• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ventunesima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa, definito il programma della kermesse motoristica che prende il via l’8 settembre

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Ventunesima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa, definito il programma della kermesse motoristica che prende il via l’8 settembre
Share on FacebookShare on Twitter

Definito il programma della XXI edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa che vedrà sfrecciare quattroruote d’epoca di varie marche e modelli, vetture che hanno fatto la storia dell’automobile, lungo le strade dell’area iblea. Sono 83 gli equipaggi ospiti che animeranno la competizione di regolarità classica dell’Asi, l’Automotoclub storico italiano, promossa dal Veteran Car Club Ibleo. A questi si aggiungeranno quelli locali sino ad arrivare ad almeno un centinaio di equipaggi in lizza per il successo finale. Insomma, si annuncia una edizione da record. Con auto di una certa caratura. Quest’anno, come già annunciato in precedenza, l’Autogiro durerà una giornata in più. Si comincia l’8 settembre, giovedì, con l’accoglienza dei partecipanti e le verifiche, dalle 18 alle 20, presso l’hotel Borgo Don Chisciotte sulla Ss 115 Modica-Pozzallo. Alle 21 sarà servita la cena. La partenza di venerdì 9 settembre è fissata alle 9 con sosta e visita guidata a Ragusa Ibla. Alle 11,30 partenza per Punta Secca e Marina di Ragusa. Alle 13 il pranzo al ristorante “La Anchoa” di Marina. Alle 15,30 la prima prova di abilità al lungomare Andrea Doria, sempre a Marina, con percorso panoramico. Alle 18,30 il rientro in hotel e ci si preparerà alle 21 per la cena Montalbano. Sabato 10 settembre, alle 9, partenza con prova di abilità in hotel. Alle 9,30 il gruppo si dirigerà verso Modica con sosta in corso Umberto e visita guidata. Alle 13 il pranzo al ristorante Osteria dei sapori perduti. Alle 15,30 prova di abilità in corso Umberto e proseguimento per Scicli. Alle 16 sosta nel centro barocco e visita guidata. Alle 18,30 rientro in hotel dove alle 21 si terrà la cena di gala. Domenica 11 settembre, alle 9,30, partenza per Ispica, con percorso panoramico e sosta nel centro storico. Alle 11,30 ci sarà una prova di abilità. Alle 12 il rientro in hotel e alle 13 il pranzo con la cerimonia di premiazione. “Si annuncia – dice il presidente del Veteran, Antonino Provenzale, che si sta adoperando, assieme a tutto il consiglio direttivo, per la migliore riuscita dell’evento – una edizione molto ricca di stimoli e spunti. Speriamo, come sempre, che sia la passione per le auto d’epoca a farla da padrone. Se a questa si unisce poi la bellezza molto particolare dei luoghi che andremo a visitare, allora si ha esattamente il senso di una kermesse che potrà regalarci grandissime emozioni”.

Tags: AutogirokermessemotoriVentunesima edizioneVeteran
Previous Post

La polstrada ritira 54 patenti nel periodo di maggiore afflusso veicolare per la provincia di Ragusa

Next Post

“Flauto traverso e Musica Caraibica” . Lo staff di Radio Caribe e il musicista ragusano Gianni Perna incantano la spiaggia di Punta Secca.

Redazione

Related Posts

Il Veteran Car Club Ibleo premiato a Milano autoclassica con il “Manovella d’Oro 2019”

Il Veteran Car Club Ibleo premiato a Milano autoclassica con il “Manovella d’Oro 2019”

by Redazione
28 Novembre 2019
0

La XXIV rievocazione dell’Autogiro della provincia di Ragusa è stata la migliore manifestazione Asi del 2019. E’ quanto hanno stabilito...

La XXIV edizione della rievocazione storica dell’Autogiro della provincia di Ragusa premiata dall’Asi con il “Manovella d’oro 2019”

La XXIV edizione della rievocazione storica dell’Autogiro della provincia di Ragusa premiata dall’Asi con il “Manovella d’oro 2019”

by Redazione
15 Novembre 2019
0

Ancora un premio di prestigio per il Veteran Car Club Ibleo. La XXIV edizione della rievocazione storica dell’Autogiro della provincia...

l’equipaggio De Simone-Lo Nardo si aggiudica la 24esima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa

l’equipaggio De Simone-Lo Nardo si aggiudica la 24esima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa

by Redazione
10 Settembre 2019
0

Una manifestazione che ha lasciato il segno. Perché tenutasi all’ombra dei palazzi barocchi. Che sono in grado di alimentare le...

Da oggi, l’Autogiro della provincia di Ragusa

Da oggi, l’Autogiro della provincia di Ragusa

by Redazione
7 Settembre 2019
0

C’è la Ford Roadstar De Luxe del 1931. O la Lancia Flaminia convertible del 1962. Per non parlare della Chrysler...

Arriava l’autogiro della provincia di Ragusa, cinquanta gli equipaggi partecipanti

Arriava l’autogiro della provincia di Ragusa, cinquanta gli equipaggi partecipanti

by Redazione
5 Settembre 2019
0

Dalla Lancia Augusta del 1934 alla Mg Ta del 1936. Per non parlare della Fiat 508 C del 1938 o...

Autogiro della provincia di Ragusa: il programma

Autogiro della provincia di Ragusa: il programma

by Redazione
28 Agosto 2019
0

E’ già tutto pronto per la XXIV edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa in programma da venerdì 6 settembre a...

Next Post
“Flauto traverso e Musica Caraibica” . Lo staff di Radio Caribe e il musicista ragusano Gianni Perna incantano la spiaggia di Punta Secca.

“Flauto traverso e Musica Caraibica” . Lo staff di Radio Caribe e il musicista ragusano Gianni Perna incantano la spiaggia di Punta Secca.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

18 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

18 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In