa a Punta Secca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Fra le nove vittime italiane nella strage di Dacca fino ad ora accertate c’è la siciliana Adele Puglisi (nella foto), che ha trascorso l’infanzia a Punta Secca, segnalata da due diversi testimoni come presente nel locale dove i terroristi hanno fatto irruzione ieri sera. Il suo nome è nella lista diramata dal ministero degli Esteri. La donna, 54enne, stando alle testimonianze dei superstiti, era all’interno del ristorante “Holey Artisan Bakery” al momento dell’attacco, e di lei familiari e amici non avevano più notizie da due giorni. Secondo Diego Rossini, lo chef italo-argentino del locale che è riuscito a fuggire, la donna, che ha definito “muy simpatica”, doveva ripartire alla volta della Sicilia proprio oggi. Il suo rientro a Catania era previsto tra stasera e domani, e suo fratello e i suoi amici si stavano organizzando per accoglierla. Era lei stessa a descriversi solare e amante dei viaggi sul suo profilo Facebook, pubblicando sue foto al sole e al mare. Lei vittima del terrorismo islamico su Fb il 16 novembre del 2015 aveva postato la prima pagina di ‘Libero’ sulla strage di Parigi commentando il titolo (‘Bastardi islamicì) con un secco “è vergognoso” e aderendo a una petizione che lo contestava. Ma sul social network ricostruiva anche la sua vita lavorativa: era a Studiotex fino al 2010, poi è partita e si è trasferita nello Sri Lanka. Fino ad aprile del 2014 quando ha cominciato a lavorare per Artsana, come manager quality control a Dacca.
Dacca, il testimone: “Io scappato dal terrazzo, molti italiani non ce l’hanno fatta”
Adele Puglisi era attesa a Punta Secca. Ad aspettarla il fratello Matteo e il cugino Costantino nella casa di villeggiatura che la famiglia possiede da tempo nel borgo marinaro dove a lungo ha vissuto il padre, un colonnello dell’esercito, e dove si recava di frequente durante i suoi rari viaggi in Italia di rientro dall’estero. I fratelli l’aspettavano alle 20 perché il suo rientro era previsto da Dacca a Catania per stamani. Ma la cena con la sua amica del cuore Nadia Benedetti ieri sera nel ristorante di Dacca è stata fatale.

Conferma della presenza della donna all’interno del locale arriva anche dall’altro chef, Jacopo Bioni. Secondo altri testimoni aveva appuntamento con alcuni amici proprio al ristorante assaltato dai terroristi. Stando a quanto si è finora appreso, si tratterebbe di una manager dell’Artsana, la grossa azienda di produzione di articoli sanitari che a Dacca ha uno stabilimento, nel quale Adele Puglisi lavorava. Aveva lavorato in passato per l’azienda tessile di Nadia Benedetti, altra vittima della strage. Le due donne, probabilmente erano insieme per passare una tranquilla serata prima della partenza di Adele Puglisi per la Sicilia.

Il vicino di casa: “Era sempre in giro per il mondo”. “La vedevamo 20 giorni l’anno, era sempre in giro per il mondo per il suo lavoro”. Così un vicino di casa parla di Adele Puglisi, 54 anni, manager per il controllo della qualità per la Artsana, tra le vittime della strage di Dacca. Non era sposata e non aveva figli. Abitava in un antico palazzo di una stretta via nello storico rione del Fortino a Catania, dove sarebbe dovuta ritornare nei prossimi giorni. Accanto alla sua c’è la casa di suo fratello, che vive però a Punta Secca. Il fratello è stato colto da un malore quando ha ricevuto la comunicazione della morte della sorella da parte dei carabinieri. Nel Palazzo non c’è un citofono e i cognomi quasi illeggibili sono scritti su una tavoletta di legno. “Era una donna riservata e cortese – afferma affacciato da un balcone un dirimpettaio – la conoscevo da anni, ma qui c’era sempre poco: stava alcuni giorni e poi ripartiva, era sempre impegnata all’estero per lavoro” (fonte: La Repubblica).

Tags: Adele PuglisiattentatoDaccapalazzopunta secca

Redazione

Next Post
Scontro auto-moto sulla Ragusa mare, ferito un centauro 25enne

Scontro auto-moto sulla Ragusa mare, ferito un centauro 25enne

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, misura cautelare a un tunisino di 33 anni per maltrattamenti in famiglia

19 Maggio 2025
Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Giambattista Bracchitta

19 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

19 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, misura cautelare a un tunisino di 33 anni per maltrattamenti in famiglia

19 Maggio 2025
Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica