• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Torna l’Autogiro della provincia di Ragusa, dall’8 settembre quattro giornate dedicate alle quattroruote d’epoca di varie marche e modelli

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Torna l’Autogiro della provincia di Ragusa, dall’8 settembre quattro giornate dedicate alle quattroruote d’epoca di varie marche e modelli
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno quattroruote d’epoca di varie marche e modelli, vetture che hanno fatto la storia dell’automobile, ad animare la XXI edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa. Quest’anno l’appuntamento promosso dal Veteran Car Club Ibleo sarà reso ancora più speciale da una ghiotta novità. Le giornate che caratterizzeranno la competizione di regolarità classica secondo i dettami dell’Asi, l’Automotoclub storico italiano, saranno quattro e non più tre come accaduto sino allo scorso anno. Una scelta voluta dal direttivo del Veteran per rendere ancora più coinvolgente l’appuntamento che si terrà lungo le strade dell’area iblea. In primo piano, dunque, la passione, quella vera, per pistoni e carburatori, bielle e cilindri. Un battito emozionale che si farà sentire sulle strade della provincia di Ragusa in occasione di un appuntamento che, con il passare degli anni, acquisisce sempre maggiore fascino. C’è grande attesa per la rievocazione di una manifestazione che affonda le radici nel passato e che, proprio per questo motivo, intende fornire maggiore peso al presente indicando, se possibile, la giusta via per il futuro. Le strade dell’area iblea, dall’8 all’11 settembre, vedranno sfrecciare i bolidi e le utilitarie che hanno segnato un’epoca. Equipaggi che saranno in provincia di Ragusa già da giovedì 8 settembre. Le protagoniste saranno quelle auto che si daranno battaglia, con i rispettivi equipaggi, per prevalere l’una sull’altra. Le varie giornate, infatti, saranno caratterizzate dalla manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, con quattro prove di abilità. Sono già numerosi coloro che hanno fornito la propria adesione. Ma per iscriversi c’è ancora tempo (informazioni sul sito www.vccibleo.it). Anche quest’anno è prevista la partecipazione di numerosi appassionati provenienti da tutta Italia. Segno indiscutibile del fatto che le otto “Manovella d’oro” ottenute dal Veteran Car Club Ibleo, il riconoscimento concesso ogni anno dalla rivista italiana più prestigiosa di auto storiche per l’organizzazione di competizioni impeccabili sotto tutti i punti di vista, è diventato un prestigioso biglietto da visita per quanti intendono immergersi nell’atmosfera dell’area iblea a bordo di una vettura d’altri tempi. Qualche cenno storico sul Veteran fondato il 6 febbraio del 1991 su iniziativa di un gruppo di appassionati. E’ riconosciuto dall’Automotoclub storico italiano e continua a portare avanti la propria scommessa, quella della valorizzazione dei veicoli d’epoca mediante raduni, manifestazioni di regolarità e mostre, in maniera ineccepibile. L’Autogiro si propone di fare ammirare agli equipaggi provenienti da varie parti della penisola la bellezza e le peculiarità di un territorio, quello ragusano, che, da qualche tempo ormai, viene giustamente celebrato in tutto il mondo.

Tags: AutogiroProvinciaRagusaVeteran
Previous Post

L’indiano passa al contrattacco: “Mi hanno minacciato”. E denuncia il fatto al commissariato di polizia di Vittoria

Next Post

Contrasto alle fumarole, i carabinieri di Vittoria sequestrano un’area di 2.800 mq sul mare e denunciano tre persone

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun nuovo decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

In provincia di Ragusa non si registra oggi nessun nuovo decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Next Post
Contrasto alle fumarole, i carabinieri di Vittoria sequestrano un’area di 2.800 mq sul mare e denunciano tre persone

Contrasto alle fumarole, i carabinieri di Vittoria sequestrano un'area di 2.800 mq sul mare e denunciano tre persone

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

5 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

6 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

8 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

9 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In