• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica alla Rassegna dei sapori di San Giacomo i “Musica e magia” di Damiano Scollo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica alla Rassegna dei sapori di San Giacomo i “Musica e magia” di Damiano Scollo
Share on FacebookShare on Twitter

Lo spettacolo è assicurato. Con ospiti d’onore che fanno dell’allegria e del divertimento le proprie parole d’ordine. Domenica 4 settembre, a San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa, in occasione della diciassettesima edizione della “Rassegna dei sapori iblei”, promossa dall’associazione “Il Tellesimo”, la tradizionale degustazione dei prodotti tipici sarà arricchita dalla presenza del gruppo “Musica e magia” di Damiano Scollo. La performance prenderà il via intorno alle 21 mentre la degustazione sarà disponibile già a partire dalle 19,30. Spensieratezza, buonumore, voglia di stare assieme. Sono gli obiettivi che la band si prefigge di raggiungere facendo ascoltare ottima musica e coinvolgendo il pubblico in vari balli. A ritmo di salsa e merengue. E non solo. Un momento danzante che, nella frazione rurale di Ragusa, per l’atteso appuntamento di fine estate, si ripromette di coinvolgere villeggianti e residenti dando vita a un unico grande gruppo come solo la band di Damiano Scollo, “Musica e magia” appunto, riesce a fare. E non a caso si parla di “magia” considerato il potere che la musica, in questi frangenti, riesce ad esercitare, facendo spostare le masse al ritmo dei balli più scatenati dell’estate. “L’appuntamento – afferma il portavoce dell’associazione “Il Tellesimo”, Mario Chiavola, ricordando che lo spettacolo è sostenuto dal Comune di Ragusa – si annuncia come uno dei più trascinanti degli ultimi anni. E quindi occhi puntati non solo sulla degustazione ma anche su queste speciali fasi legate all’intrattenimento che puntano a fare diventare la Rassegna dei sapori una vera e propria kermesse incentrata sul divertimento e sulla massima spensieratezza. Del resto, per quanto riguarda la degustazione andiamo sul sicuro con prodotti ormai collaudati e a chilometro zero che rappresentano una sicurezza e che stimolano i visitatori a consumare anche più di un vassoio considerata la bontà della ricotta che viene preparata sul posto, per non parlare dei legumi e degli altri prodotti tipici che arricchiscono il nostro speciale piatto. Se siamo arrivati alla diciassettesima edizione ci sarà un motivo. Nel corso degli anni abbiamo cercato di migliorare sempre di più il format con risultati che si sono rivelati sorprendenti in ogni occasione”.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cibi a chilometro zeroil tellesimorassegna dei saporiSan Giacomo
Previous Post

Cerca di imbarcarsi da Pozzallo per Malta con dieci chili di marijuana, arrestato 29enne romeno

Next Post

Intensa settimana di controlli per la polizia municipale di Ragusa, ecco tutte le violazioni riscontrate

Redazione

Related Posts

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

by Redazione
23 Settembre 2020
0

E’ stato un lungo momento di festa. Dal 4 settembre sino a domenica scorsa. Riti religiosi vissuti in maniera sostanzialmente...

Domenica, a San Giacomo, ultimo giorno delle celebrazioni della Beata Maria Vergine di Lourdes

Domenica, a San Giacomo, ultimo giorno delle celebrazioni della Beata Maria Vergine di Lourdes

by Redazione
18 Settembre 2020
0

E’ stato il sacerdote della chiesa di San Francesco all’Immacolata a Ibla, padre Joseph Muamba Bulobo, a presiedere, ieri sera,...

Beata Maria Vergine di Lourdes, i festeggiamenti a San Giacomo

Beata Maria Vergine di Lourdes, i festeggiamenti a San Giacomo

by Redazione
14 Settembre 2020
0

Con la celebrazione eucaristica animata da una delle comunità del territorio, quella del Santissimo Salvatore di contrada Carbonaro, è proseguita...

Proseguono i festeggiamenti della Beata vergine Maria di Lourdes a San Giacomo

Proseguono i festeggiamenti della Beata vergine Maria di Lourdes a San Giacomo

by Redazione
9 Settembre 2020
0

Si è celebrata ieri, anche a San Giacomo, frazione di Ragusa, la festa della Natività della Beata vergine Maria, nell’ambito...

Maltempo, i cittadini di San Giacomo (Ragusa) incavolati: “I detriti lungo la strada rimossi grazie ai nostri trattori”

Maltempo, i cittadini di San Giacomo (Ragusa) incavolati: “I detriti lungo la strada rimossi grazie ai nostri trattori”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ancora una volta la frazione rurale di San Giacomo è rimasta isolata da Ragusa a causa del violento acquazzone di...

La processione tra i campi ha concluso i solenni festeggiamenti della Vergine di Lourdes a San Giacomo (Ragusa)

La processione tra i campi ha concluso i solenni festeggiamenti della Vergine di Lourdes a San Giacomo (Ragusa)

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Avanza in maniera lenta il simulacro della Madonna. Sullo sfondo c’è la terra dei campi. E un panorama agreste di...

Next Post
Intensa settimana di controlli per la polizia municipale di Ragusa, ecco tutte le violazioni riscontrate

Intensa settimana di controlli per la polizia municipale di Ragusa, ecco tutte le violazioni riscontrate

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

15 minuti ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

3 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

4 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

4 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In