• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Un nuovo piedistallo per la statua di S. Luigi Gonzaga all’Ecce Homo di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Un nuovo piedistallo per la statua di S. Luigi Gonzaga all’Ecce Homo di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nei giorni scorsi è giunto a conclusione il bando di concorso “Un piedistallo per la statua di san Luigi Gonzaga” promosso dalla parrocchia Ss. Ecce Homo di Ragusa. A vincerlo è stato il giovane sedicenne ragusano Salvatore Cataldi. Il bando di concorso è risultato una competizione di idee artistiche tra giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni per la progettazione di un piedistallo per la statua di San Luigi Gonzaga, realizzata a Ortisei e venerata all’interno della chiesa parrocchiale. “Con una tale iniziativa – afferma il parroco don Giovanni Bruno Battaglia – si è desiderato creare interesse e spirito di collaborazione e accoglienza; incoraggiare idee e produzioni artistiche nei giovani; realizzare un simbolo che possa persistere a tempo illimitato all’interno della chiesa; fare conoscere la vita di San Luigi, protettore dei giovani e degli studenti. Infatti l’idea artistica doveva far emergere la conoscenza degli aspetti salienti della vita del santo e quindi era consigliata una lettura della sua biografia”.

La commissione giudicatrice, formata da cinque persone, ha approvato l’idea artistica di Salvatore Cataldi, parrocchiano, membro del gruppo Giovanissimi di Azione cattolica e studente del terzo anno presso l’istituto tecnico statale per Geometri ‘Rosario Gagliardi’ di Ragusa, confermandolo vincitore del concorso. “Il piedistallo – si legge nella descrizione tecnica di Salvatore – è stato sviluppato con la pianta ottagonale con lati opposti e congruenti. Un bambino raffigurato nella parte anteriore dell’opera rappresenta un giovane studente in quanto san Luigi Gonzaga fu dichiarato protettore degli studenti nel 1729 da papa Benedetto XIII”. Adesso il nome di Salvatore Cataldi verrà quindi scritto su una targhetta che verrà posizionata dopo la realizzazione del piedistallo e nel giorno dell’inaugurazione gli verrà consegnato un buono libri di 50 euro. La devozione per san Luigi presso la chiesa dell’Ecce Homo nasce nel 1899 dove si venera tuttora la tenera statua del patrono della gioventù cattolica; in suo onore era nata anche la Congregazione dei Luigini, per opera del sacerdote Giuseppe Licitra, con lo scopo di promuovere la formazione umana e cristiana della gioventù. La stessa biblioteca parrocchiale fu intitolata al giovane santo. Nel programma dei Luigini c’erano momenti di formazione spirituale, di preghiera, ma anche di lunghe passeggiate, di giochi, di esperienze teatrali o musicali; così infatti nacque l’esperienza della banda musicale dei Luigini, che si fece onore nelle varie feste della città.  A Salvatore Cataldi le congratulazioni del parroco e dei parrocchiani. Adesso non rimane altro che realizzare l’opera del giovane ragusano anche con la collaborazione di eventuali benefattori.

 

Tags: Ecce HomonuovoPiedistalloRagusaSan Luigi Gonzaga

Redazione

Next Post
San Camillo de Lellis, giovedì gli infermieri di Ragusa celebrano il patrono

San Camillo de Lellis, giovedì gli infermieri di Ragusa celebrano il patrono

Cronaca ed Attualità

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
A Ragusa e a Modica le prime assemblee elettive comunali della Cna

A Ragusa e a Modica le prime assemblee elettive comunali della Cna

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica