• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sagra dell’uva il 17 e il 18 settembre a Roccazzo, ospite d’onore il complesso dell’Equipe 84

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Sagra dell’uva il 17 e il 18 settembre a Roccazzo, ospite d’onore il complesso dell’Equipe 84
Share on FacebookShare on Twitter

La vendemmia sui territori del Chiaramontano, vale a dire Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, darà quest’anno risultati abbastanza positivi. Ancora una volta sia in termini di qualità che di quantità. Continuano, però, gli scompensi, in particolare per il mercato dell’uva nera, la black rosè e la varietà denominata “numero nove”, su cui ancora si ripercuote la chiusura della frontiera con i Paesi dell’Est visto che la varietà in questione andava forte proprio in quegli ambiti. I produttori di uva della zona del Chiaramontano, che in questi giorni si stanno occupando delle procedure legate alla raccolta, che deve ancora prendere il via, stanno valutando quali le contromisure da adottare. Una cosa è certa. E cioè che ci si darà da fare per garantire nella maniera migliore la commercializzazione di un prodotto che, ancora una volta, sarà il motivo principale di richiamo della tradizionale “Sagra dell’Uva” in programma proprio a Roccazzo, frazione di Chiaramonte Gulfi, sabato 17 e domenica 18 settembre. Promossa dall’Associazione giovanile Roccazzo, quest’anno la kermesse che si occupa della promozione dei prodotti tipici della montagna raggiungerà l’invidiabile traguardo delle trenta edizioni. Sono, in pratica, quasi tutti gli abitanti della frazione ad attivarsi per fare in modo che l’attesa kermesse possa riuscire nel modo migliore. La Sagra dell’Uva si terrà, come sempre, all’interno del mercato ortofrutticolo. E ci sarà la possibilità di degustare le specialità tradizionali, vale a dire mostarda, cuddureddi, dolce casereccio, frittelle ma anche patatine fritte e panini con salsiccia. Uno spazio non indifferente, poi, è dedicato all’intrattenimento. Infatti, in entrambe le serate è prevista la presenza di cantanti e gruppi musicali di richiamo, come nella migliore tradizione degli ultimi anni. Inoltre, nella serata di domenica ci sarà l’esibizione dell’Equipe 84, gruppo storico che ha scritto pagine e pagine di rilievo della musica leggera italiana. “Si annuncia – dice il presidente dell’associazione, Giovanni Gravina – un’altra edizione assolutamente ricca di stimoli dal punto di vista dell’intrattenimento. E’ anche questo un modo per attirare visitatori da ogni parte della provincia, e non solo, al fine di fare degustare loro la bontà dei prodotti che il territorio è in grado di offrire. Ormai da anni ci diamo da fare con l’organizzazione di un evento che rappresenta il momento clou delle manifestazioni estive chiaramontane. Faremo in modo che possa essere così anche stavolta convinti come siamo che dovremo essere ancora più bravi, rispetto agli anni precedenti, per calamitare l’attenzione di chi intende venire a trovarci. Sarà, come sempre, una edizione della Sagra dell’uva con i fiocchi”. Assolutamente da non perdere, dunque, per chi intende trascorrere due serate all’insegna del divertimento e della più sana spensieratezza.

Tags: complessoEquipe 84raccoltaRoccazzoSagra uva
Previous Post

Tenta di aggredire il sindaco di Vittoria, arrestato un 43enne originario di Niscemi

Next Post

Provoca un incidente e fugge, denunciato un 47enne modicano in evidente stato di ebbrezza alcolica

Redazione

Related Posts

Chiuse per precauzione le chiese di Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, frazioni di Chiaramonte

Chiuse per precauzione le chiese di Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, frazioni di Chiaramonte

by Redazione
7 Novembre 2020
0

Altre tre chiese sono state chiuse per motivi precauzionali fino a nuove disposizioni a causa della positività al coronavirus di...

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

by Redazione
18 Agosto 2020
1

La macchina organizzativa si sarebbe messa in moto già da qualche giorno. Quest’anno, però, non sarà così. E, quindi, bisognerà...

Poste italiane precisa: l’uomo arrestato a Palermo era già stato sospeso dal servizio

Chiude l’ufficio postale di Roccazzo per lavori di ristrutturazione

by Redazione
19 Maggio 2020
0

L’ufficio postale di Roccazzo sito in via Madonna Santissimo Rosario a Chiaramonte Gulfi resterà chiuso per necessari interventi di miglioramento...

Poste italiane precisa: l’uomo arrestato a Palermo era già stato sospeso dal servizio

Riaprono gli uffici postali di Pozzallo e di Roccazzo

by Redazione
10 Aprile 2020
0

A partire da mercoledì 15 aprile tornano operativi in provincia di Ragusa gli Uffici Postali di via Torino a Pozzallo...

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

by Redazione
9 Aprile 2020
0

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus. Nonostante il settore sia in sofferenza, nello scorso mese di marzo i territori...

Ragusa: la parrocchia del Sacro Cuore organizza la raccolta alimentare

Ragusa: la parrocchia del Sacro Cuore organizza la raccolta alimentare

by Redazione
3 Aprile 2020
0

“Si è conclusa proprio in queste ultime ore la nostra prima attività di preparazione dei pacchi spesa che saranno distribuiti,...

Next Post
Provoca un incidente e fugge, denunciato un 47enne modicano in evidente stato di ebbrezza alcolica

Provoca un incidente e fugge, denunciato un 47enne modicano in evidente stato di ebbrezza alcolica

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

6 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

7 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

8 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

11 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

11 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In