• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Uno straordinario concerto con il solista di euphonium ha reso ancora più suggestiva la festa di San Vito a Chiaramonte. Domani la processione serale

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Uno straordinario concerto con il solista di euphonium ha reso ancora più suggestiva la festa di San Vito a Chiaramonte. Domani la processione serale
Share on FacebookShare on Twitter

Uno straordinario concerto. Capace di mettere in luce le doti di solista di Luciano De Luca. Il quale, con il suo euphonium, è riuscito ad emozionare i numerosi spettatori presenti in piazza Duomo. Con i suoi virtuosismi, De Luca ha messo in luce quanto questo strumento intonato in Si bemolle, riesca a toccare le corde dell’animo di chi assiste e che, come in un sogno, si sente catapultato, attraverso la successione di note struggenti e al tempo stesso determinate, in un’altra dimensione. E’ stato un grande successo, ieri sera, in piazza Duomo, il concerto dell’Iblea Brass Band, con la direzione del maestro Giuseppe Paratore, tenutosi in occasione dei solenni festeggiamenti di San Vito, patrono di Chiaramonte Gulfi. E’ tornato a riproporsi, insomma, l’appuntamento con uno strumento, l’euphonium appunto, che già lo scorso anno, con l’esibizione del migliore talento in circolazione, il maestro Steven Mead, tra l’altro insegnante proprio di De Luca, aveva catturato l’attenzione dei chiaramontani. Ecco perché il comitato dei festeggiamenti, con la supervisione del responsabile Vito Alescio, ha voluto procedere ulteriormente in questa direzione. Intanto, domani, sarà la giornata dedicata per intero al martire giovinetto. I festeggiamenti vivranno il loro momento clou. Alle 8, lo scampanio darà il via ufficialmente alle celebrazioni. Alle 10 il corpo bandistico Vito Cutello percorrerà le vie principali della città. A mezzogiorno in punto, poi, tutta Chiaramonte sarà pervasa dal festoso scampanio proveniente dalle chiese cittadine mentre in piazza Duomo saranno eseguite delle marce sinfoniche. Nel pomeriggio di domenica, alle 18, grande attesa per la tradizionale offerta della torcia da parte della venerabile confraternita Maria Santissima della Misericordia in San Giovanni Battista. In piazza Duomo, a seguire, l’esecuzione di altre marce sinfoniche. Quindi, alle 19, la solenne celebrazione eucaristica alla presenza di tutte le autorità civili, militari e religiose cittadine. Alle 20, la tradizionale uscita della reliquia e del venerato simulacro del Patrono San Vito e la processione per le vie di Chiaramonte con visita alle chiese di Santa Maria di Gesù, San Giovanni Battista e Santissimo Salvatore. Alle 22,30, in piazza Duomo, dopo l’entrata trionfale del simulacro, il tradizionale messaggio di fede da parte del parroco, padre Salvatore Vaccaro, rettore della chiesa che ospita il simulacro del martire.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ConcertoEuphoniumprocessioneseralestraordinariosuggestiva
Previous Post

Rassegna dei sapori, tutto pronto a San Giacomo per la 17esima edizione che si terrà il 4 settembre

Next Post

Chiusa casa a “luci rosse” nel centro storico di Ragusa con una prostituta di 61 anni. Il cliente era un artigiano del posto

Redazione

Related Posts

A Scicli, concerto del maestro Marcello Pellegrino per Organo a canne

A Scicli, concerto del maestro Marcello Pellegrino per Organo a canne

by Redazione
18 Giugno 2020
0

Partono gli eventi in estiva 2020 nella cittadina barocca di Scicli con il concerto tenuto dal M°. Marcello Giordano Pellegrino,...

Ibla Classica International celebra la donna. Domenica 8 marzo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, il concerto del baritono Carmelo Corrado Caruso e del mezzosoprano Maria Russo

Ibla Classica International celebra la donna. Domenica 8 marzo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, il concerto del baritono Carmelo Corrado Caruso e del mezzosoprano Maria Russo

by Redazione
4 Marzo 2020
0

Un concerto dedicato alle donne, eroine e muse dell’ispirazione lirica con il baritono Carmelo Corrado Caruso e il mezzosoprano Maria...

Già sold out per il concerto del grande duo Enrico Rava e Danilo Rea al Teatro Garibaldi di Modica

by Komunica Ragusa
10 Gennaio 2020
0

È già tutto esaurito per uno degli appuntamenti di maggiore prestigio per la Fondazione Teatro Garibaldi di Domani, in compagnia...

Al Teatro Tenda di Ragusa, grande successo per il concerto di Capodanno

by Komunica Ragusa
3 Gennaio 2020
0

Uno straordinario successo. Ancora una volta. Non poteva iniziare meglio di così il 2020 per i cultori del belcanto e...

Il coro delle voci bianche del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo in concerto il 5 gennaio a Ragusa

by Komunica Ragusa
31 Dicembre 2019
0

Domenica 5 gennaio, organizzato dalla sezione di Modica dell’Associazione Mozart Italia, presso la Cattedrale di San Giovanni Battista, alle ore...

Ibla Classica International saluta l'arrivo del nuovo anno con il concerto dell'Ibla Ensemble

by Komunica Ragusa
30 Dicembre 2019
0

I brani classici del Capodanno viennese arrangiati per orchestra d'archi. Non poteva che salutare così l’arrivo del nuovo anno Ibla...

Next Post
Chiusa casa a “luci rosse” nel centro storico di Ragusa con una prostituta di 61 anni. Il cliente era un artigiano del posto

Chiusa casa a "luci rosse" nel centro storico di Ragusa con una prostituta di 61 anni. Il cliente era un artigiano del posto

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

8 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

10 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

11 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

12 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In