• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Mercoledì è di scena il teatro classico, a Poggio del sole (Ragusa) arriva Lysistrata di Aristofane

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Mercoledì è di scena il teatro classico, a Poggio del sole (Ragusa) arriva Lysistrata di Aristofane
Share on FacebookShare on Twitter

 

Un fuori rassegna tutto da gustare. Un appuntamento nuovo. Per celebrare il teatro classico. Una iniziativa predisposta nell’ambito della terza edizione del festival regionale del teatro comico. Promossa dall’associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, si terrà mercoledì 17 agosto, alle 21,30, la rappresentazione di “Lysistrata” di Aristofane. L’appuntamento è all’anfiteatro di Poggio del sole resort, sulla strada provinciale Ragusa Mare. “Lysistrata” sarà portata in scena dalla compagnia Banned Theatre di Catania con l’adattamento di Valentina Ferrante che, assieme a Micaela De Grandi, è la regista della rappresentazione. Alle 20,30, per chi lo vorrà, sarà proposta gratuitamente la prefazione e la preparazione alla commedia da parte del prof. Giorgio Flaccavento. Il biglietto è di 10 euro, platea e sedie 13 euro (su prenotazione). Per informazioni è possibile contattare il 333.4183893. La commedia, che sarà interpretata da Giovanna Criscuolo, Micaela De Grandi, Valentina Ferrante, Federico Fiorenza, Massimiliano Geraci e Giovanni Rizzuti, si basa sulla insolita vicenda ideata dal commediografo greco Aristofane. La trama. Il sesso fa muovere il mondo. Lysistrata lo sa, ne è convinta e mette in atto uno stratagemma creativo e surreale: tutte le donne greche dovranno astenersi dall’avere rapporti sessuali con i mariti finché la guerra del Peloponneso non sarà cessata. Sarà proposto un divertente adattamento della famosa commedia che affronta con impegno il tema attualissimo ed universale della guerra. Nell’atmosfera giocosa della Lysistrata si toccheranno dunque temi salienti, ma si evidenzierà soprattutto l’aspetto comico del testo di Aristofane, offrendo uno spettacolo al contempo divertente e riflessivo. Attraverso l’uso delle maschere e coadiuvati dalle efficaci musiche originali di Luca Mauceri, i sei attori in scena esploreranno il caleidoscopio dei tipi umani con esilaranti capovolgimenti dei generi maschile e femminile. Un appuntamento, dunque, da non perdere per tutti gli appassionati ma anche per quanti intendono conoscere e apprezzare più da vicino un genere che, dalla notte dei tempi, non tramonta mai e, anzi, come in questo caso, risulta essere attualissimo con spunti che potranno essere oggetto di confronto e discussione. Lysistrata è un testo che, pur affondando le radici nell’antica Grecia, risulta ancora ora come se fosse stato scritto appena ieri.

 

Tags: AristofaneLisistrataPoggio del soleRagusaresortTeatro comico
Previous Post

L’incendio della pineta di Chiaramonte, il sindaco: “Chi sa, parli”

Next Post

San Bartolomeo a Giarratana, la festa del patrono principale da martedì 16 agosto con il rito della “Scinnuta”

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
San Bartolomeo a Giarratana, la festa del patrono principale da martedì 16 agosto con il rito della “Scinnuta”

San Bartolomeo a Giarratana, la festa del patrono principale da martedì 16 agosto con il rito della "Scinnuta"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

24 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In