• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Con il rito della “Scinnuta” al via da domani a Giarratana i festeggiamenti per la Madonna della neve

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Con il rito della “Scinnuta” al via da domani a Giarratana i festeggiamenti per la Madonna della neve
Share on FacebookShare on Twitter

E’ tutto pronto. Per uno dei momenti più intensi. Un momento che vuole caratterizzarsi per la devozione che i fedeli intendono manifestare alla Patrona di Giarratana. Domani, giovedì 28 luglio, prenderanno il via, nel centro montano ibleo, i festeggiamenti in onore della Madonna della neve il cui simulacro è ospitato nella basilica di Sant’Antonio Abate. Qui, in uno scenario di incomparabile bellezza, alle 19,30, il suono a festa delle campane e lo sparo dei colpi a cannone annunceranno alla cittadinanza l’avvio del rito più atteso, la discesa dalla cappella dell’altare maggiore del venerato simulacro della santa Patrona al solenne canto delle litanie lauretane e del Magnificat. Come sempre, per i devoti e per i componenti del comitato si tratterà di un modo, che si ripete da anni, per mettere in rilievo le peculiarità di una festa che vuole rivolgersi a tutti i fedeli trasmettendo un messaggio di grande attenzione verso chi soffre. La “Scinnuta” sarà anticipata, alle 19,15, dall’esibizione del gruppo dei Tamburi di Giarratana sul sagrato della basilica, un’altra fase di particolare suggestione che non mancherà di attirare l’attenzione. Il gruppo dei Tamburi di Giarratana a partire dalle 18,30 darà il via solenne all’Ottava della festa sfilando lungo le vie principali del paese da piazza Martiri d’Ungheria sino alla basilica. Alle 19, poi, ci sarà la preghiera del santo Rosario. Tra i momenti ricreativi della giornata di domani, alle 21, da sottolineare le battute iniziali della terza edizione del torneo di calcio balilla umano al centro pastorale “Piergiorgio Frassati”. Un modo per divertirsi, rivolto soprattutto ai giovani ma anche a tutti coloro che intendono trascorrere qualche ora in allegria e praticando sport in maniera sana. La finale e la semifinale del torneo sono in programma il giorno successivo, venerdì 29 luglio, alle 12, sempre al centro pastorale. Intanto, il parroco, don Riccardo Bocchieri, citando le parole di Papa Francesco tratte dal Misericordiae Vultus, sottolinea che “Maria attesta che la misericordia del figlio di Dio non conosce confini e raggiunge tutti senza escludere nessuno”. Un messaggio scelto non a caso visto che la festa della Madonna della neve cade nell’anno giubilare.

Tags: giarratanaMadonna della neveritoScinnuta
Previous Post

Sei funzionari dell’alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica denunciati alla Procura dalle Fiamme gialle

Next Post

Due tunisini ubriachi creano disordine e panico a Vittoria, uno è stato arrestato mentre l’altro riesce a fuggire

Redazione

Related Posts

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

Il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes, lunedì la benedizione delle mamme in attesa

Il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes, lunedì la benedizione delle mamme in attesa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

E’ proseguito anche ieri, con la lettura della settima apparizione della Madonna di Lourdes a San Bernadette, dopo la recita...

A Ragusa, il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes

A Ragusa, il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Alla tradizione non si può mancare. Fedeli e devoti pregano per la liberazione della pandemia e da ogni male a...

Madonna di Lourdes, nella chiesa di San Michele a Ragusa, il tradizionale rito delle 15 visite

Madonna di Lourdes, nella chiesa di San Michele a Ragusa, il tradizionale rito delle 15 visite

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

L'11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Soubirous nella grotta di Massabielle, tra i Pirenei...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Giarratana ritorna Covid Free

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

C'è una buona notizia per la città di Giarratana: è tornata, dopo alcuni mesi, covid free. Il comune montano si...

Next Post
Due tunisini ubriachi creano disordine e panico a Vittoria, uno è stato arrestato mentre l’altro riesce a fuggire

Due tunisini ubriachi creano disordine e panico a Vittoria, uno è stato arrestato mentre l'altro riesce a fuggire

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

9 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

11 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

11 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In