• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tragedia del mare a Scoglitti, tunisino annega a Costa Fenicia nel tentativo di salvare i suoi due figli

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tragedia del mare a Scoglitti, tunisino annega a Costa Fenicia nel tentativo di salvare i suoi due figli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nei pressi di punta Zafaglione, ieri, alle 15 circa, si è consumata una tragedia. E’ morto per annegamento un uomo di 49 anni, L. H. tunisino residente a Vittoria.

Era sceso in spiaggia qualche ora prima in compagnia dei due figli di 11 e 12 anni. Il più grande dei due aveva deciso di fare un bagno. Le condizioni del mare non erano ottimali, c’era vento ed un moto ondoso non indifferente. Il ragazzo si è trovato in difficoltà, il padre se n’è accorto e si è gettato in acqua per soccorrerlo. Intanto dalla strada si trovava a transitare una poliziotta che lavora a Palermo, libera dal servizio; sente un ragazzino che chiede aiuto e fa cenno verso il mare, si precipita a vedere cosa succede. Il ragazzino la prega di aiutare il fratello minore ed il padre che sono in mare, in difficoltà. La donna si tuffa in acqua ed a circa 30 metri dalla battigia, nonostante il vento forte e la corrente che la trascina al largo, riesce ad afferrare il ragazzo in difficoltà ed a portarlo in spiaggia, dove gli pratica le manovre per espellere l’acqua che aveva ingoiato. Intanto ci si accorge che in acqua c’è ancora il padre del ragazzo, in difficoltà, ed un altro ragazzo che si era gettato in mare nel tentativo di salvarlo. La poliziotta organizza una catena umana coinvolgendo le persone presenti ed è così che si riesce a raggiungere le due persone in pericolo. Purtroppo la situazione per il padre dei ragazzi appare subito drammatica. In spiaggia la donna, che è sovrintendente Capo della Polizia di Stato in servizio alla Questura di Palermo, chiama i soccorsi telefonicamente e si prodiga nelle manovre rianimatorie del malcapitato fino all’arrivo dell’ambulanza del 118.

Purtroppo per l’uomo non ci sarà nulla da fare ed il medico ne certificherà il decesso per annegamento. L’altro ragazzo che si era tuffato per salvarlo, un 24enne vittoriese, viene trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di vittoria in codice giallo, per sindrome da annegamento. In serata dall’ospedale assicurano sulle sue buone condizioni di salute. La Procura della Repubblica di Ragusa immediatamente informata seguirà le fasi della vicenda.

A Sampieri due famiglie di sette persone, tre adulti e quattro bambini, di 3, 4, 7 e 10 anni, è stata tratta in salvo dai bagnini di uno chalet. Il gruppo aveva deciso di fare il bagno sulla spiaggia antistante il lungomare quando è stato risucchiato dalla corrente del mare che li ha portati verso il largo. Le grida hanno messo in allarme i bagnini che sono intervenuti dopo le segnalazioni di alcuni bagnanti che si sono accorti delle difficoltà in cui si trovavano i sette bagnanti. Adulti e bambini sono stati riportati a riva ed il bagno è rimasto solo un brutto ricordo ferragostano.

Tags: annegamentocosta feniciascoglittitragedia del maretunisino

Redazione

Next Post
Delfino spiaggiato a Casuzze, incerte le cause della morte dell’animale

Delfino spiaggiato a Casuzze, incerte le cause della morte dell'animale

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica