• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un sorriso per Mariachiara, ieri pomeriggio all’ospedale Arezzo di Ragusa festa per i piccoli di Pediatria

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Un sorriso per Mariachiara, ieri pomeriggio all’ospedale Arezzo di Ragusa festa per i piccoli di Pediatria
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato un grande momento di festa. Per ricordare una ragazza speciale. Che regalava sorrisi a tutti. Anche durante i momenti più difficili della sua vita. Questo lo straordinario leit motiv di “Dona un sorriso con Mariachiara”, la seconda edizione del memorial tenutosi ieri pomeriggio nel reparto di Pediatria dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa e dedicato alla memoria di Mariachiara Leggio. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e dalla famiglia della ragazza prematuramente scomparsa, si è avvalsa della collaborazione delle associazioni di clownterapia “Ci ridiamo su” e “Il resto del calzino” che hanno donato ai bambini degenti nel reparto un momento intenso di gioia e di sorrisi nel ricordo di una ragazza piena di gioia e di fede nonostante la grande sofferenza che ha sperimentato, in particolare negli ultimi giorni della sua giovane vita terrena. Tra gli animatori dell’iniziativa anche don Giorgio Occhipinti, direttore della Pastorale della salute, e don Salvatore Giaquinta, cappellano ospedaliero al Paternò Arezzo. “Sono stati momenti di letizia in cui ci siamo donati senza se e senza ma – spiega don Occhipinti – ricordando lo spirito particolare che Mariachiara riusciva a profondere sempre, in qualsiasi occasione. La sua testimonianza, pur nel dramma della malattia, è stata eccezionale. Perché ci fa capire quanta forza possa arrivare anche da una ragazzina che, attraverso la fede, riesce a trasmettere agli altri la propria forza interiore”. I componenti delle associazioni di clownterapia hanno fatto in modo che per i bambini ricoverati nel reparto potesse essere un pomeriggio da non dimenticare. Molti i genitori che hanno apprezzato l’iniziativa. C’erano anche i genitori di Mariachiara che non hanno voluto perdere questo momento legato al ricordo della figlia. Al pomeriggio ricreativo nel reparto di Pediatria, ha fatto seguito la celebrazione della santa messa con il rito della benedizione di tutti i bambini.

 

Tags: don occhipintifestaMariachiaraospedalepiccoli
Previous Post

Gli architetti, Ragusa e la città storica: “Palazzo ex Ina? Brutto ma con carattere”

Next Post

Incidente mortale a Modica, muore il 18enne Vincenzo Spadaro

Redazione

Related Posts

Carnevale in ospedale: Don Giorgio Occhipinti clown per un giorno

Carnevale in ospedale: Don Giorgio Occhipinti clown per un giorno

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

“Riuscire a strappare anche un sorriso è già un grande traguardo. E’ come se cambiassimo la predisposizione d’animo di questi...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

by Redazione
29 Gennaio 2021
0

Tutto pronto per la celebrazione della festa liturgica di San Biagio. E’ uno dei momenti più attesi per la città...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Totò Cuffaro positivo al Covid: “Io sto bene, ma fate attenzione”

Covid, Cuffaro dimesso dall’ospedale: “Ho avuto paura di morire”

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

"E' stata la prima volta in cui davvero ho avuto paura di morire. Ho avuto paura di non rivedere piu'...

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

by Redazione
27 Dicembre 2020
0

Alle 11.30, di oggi  verrà somministrato il vaccino Pfizer a Palermo. Successivamente altri 50-70 operatori dello stesso ospedale dell'area di...

Next Post
Incidente mortale a Modica, muore il 18enne Vincenzo Spadaro

Incidente mortale a Modica, muore il 18enne Vincenzo Spadaro

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

12 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

13 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

14 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

17 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In