• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Tutto pronto per la “Rassegna dei sapori” in programma domani sera a San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Tutto pronto per la “Rassegna dei sapori” in programma domani sera a San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

 

Un tuffo nel territorio agreste ragusano. Per respirare aria salubre, degustare prodotti tradizionali e ascoltare buona musica. Tutto questo, e di più, è in grado di garantire la diciassettesima edizione della “Rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo” in programma domani, domenica 4 settembre, a partire dalle 19,30, a San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa, nello spazio antistante la chiesa della Beata Maria Vergine di Lourdes i cui festeggiamenti sono già in fase di svolgimento. Oltre alla degustazione di prodotti a chilometro zero, tipici della campagna iblea, dalla ricotta ai ceci, senza dimenticare la mostarda, i fichi d’india, i “mpanatigghi” e altro ancora, ci sarà l’opportunità di ascoltare buona musica, con il duo Musica e magia di Damiano Scollo che salirà sul palco intorno alle 21,15. Il gruppo proporrà alcuni brani del proprio repertorio in grado di riscuotere l’attenzione del pubblico presente e si adopererà, inoltre, per fare ballare tutti i presenti al ritmo delle hit del momento. “La rassegna dei sapori – dice Mario Chiavola, portavoce dell’associazione “Il Tellesimo” che si occupa di organizzare l’evento che dà l’arrivederci all’estate per permettere ai partecipanti di tuffarsi nei colori e nei profumi dell’autunno che sta per arrivare – è diventata, ormai, un appuntamento fisso non solo per tutti i residenti del circondario ma anche per tutti coloro che vengono a trovarci da fuori città, molti anche da fuori provincia, e che ritengono questo posto come quello ideale per trascorrere una serata lontana dalle luci e dai rumori strombazzanti delle aree metropolitane. Qui i cibi si preparano, ancora, come si faceva una volta. Riusciamo a garantire i sapori sinceri, quelli tradizionali, gli stessi che sono in grado di riempirti il cuore perché li si associa a momenti speciali, come quelli dell’infanzia. Lo stare assieme, all’insegna della spensieratezza e del sano divertimento, è un altro dei punti di forza di questo appuntamento a cui invitiamo tutti ad intervenire. Naturalmente, quanti più saremo, maggiore sarà l’allegria”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: rassegna dei saporiSan GiacomoTellesimo
Previous Post

Madonna delle Lacrime a Vittoria, hanno preso il via i solenni festeggiamenti

Next Post

Una romena dà in escandescenze e aggredisce verbalmente una vigilessa, è accaduto a Vittoria

Redazione

Related Posts

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

by Redazione
23 Settembre 2020
0

E’ stato un lungo momento di festa. Dal 4 settembre sino a domenica scorsa. Riti religiosi vissuti in maniera sostanzialmente...

Domenica, a San Giacomo, ultimo giorno delle celebrazioni della Beata Maria Vergine di Lourdes

Domenica, a San Giacomo, ultimo giorno delle celebrazioni della Beata Maria Vergine di Lourdes

by Redazione
18 Settembre 2020
0

E’ stato il sacerdote della chiesa di San Francesco all’Immacolata a Ibla, padre Joseph Muamba Bulobo, a presiedere, ieri sera,...

Beata Maria Vergine di Lourdes, i festeggiamenti a San Giacomo

Beata Maria Vergine di Lourdes, i festeggiamenti a San Giacomo

by Redazione
14 Settembre 2020
0

Con la celebrazione eucaristica animata da una delle comunità del territorio, quella del Santissimo Salvatore di contrada Carbonaro, è proseguita...

Proseguono i festeggiamenti della Beata vergine Maria di Lourdes a San Giacomo

Proseguono i festeggiamenti della Beata vergine Maria di Lourdes a San Giacomo

by Redazione
9 Settembre 2020
0

Si è celebrata ieri, anche a San Giacomo, frazione di Ragusa, la festa della Natività della Beata vergine Maria, nell’ambito...

Maltempo, i cittadini di San Giacomo (Ragusa) incavolati: “I detriti lungo la strada rimossi grazie ai nostri trattori”

Maltempo, i cittadini di San Giacomo (Ragusa) incavolati: “I detriti lungo la strada rimossi grazie ai nostri trattori”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ancora una volta la frazione rurale di San Giacomo è rimasta isolata da Ragusa a causa del violento acquazzone di...

La processione tra i campi ha concluso i solenni festeggiamenti della Vergine di Lourdes a San Giacomo (Ragusa)

La processione tra i campi ha concluso i solenni festeggiamenti della Vergine di Lourdes a San Giacomo (Ragusa)

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Avanza in maniera lenta il simulacro della Madonna. Sullo sfondo c’è la terra dei campi. E un panorama agreste di...

Next Post
Una romena dà in escandescenze e aggredisce verbalmente una vigilessa, è accaduto a Vittoria

Una romena dà in escandescenze e aggredisce verbalmente una vigilessa, è accaduto a Vittoria

Please login to join discussion

Consigliati

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 ora ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

2 ore ago
Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

5 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

5 ore ago
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

23 Gennaio 2021
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

23 Gennaio 2021
Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In