• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Che spettacolo a “Meraviglia!”, un successo la manifestazione dei buskers a Monterosso Almo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Che spettacolo a “Meraviglia!”, un successo la manifestazione dei buskers a Monterosso Almo
Share on FacebookShare on Twitter

Uno straordinario mosaico di sensazioni positive. Una serata magica in uno scenario unico. La seconda edizione di “Meraviglia!”, il festival delle arti di strada, non solo ha colpito nel segno ma ha raddoppiato addirittura le presenze rispetto allo scorso anno. Segno che la formula piace. Monterosso Almo, sabato scorso, è stata letteralmente presa d’assalto da centinaia di persone che si sono date appuntamento nel cuore del centro montano, in piazza San Giovanni, per assistere alle performance dei cinque buskers che hanno animato la serata oltre allo spettacolo fornito da due gruppi musicali, i Tamburi kamarinensi di nuova costituzione e i Tamburi imperiali di Comiso. Applausi per tutti, e a scena aperta, a sancire la bontà di una iniziativa che, anche stavolta, è stata voluta con forza dall’arciprete, don Marco Diara, a corollario delle iniziative del Grest. Le esibizioni di Aldo Viral con il suo “Kit da viaggio”, un mix tra giocoleria e azioni teatrali, di Gianluca Marra con il suo “Grande Lebuski show”, autore di una stravagante performance legata al teatro di strada, e ancora di Ilaria Fonte, con “Fashionissima me”, uno spettacolo di acrobatica aerea, di Patesciò con il suo “Sciolio”, un’esibizione di mimo clown, e di Marco Ape con “Il secondo elemento”, capace di mettere in rilievo tutto il fascino del fuoco nelle sue più svariate forme ed applicazioni, hanno centrato l’obiettivo intrattenendo non solo i cittadini monterossani ma anche parecchi visitatori provenienti da svariati centri della provincia e di fuori provincia. E poi la ciliegina sulla torta, rappresentata dalla possibilità di degustare un ottimo panino con la salsiccia locale, ha fornito all’intera manifestazione una dimensione ancora più popolare che l’ha resa estremamente coinvolgente, così come hanno pure saputo fare gli artisti di strada nei loro spettacoli bravi ad interagire continuamente con il pubblico. “Diciamo che è stata una edizione record – sostiene l’arciprete – perché mai avevamo visto la piazza centrale di Monterosso Almo così piena di gente. Sono contento perché vuol dire che la formula piace e il pubblico ha molto apprezzato le proposte che siamo riusciti a mettere in campo. Per noi è un modo di aggregare ancora di più le persone, piccoli e grandi, in un periodo, quello estivo, in cui iniziative del genere risultano indispensabili. Come Chiesa, facciamo quello che possiamo ma devo dire che grazie a “Meraviglia!” Monterosso, per una sera, si è trasformata in un luogo di grande attrazione. E’ stata una iniziativa davvero speciale. E non ci fermiamo qua. Perché già per venerdì prossimo, 29 luglio, abbiamo pronto il carnevale estivo, sempre in piazza San Giovanni, a partire dalle 21, con la sfilata in maschera e un eccezionale schiuma party. Insomma, un altro appuntamento da non perdere. Invitiamo tutti a partecipare”.

Tags: AlmobuskersfestaMeravigliaMonterosso
Previous Post

Guida una Ferrari ma risulta che è ferma, imprenditore vittoriese alla sbarra

Next Post

Dipendente di un istituto scolastico modicano finisce nei guai per truffa, denunciato dalle Fiamme gialle

Redazione

Related Posts

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

by Redazione
6 Marzo 2021
0

“A causa della pandemia, viviamo con spirito ancora più religioso i solenni festeggiamenti in onore a San Giuseppe, chiedendogli le...

Suicidio a Monterosso, si toglie la vita una donna 64enne

Coronavirus: nessun decesso in provincia, anche Monterosso è covid free. I dati

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nelle ultime 24 ore in provincia non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid-19. Resta fermo a 197...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

by Redazione
29 Gennaio 2021
0

Tutto pronto per la celebrazione della festa liturgica di San Biagio. E’ uno dei momenti più attesi per la città...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

La Fiera agroalimentare mediterranea si fa in tre

Pascolo abusivo: mucche vaganti uccise a Monterosso, la Lav presenta una denuncia

by Redazione
18 Dicembre 2020
0

Nelle scorse settimane nel Comune di Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, si sono verificati diversi episodi di violenza, sono...

Next Post
Dipendente di un istituto scolastico modicano finisce nei guai per truffa, denunciato dalle Fiamme gialle

Dipendente di un istituto scolastico modicano finisce nei guai per truffa, denunciato dalle Fiamme gialle

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

4 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

10 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

12 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

12 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

13 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In